Scontro treni India: 2.000 soccorritori su luogo disastro

(ANSA) - NEW DELHI, 03 GIU - Sono almeno duemila i soccorritori della Protezione Civile e di altre agenzie impegnati in una lotta contro il tempo per estrarre persone ancora vive dai vagoni dei tre treni che si sono scontrati ieri sera intorno alle 19 nello Stato dell'Odisha. Secondo i responsabili dei soccorsi, numerosi vagoni sono ancora rovesciati e aggrovigliati sui binari dopo lo scontro che ha coinvolto due convogli passeggeri e un merci, a seguito del deragliamento di uno dei due treni passeggeri. I cadaveri vengono trasferiti in una scuola della città di Balasore; l'amministrazione distrettuale fa sapere di avere avviato i lavori per trasformare in morgue un capannone nell'area industriale, passaggio necessario per consentire l'identificazione dei corpi da parte dei parenti. (ANSA). Y94-PD/ (ANSA).







Gallerie

Scontro treni India: 2.000 soccorritori su luogo disastro

(ANSA) - NEW DELHI, 03 GIU - Sono almeno duemila i soccorritori della Protezione Civile e di altre agenzie impegnati in una lotta contro il tempo per estrarre persone ancora vive dai vagoni dei tre treni che si sono scontrati ieri sera intorno alle 19 nello Stato dell'Odisha. Secondo i responsabili dei soccorsi, numerosi vagoni sono ancora rovesciati e aggrovigliati sui binari dopo lo scontro che ha coinvolto due convogli passeggeri e un merci, a seguito del deragliamento di uno dei due treni passeggeri. I cadaveri vengono trasferiti in una scuola della città di Balasore; l'amministrazione distrettuale fa sapere di avere avviato i lavori per trasformare in morgue un capannone nell'area industriale, passaggio necessario per consentire l'identificazione dei corpi da parte dei parenti. (ANSA). Y94-PD/ (ANSA).

Calcio: Psg annuncia che Sergio Ramos lascia il club

(ANSA-AFP) - PARIGI, 03 GIU - Dopo Lionel Messi, anche Sergio Ramos lascerà il Paris SG a fine stagione. Lo ha annunciato il club campione di Francia con un comunicato. "Vogliamo esprimere a Sergio Ramos la nostra immensa gratitudine per i due anni che ha trascorso con noi - le parole del presidente Al Khelaifi riportate nella nota -. La sua leadership e il suo spirito di squadra, assieme alla sua grande esperienza nel calcio di alto livello, ne hanno fatto una leggenda di questo sport, ed è stato un onore averlo a Parigi". L'annuncio arriva a ore di distanza dall'ultima partita di campionato che il Psg giocherà contro il Clermont. Con Il Psg Ramos ha vinto due campionati giocando in tutto 57 partite (il suo primo anno è stato caratterizzato da frequenti infortuni), mentre con la Spagna ha vinto un Mondiale, in Sudafrica nel 2010, e due campionati Europei. Quattro le Champions vinte con il Real Madrid. "A Parigi, senza alcun dubbio, mi sono sentito a casa. Grazie per questi due anni così speciali, durante i quali ho dato tutto me stesso", è stato il commento del calciatore. (ANSA-AFP). (ANSA).

le foto

India, scontro tra treni: 288 morti. Corsa contro il tempo tra le lamiere

Sono almeno duemila i soccorritori impegnati in una lotta contro il tempo per estrarre persone ancora vive dai vagoni dei tre treni che si sono scontrati ieri sera intorno alle 19 nello Stato dell'Odisha, in India. Numerosi vagoni sono ancora rovesciati e aggrovigliati sui binari: 288 i morti finora ufficializzati, un migliaio i feriti. LE FOTO

LEGGI. Scontro tra tre convogli, un migliaio i feriti

Martha Argerich, 'il pianoforte è il mio stile di vita'

