Travolto da una valanga sul Passo Giau, muore uno scialpinista
La vittima è un 66enne bellunese. L’allarme dato dall’amico che lo ha individuato grazie all’Artva: ma non c’è stato nulla da fare. Pericolo marcato grado 3 sulle Dolomiti
La vittima è un 66enne bellunese. L’allarme dato dall’amico che lo ha individuato grazie all’Artva: ma non c’è stato nulla da fare. Pericolo marcato grado 3 sulle Dolomiti
Un terzo delle strutture aperto anche d’inverno. Failoni: «Disegno di legge sulla montagna a 360°». L’ex gestore di Pian dei Fiacconi: «Noi dimenticati a tre anni dalla valanga»
In azione l'elicottero Pelikan 2 che ha recuperato l'uomo con il verricello e lo ha trasportato all'ospedale di Bressanone
Rinnovata la partnership tra il comprensorio sciistico e ilMeteo.it in occasione della coppa del mondo di sci alpino
L’associazione chiede che l'amministrazione lavori per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della coesistenza con i grandi carnivori
Il conto alla rovescia è iniziato: tra sabato 2 e martedì 5 dicembre riaprono gli impianti del comprensorio. 110 chilometri di tracciato, dalle piste più semplici a quelle più competitive
Il corso è stato organizzato dalla Fondazione Dolomiti Unesco per le realtà interessate dal riconoscimento e impegnati nella gestione del Bene
A Rabbi raggiunti 60 esemplari su 72 previsti. A Peio 67 capi prelevati su 108
Si tratta della prima vittima nella stagione invernale appena iniziata. Con lui un amico che è riuscito a salvarsi
Dopo quasi due secoli la dolomite è stata riprodotta per la prima volta in laboratorio attraverso un complesso meccanismo che scardina le attuali teorie e che potrebbe aprire una finestra inaspettata sulla storia della Terra
Con una velocità fino a 12 metri al secondo, dal Maso Corto consentirà di raggiungere i 3.200 metri di quota in soli 6 minuti
Convocazione per le 17 nella Cantina di La Vis
Nascerà nella stazione a monte della vecchia funivia sull'Elmo
L'auto del giovane, che in passato aveva soggiornato in val Fiscalina, non è stata localizzata
LA BATTUTA. Ricerche di Giulia e Filippo in Alto Adige
Il nome dell’animale, Artù, si rifà alla leggenda della liberazione di Excalibur, il nome di una via situata a Drena e gradata 9b+ per l’incredibile difficoltà
La giunta provinciale di Bolzano ha modificato il regolamento. Kompatscher: “Un ruolo importante per avvicinare i giovani alla professione di maestro di sci”
Il presidente Thomas Zelger: “Resti un'area di ritiro e di avventura selvaggia e incontaminata”
Gli impianti sul Passo Falzarego in azione già da oggi grazie alle nevicate e alle temperature basse
Oggi a Mori la premiazione dei “benemeriti”. «I ragazzi ci hanno chiesto di essere ascoltati e hanno chiesto una Sat che sappia cogliere il cambiamento, aperta al dialogo e alla condivisione intergenerazionale», ha detto la presidente Anna Facchini
A disposizione degli appassionati 210 chilometri di piste tra i comprensori di Fassa, Carezza e Alpe Lusia e San Pellegrino. Il 24 e 25 febbraio due gare di Coppa del mondo di sci alpino femminile (foto Apt Val di Fassa / Federico Modica)