x

x

Trentino

Cerca su Trentino

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
sabato, 25 giugno 2022
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Scuola
  • Foto
  • Video
  • Altre

    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
12:13
Media Cina, Xi a Hong Kong per i 25 anni ritorno territori
12:11
Usa, 14 Stati bandiranno l'aborto nei prossimi 30 giorni
11:40
Dal riciclo dell'acqua di cottura alla paglia, vademecum di Coldiretti
11:39
Norvegia: sparatorie nella notte a Oslo, 2 morti e 21 feriti
11:36
Ucraina: Di Maio, grave stop grano, lavoriamo per sblocco porti
11:30
Borrell arrivato in Iran per rilanciare accordo su nucleare
11:26
Ucraina: almeno 339 bambini uccisi dall'inizio della guerra
11:16
Inps, bonus 200 euro a ottobre per disoccupati e stagionali
11:08
Kiev, dalla Bielorussia lanciati missili contro Chernihiv
10:25
Femminicidio a Rimini, donna uccisa a Bellariva


  • Home page
  • Cronaca
  • Fiemme e Fassa

Fiemme e Fassa



Dillo al Trentino

«Quattro moto da trial sui sentieri del Lagorai, basta con questo scempio»

La segnalazione: «La Val Moena è un paradiso da tutelare, e questi mezzi sono un pericolo per gli escursionisti». Avete una segnalazione? Mandate una mail a dilloaltrentino@giornaletrentino.it

LA MAPPA INTERATTIVA DELLE SEGNALAZIONI

TUTTI GLI ARTICOLI DI «DILLO AL TRENTINO»
 

val di fiemme

Ritorna percorribile il sentiero 'Stava 1985' danneggiato da Vaia

Attraversa i luoghi della tragedia del 1985, il monte Prestavèl e la val di Stava: qui si può vedere il percorso della colata di fango che travolse il paese



la denuncia

Cavalese, crolla il soffitto dei locali del 118

La Fp Cgil: “Non si registra nessun danno alle persone, ma è significativo e allarmante che alcuni dei pannelli siano finiti proprio sul lettino dedicato ad autisti e infermieri”

incidente

Precipita con il parapendio dal Col Rodella, grave una 56enne di Canazei

La donna ha perso il controllo della vela che si è avvitata: è precipitata sulle barriere paravalanghe della val Salei



incidente

Ciclista urtata da un’auto sul passo Pordoi, portata in elicottero al S.Chiara

L’incidente questa mattina lungo i tornanti: la donna sbalzata sull’asfalto

l’incidente

Perde il controllo del trattore e sfonda un hotel a Moena

E’ accaduto domenica in val di Fassa: il conducente è riuscito a saltare giù prima dell’impatto. L’albergo era fortunatamente chiuso (foto vvff Moena)

montagna

Val di Fassa, un accordo per valorizzare i sentieri

Intesa tra Sat, Apt e enti territoriali: manutenzione, cartelli, offerta turistica potenziata lungo tutto l’arco dell’anno



il dramma

Un’altra tragedia della strada: motociclista muore al passo Lavazè

L’incidente oggi pomeriggio: il 55ene tedesco, forse vittima di un malore, è caduto per alcuni metri in un dirupo lungo la strada 



carabinieri

Fassa, va a denunciare il furto e si trova denunciata per la cannabis

Durante il sopralluogo nella casa i carabinieri hanno trovato 70 grammi di stupefacente. Ma continuano ad indagare sul furto 



Montagna

Vaia, 4mila nuovi alberi in val di Fiemme per far rinascere il bosco

Il progetto è della Würth in collaborazione con WOWNature. A Trodena e in Val di Fiemme sarà ripopolata una superficie di 2.6 ettari, pari a 4.5 campi da calcio


Massimiliano Bona


l’incidente

Vola con la Panda nell’Avisio, salva ragazza di 24 anni

Se l’è cavata con lievi traumi ma era sotto shock (foto vigili fuoco Moena)



il programma

Tornano in tv le imprese dei boscaioli della val di Fassa. Nel team anche una donna. Ora c’è un nemico in più: il bostrico

Parte domani la 5/a stagione 'Undercut: l'oro di legno' in val di Fassa Su Dmax. Produzione con sostegno Trentino Film Commission



l’evento

A Predazzo il ritrovo con 200 bovari del Bernese. E con il “cuore peloso più grande del mondo”

Interventi del veterinario Roberto Guadagnini e dell'educatrice cinofila Veronika Nicolussi Castellan. Dimostrazione dell'unità cinofila della Croce Rossa


di Daniele Peretti


fauna

Liberata l’aquila reale recuperata lo scorso marzo in Val di Fassa

È stata rilasciata in Val Monzoni (foto Servizio faunistico Pat)

il giallo

Il dna conferma: è Andrea Girardi l'uomo che si è lasciato morire nei boschi della val di Fiemme

Arrivato l’esito delle analisi del Ris di Parma: si tratta del 44enne della provincia di Rovigo 



la storia

Andrea, da legionario a pastry chef: si è lasciato morire nei boschi della val di Fiemme

Il fratello ricorda Andrea Girardi, il 44enne trovato cadavere in val di Fiemme: «aveva un’intelligenza pazzesca, parlava 4 lingue ed era appassionato di storia»



incidente

Passo Lavazè, boscaiolo colpito da un tronco

Lavorava agli schianti di Vaia. E' il secondo infortunio in due giorni in Trentino



il giallo

Molina di Fiemme, è di un ex legionario il cadavere ritrovato nel bosco

Andrea Ghirardi, 44enne di Villadose (Rovigo), si era arruolato ventenne. Un amico ha riconosciuto i tatuaggi, in corso il confronto del Dna



il caso

Identificato il corpo trovato in Val di Fiemme: decisivi i tatuaggi

Al programma "Chi l'ha visto?" sono arrivate numerose telefonate: un amico lo ha riconosciuto. Era un uomo veneto che stava a lungo in solitudine



l’incidente

Vigo di Fassa, diciassettenne in moto contro un pick up

Trasportato in codice rosso in elicottero all'ospedale di Trento

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media