Rovereto, negozi con l’«angelo custode»
Ingorghi e sosta costosa pesano ma non sono l’unico problema. Gianpiero Lui: «Con i distretti vogliamo ricreare uno spirito costruttivo e di comunità»
CRIMINALITÀ «Questa città è ormai un deserto»
Ingorghi e sosta costosa pesano ma non sono l’unico problema. Gianpiero Lui: «Con i distretti vogliamo ricreare uno spirito costruttivo e di comunità»
CRIMINALITÀ «Questa città è ormai un deserto»
E’ successo all’altezza dell’ex Montecatini tra Mori e Chizzola di Ala
L'uomo è stato senza vita di notte su un sentiero. Le ricerche erano scattate ieri a tarda sera per il mancato rientro a casa
Il primo cittadino: «Solidarietà al giovane lavoratore e alle commesse della profumeria»
I COMMERCIANTI: «Questa città è ormai un deserto»
Unione dei commercianti all’attacco dopo l’ultima rapina avvenuta in pieno centro storico ai danni di una profumeria
Ieri, giovedì 19 gennaio, tutela delle case rispetto alla pericolosità idraulica del fiume, anche alla luce degli allagamenti che l’area ha subito nel corso della tempesta Vaia
La ragazza è caduta durante una gara e ha sbattuto la testa. Portata in elicottero all’ospedale (foto archivio)
Erano intenti a smontare delle parti meccaniche da alcuni veicoli, hanno aggredito un dipendente della ditta prima di darsi alla fuga. Fermati anche due giovani per droga
È la Chiesa moldava che fa capo al Patriarcato di Mosca e di tutte le Russie. «Qui si prega. Vogliamo essere un ponte per la pace»
In programma martedì 17 gennaio, ore 21, all’Auditorium Melotti.
Bene culturale all’imbocco della Vallarsa, il complesso è stato colpito da infiltrazioni d’acqua e umidità, capillare e di condensa. La Provincia di Trento ha stanziato 620 mila euro, al via anche la sistemazione di forte Pozzacchio
Violento scontro frontale a Marco, sulla statale del Brennero. Inutili i soccorsi
L’incidente lungo la statale del Brennero. Intervengono i vigili del fuoco, ambulanza e l’elicottero
Da settimane stava lungo le sponde del torrente con una zampa ferita. L’Oipa: «Vigileremo che venga curato e restituito a una vita libera»
Appello urgente dell’ufficio legale dell’associazione animalista: «Ogni ora che passa è un’altra ora di patimenti per l’animale»
L’iniziativa si propone di creare una segnaletica accessibile da apporre sugli oggetti comuni, come l’oliera o lo shampoo, per facilitare i non vedenti nel loro riconoscimento e utilizzo
L’incidente è avvenuto questa mattina, 3 gennaio, poco dopo le 6 e mezza. Sul posto due ambulanze e l’auto medica, l'uomo è in gravi condizioni
Brutta caduta, ha battuto la testa ma il casco lo ha salvato. Portato al S.Chiara: sta bene ma passerà il Capodanno in corsia
Ha aperto ieri, martedì 6 dicembre, al Mart la nuova esposizione che accompagnerà il museo di Rovereto durante tutto l'inverno
Studi al Depero, poi la Scuola di cinema: «Oggi lavoro in team, mi occupo di animazione. Arte? Direi che è un lavoro artigianale»