Video

In primo piano

Statistiche

Per l'81% dei giovani trentini il calo delle nascite è un problema

Il dato emerge dai risultati parziali dell'indagine "Futurefam". Si legge anche che per il 44% dei giovani tra i 24 e i 34 anni per una donna è impossibile riuscire a realizzarsi sia nella professione sia nei progetti di vita e di famiglia. La percentuale scende al 7% quando si parla degli uomini

L’addio

I funerali di Giulia Cecchettin a Padova, il vescovo: «Non possiamo più consentire atti di abuso»

È arrivata poco prima delle 11, alla Basilica di Santa Giustina la bara bianca, coperta di rose bianche, che è stata accolta dall'applauso sommesso delle migliaia di persone presenti sul sagrato. Dentro la chiesa si trovano già oltre 1.200 persone per l'ultimo saluto alla studentessa uccisa dal suo ex fidanzato, nella piazza più di 8 mila persone

IL PADRE. Gino Cecchettin: "Ai funerali parlerò per lei"
L'INTERROGATORIO. Turetta ha parlato per 9 ore: "La volevo solo per me"

Podcast

Il Trentino nella Grande Guerra: gli ultimi giorni di pace

Mentre Vienna prepara la "guerra d'espiazione" contro la Serbia, in Trentino Alto Adige ci si interroga sul ruolo dell'Italia nella Triplice Intesa.
PRIMO EPISODIO L'attentato di Sarajevo
SECONDO EPISODIO Tre colpi nel nome del nazionalismo
TERZO EPISODIO La notizia di Sarajevo scuote anche Trento
QUARTO EPISODIO Lo spettro del conflitto
QUINTO EPISODIO L'ultimatum alla Serbia
SESTO EPISODIO Il partito della guerra
SETTIMO EPISODIO La guerra di espiazione
OTTAVO EPISODIO Degasperi e Battisti seguono la crisi



Lago di Garda



Cronaca

il ricordo

Dieci anni fa l’Universiade Invernale in Trentino

All’evento, che si tenne nel dicembre 2013, parteciparono 3.600 tra atleti, dirigenti e tecnici provenienti da una sessantina di Paesi. Fu il record di presenze nella versione invernale di questa competizione 



Montagna



Scuola & Ricerca



Generazioni



Storie di donne

la storia

L’amore per le api ereditato dal papà

Insieme alla sorella Francesca, Elena Paternoster ha preso in mano l’azienda apiaria di famiglia dopo la morte del padre. Oggi hanno 1000 alveari e producono 25 tipi di miele monovarietali


Carlo Bridi