(ANSA) - MANTOVA, 02 GIU - "Che cosa rappresenta per me il pianoforte? Un modo di vivere, il mio stile di vita". Martha Argerich, leggenda della tastiera, risponde così dopo il concerto che a Mantova l'ha vista protagonista con la violinista Dora Schwarzberg del Festival Trame Sonore. "Ho cominciato a suonare il pianoforte a due anni e otto mesi, se si vuole proprio esagerare a tre anni. Quindi sì, è la mia vita", dice all'ANSA. Una lunga avventura in musica nella quale lascia intendere di aver fatto tutto. "Artisticamente non ho sogni da realizzare - spiega - ma aspetto sempre nuove ispirazioni, stimoli nuovi. Sono perennemente all'erta". La pianista argentina è a Mantova per due ragioni speciali, debuttare - a 81 anni - in quella che è considerata la più importante kermesse italiana di musica da camera e tornare a suonare con l'amica violinista, come la prima volta più di trenta anni fa. La loro esibizione struggente sul palco del Teatro Bibiena è stato l'appuntamento più atteso del Festival che fino a domenica prossima coinvolge 350 strumentisti italiani e stranieri in 150 concerti per un totale di 4000 ore di musica. Le due stelle della classica non si sono limitate ad un unico concerto. Altri due appuntamenti, con repertori diversi, sono previsti oggi, 2 giugno, a Palazzo Ducale e il 3 ancora al Bibiena, "un bellissimo teatro", ha detto la pianista all'arrivo per le prove. Per la prima serata hanno scelto Fantasiestücke di Schumann e la Sonata in sol minore di Debussy. Dopo il la lunga standing ovation finale è arrivato a sorpresa il bis con un brano di Chopin. Dora Schwarzberg, 77 anni, aveva suonato l'ultima volta a Mantova nel 2016. La violinista, nata a Taskent (Uzbekistan) da padre romeno e madre di Kiev e cresciuta a Odessa nel teatro yiddish diretto dal padre, ha dovuto interrompere l'attività dopo un serio incidente a una spalla e le complicazioni seguite a un intervento chirurgico. È stata proprio la pianista di Buenos Aires a insistere per convincerla a tornare di nuovo in scena insieme. "Farlo oggi è un atto di coraggio - hanno tenuto a far sapere aprendo il concerto -. Siamo qui perché è bellissimo condividere con voi la nostra amicizia". Vederle calcare di nuovo il palcoscenino mettendo nel conto le difficoltà pur di riaffermare davanti al pubblico il loro legame umano e professionale ha perciò caricato di emozioni questo loro nuovo 'debutto' al di là dell'aspetto musicale. Martha e Dora partecipano al Festival gratuitamente come tutti gli altri loro colleghi, ai quali sono assicurati solo vitto e ospitalità. Argerich la prossima settimana sarà tra gli ospiti di spicco del Ravenna Festival. (ANSA).

Scontri a Brescia dopo retrocessione: prefetto, una vergogna

(ANSA) - BRESCIA, 02 GIU - "Brescia non merita queste figure. È una vergogna". Durissima la reazione del prefetto di Brescia Maria Rosaria Laganà dopo gli scontri fuori dallo stadio al termine della gara tra Brescia e Cosenza che ha sancito la retrocessione in serie C delle rondinelle dopo 38 anni. Le forze dell'ordine sono al lavoro per individuare i responsabili dei diversi episodi violenti che sono avvenuti in strada soprattutto nella zona della tribuna. La partita è stata interrotta a un minuto e mezzo dal termine, dal lancio di fumogeni in campo da parte degli ultras della curva Nord che hanno poi fatto invasione di campo. È spuntato anche un coltello con una minaccia ad un giocatore del Brescia. Poi le tensioni si sono spostate fuori dallo stadio con ripetute cariche delle forze dell'ordine per contenere la violenza dei tifosi che cercavano di forzare i cancelli lato tribuna. Incendiata l'auto del giocatore bresciano Huard, colpita da un fumogeno è andata a fuoco. Feriti alcuni steward. Cinque i tifosi fermati. Al vaglio degli inquirenti i video registrati dalle telecamere di sicurezza dentro e fuori lo stadio ma anche i molti video pubblicati in rete. (ANSA).

2 giugno: Mattarella, Forze Armate contribuiscono alla pace

(ANSA) - ROMA, 02 GIU - "Ai valori della Repubblica e della Costituzione si ispira l'azione delle Forze Armate, che contribuiscono in maniera significativa alla cornice di sicurezza della nostra comunità nazionale e alla causa della pace nel mondo. La comunanza di intenti e la sinergia che esprimono con i contingenti di altri Paesi, nell'ambito delle missioni determinate dalla comunità internazionale sono elementi cruciali per la costruzione di una architettura di sicurezza condivisa, fondamento di stabilità sociale e benessere collettivo".Lo scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone. (ANSA).

Roland Garros: Zeppieri cede in 4 set a Ruud

(ANSA) - ROMA, 01 GIU - Si ferma al secondo turno l'avventura di Giulio Zeppieri al Roland Garros. Il 21enne italiano, numero 129 dell'Atp, si è arreso per 6-3 6-2 4-6 7-5 a Casper Ruud. Zeppieri, dopo un difficile inizio, ha giocato un ottimo tennis, riuscendo a strappare un set al 24enne norvegese, numero 4 della classifica Atp, e rimontando anche un break prima di cedere definitivamente le armi. (ANSA).

Usa: l'attore Danny Masterson colpevole di stupro

(ANSA) - WASHINGTON, 01 GIU - L'attore americano Danny Masterson, star della serie tv 'That '70s show', è stato ritenuto colpevole da una giuria di Los Angeles di due su tre capi di imputazione per stupro. Ora rischia sino a 30 anni di prigione. Ad accusarlo tre donne, tutte ex aderenti alla Chiesa di Scientology, di cui Masterson era un esponente in vista: circostanza che, secondo l'accusa, l'avrebbe aiutato ad evitare ogni forma di responsabilità. Gli episodi contestati sarebbero avvenuti nella sua casa a Hollywood tra il 2001 e il 2003. Una precedente giuria non era stata in grado di raggiungere il verdetto nel dicembre del 2022, ma i procuratori hanno insistito con nuove prove, che hanno portato a un secondo processo. (ANSA).









Montagna









In primo piano