Incidenti sulle piste sul Grostè: feriti un maestro di sci e un quattordicenne
Soccorsi dai carabinieri sulle piste e poi trasportati al Santa Chiara con l’elicottero
Soccorsi dai carabinieri sulle piste e poi trasportati al Santa Chiara con l’elicottero
Spaventoso deficit di copertura su tutte le Alpi: -56% rispetto al decennio 2011-2021. «La neve di oggi è l’acqua per l’estate, noi speriamo ancora che arrivi l’inverno, quello
La giovane escursionista era partita da Pian delle Fugazze per raggiungere il Rifugio Papa. I problemi durante la discesa (foto Cnsas)
Il piano valorizzerà le esperienze già maturate nel Distretto famiglia Val Rendena e nel Distretto Family Green di Primiero
Arriva “ECOlution in quota”, nuovo marchio Sat per tutte le attività ed iniziative green. Tra gli obiettivi anche la creazione di un “Museo della Montagna”
Il presidente Fugatti ha incontrato gli amministratori locali: entro fine febbraio l’approvazione del progetto da 60 milioni di euro in Giunta
Il 54enne di Rovigo è stato trovato nella tarda mattinata di ieri, venerdì 27 gennaio, con una temperatura corporea di 24 gradi. Ricoverato in terapia intensiva al San Maurizio di Bolzano, è stato risvegliato dal coma farmacologico
IL SOCCORSO Sopravvissuto quasi 20 ore sotto la valanga: aveva una temperatura di 24 gradi
LE RICERCHE Trovato vivo lo scialpinista disperso in val Badia: sopravvissuto a -10 gradi parzialmente sepolto da una valanga
Lo scialpinista veneto portato in gravi condizioni al San Maurizio. Dalla neve sbucava una mano. I soccorritori increduli (foto Tgr Rai)
Localizzato grazie all’Arva. Non si hanno notizie sulle sue condizioni
L’escursionista non ha fatto rientro ieri sera al campeggio a San Cassiano. Le operazioni si concentrano sul gruppo delle Conturines. La notte temperatura a -10 ed è alto il rischio valanghe
I soccorritori lo cercano sull'Alpe di Fanes. L’allarme lanciato dai familiari: lo scialpinista non ha fatto rientro al campeggio (foto archivio)
Meteotrentino: il pericolo di valanghe resta marcato (grado 3)
Il Comune di Scurelle interviene sulla sciagura che ha visto perdere la vita Arianna Sittoni
LA VITTIMA Valanga sul Lagorai, la vittima aveva 30 anni e abitava a Pergine
IL DRAMMA Tragedia in val Campelle: morta una donna, gravissimo un uomo
Il RECUPERO La salma trasportata a valle con l'elicottero
Il giovane, di Vallelaghi, è stato trasportato al Santa Chiara con l’elicottero: ha riportato un possibile trauma di bacino (foto Soccorso alpino e speleologico trentino)
Illesa una seconda persona. L'incidente in zona Baita Fredarola
Condizioni meteo e buio rendono complesso l’intervento: l'elisoccorso bloccato dal vento. Morta una donna di 30 anni di Pergine
Intervento del Soccorso alpino: per la vittima non c’era niente da fare. L’uomo ha 46 anni ed è valsuganotto
I SOCCORSI: Recupero del ferito ostacolato da buio e meteo avverso
Approvati lavori per 1,67 milioni di euro. Per il 2023 previsti altri 800.000 euro
A 67 anni, uno dei più forti alpinisti non soltanto italiani è tornato il mese scorso dopo l’ennesimo tentativo di aprire una nuova via sulla parete ovest della Torre Egger: "Ho visto il mio compagno cadere battendo sulle rocce, ho pensato che per lui fosse finita. Invece l'ho abbracciato e siamo scesi"
Complicato soccorso vicino alla Bocchetta Laghisol in val di Breguzzo. Un altro intervento sul Lagorai