Cassa di Trento chiude 13 filiali entro settembre, ma i dipendenti restano 380
Il direttore: "Accorpamenti per un servizio migliore"
Il direttore: "Accorpamenti per un servizio migliore"
Segnali positivi dagli indicatori. Per Cgil, Cisl e Uil bisogna concentrarsi sula lotta alla precarietà e all’inflazione
La terza Commissione in visita allo stabilimento un anno dopo il riavviamento della linea di cottura
Tre intervistati su quattro non riusciranno a mettere da parte risparmi nel corso del 2023. Cresce però l'indice del clima di fiducia (13 punti in più rispetto a novembre)
«Per continuare a mantenere attivo il servizio, al sistema delle Famiglie Cooperative serve un contratto integrativo provinciale sostenibile nel tempo»,ha dichiarato la vicepresidente Paola Dal Sasso
La Giunta provinciale ha ridotto dal 5% al 2% la quota di incidenza dei costi energetici sul totale come requisito per richiedere il finanziamento
Fusione tra Rurale Novella ed Alta Anaunia e Cassa di Trento: sarà la seconda per dimensioni del gruppo Ccb
Il presidente di Coldiretti Trentino Alto Adige Gianluca Barbacovi: "La pandemia prima e la guerra hanno dimostrato che la globalizzazione spinta ha fallito e servono rimedi immediati"
La commercializzazione torna nuovamente al Consorzio Trentingrana
Il Nordest è l’area più interessata dagli aumenti dove la stima degli extracosti per energia elettrica e gas è salita del 118,1%. In Trentino si è registrata un +118,3%
CAROVITA Bollette, in arrivo nuove tariffe per 50 mila clienti. Dolomiti Energia: «Per metà saranno più basse»
La fiera del settore è in crescita, avrà più di 500 espositori e 100 eventi. Un padiglione rivano sarà interamente dedicato all’open air
Accoglimento parziale del ricorso da parte del Consiglio di Stato, nella parte che sospendeva l'applicazione delle modifiche delle condizioni contrattuali scadute. Confermata l’udienza del Tar il 22 febbraio (foto Ansa)
I sindacati hanno presentato all’azienda i contenuti della piattaforma approvata dalle assemblee dei lavoratori
L'analisi dell'andamento nel 2022 in uno studio realizzato da Unioncamere: nelle posizioni di vertice anche la riparazione di veicoli, gli impieghi nel mondo della sanità, le costruzioni e i servizi alle imprese. Gli addetti alla ristorazione sono state le figure professionali più richieste in provincia
La Camera di commercio: 48 i casi, quasi la metà dei quali a Trento (foto Ansa)
Con l'unione delle casse rurali locali in un unico ente, i benefici portati al territorio riguardano la comunità e non solo l'individuo
Il valore della produzione tocca i 403,6 milioni di euro. L’ad Cattoni: «Superato il record del 2019»
Cresce la presenza delle donne nel cda della fondazione che riunisce i marchi di prestigio italiani (foto repertorio Ansa)
«Da anni pensiamo che possa dar vita ad una holding autostradale del Veneto, nessuno potrà toglierci i diritti che abbiamo»
L’indagine della Camera di commercio: nel terzo trimestre fatturati ancora positivi e l’occupazione tiene, ma i dati sono in calo. Pesa la crisi energetica