Con la “Lunga notte delle chiese” musica, arte e cultura nei luoghi sacri
Venerdì 9 giugno, dalle 17 alle 23, dodici appuntamenti a San Francesco Saverio e Santa Margherita. Musica, visite guidate, mostre e performance teatrali
Venerdì 9 giugno, dalle 17 alle 23, dodici appuntamenti a San Francesco Saverio e Santa Margherita. Musica, visite guidate, mostre e performance teatrali
Un’occasione per esplorare i tesori dell’antica Tridentum romana, lungo un percorso da Porta Veronensis a Palazzo Tabarelli
Le Feste dedicate al Santo Patrono si terranno Dal 16 al 26 giugno. Della Ganzega dei Ciusi e Gobj del 10 giugno, già prevenduti 1.200 biglietti dei 2.000 disponibili. Concerto dei sempreverdi Cugini di Campagna
La mostra di 35 opere a Casartisti si chiude il prossimo fine-settimana
Aggiunto un nuovo spettacolo (domenica sera) allo show “Credi nell’impossibile”
L’1 ottobre la cantantessa al Camp Centener. Un mese di concerti in luoghi raggiunti a piedi
La mostra al circolo “La stanza” dal 15 al 30 maggio. Nei quadri a due e tre mani l’idea che la ricerca, anche in una cosa personale come la pittura, è partecipata e mette in moto le coscienze
Il film della regista spagnola racconta la storia di Hayat, una skipper che ha scelto i ghiacci dell’estremo nord per fuggire ai traumi dell’infanzia e il suo difficile percorso di rinascita
La visita guidata al Museo Diocesano, con cena servita nella splendida cornice di un giardino segreto, si terrà una volta al mese
Ha vinto una storia d'ambientazione alpina che si misura con domande proprie della narrativa classica: «chi siamo davvero? E fino a che punto ci hanno forgiati, arricchiti e gravati le nostre radici?»
Il fotografo lo ha ripreso per oltre 30 anni
Nel progetto di realtà virtuale, indossando un visore si possono “visitare” le torri della città ed alcune stanze di Palazzo Thun. Apertura il 27 aprile
(Nella foto il sindaco di Trento, Franco Ianeselli, con il visore)
Il gruppo è pronto per un’estate ricca di appuntamenti. «Al concorso ‘Luigi Pigarelli’ sogniamo la finale», racconta il presidente Sergio Cappelletti
Parla lo storico Francesco Filippi. «Con queste letture revisioniste si vogliono mettere sullo stesso piano fascisti e antifascisti come combattenti di una guerra civile, ma non fu una guerra civile»
Dal Museo etnografico trentino fino a Castel Thun e al Museo delle palafitte di Ledro, tutti i gioielli trentini visitabili nelle giornate di ponte
Dal lancio della moneta ai biscotti a forma di Cristo risorto, l’esperta Rosanna Cavallini spiega le usanze di un tempo
Il 15 e 16 aprile a Mollaro la festa dell’esplosione floreale in Val di Non, mentre il 23 aprile sarà la volta della 45a edizione della popolare gara podistica
130 pellicole e 150 appuntamenti in 9 giorni. Tra gli ospiti Hervé Barmasse, Tamara Lunger, Anna Fleming ed Enrico Camanni
«FuTurismo» dell’albergatore Michil Costa per la sezione “Ricerca e ambiente”, I Moosbrugger di Monika Helfer per “Vita e storie di montagna” (foto archivio Premio Itas)
In cartellone domani, sabato 18, al Modena lo spettacolo del Collettivo Clochart