Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
mercoledì, 06 dicembre 2023
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
05:10
Hollywood, gli attori ratificano l'accordo con gli Studios
04:28
Copernicus, il 2023 sarà l'anno più caldo della storia
04:08
Esercito israeliano, ucciso 5 comandanti Hamas in un tunnel
03:51
Trump, "io dittatore? Solo primo giorno della presidenza"
03:21
Sanders ai dem, 'non finanziate la campagna disumana di Israele'
03:15
Bus precipita da strada montagna nelle Filippine, 17 morti
02:02
Israele revoca visto a coordinatore umanitario Onu
01:36
Unicef, più di 1 bambino su 5 in povertà nei 40 Paesi più ricchi
20:42
P.Chigi, Fabrizio Saggio consigliere diplomatico di Meloni
20:00
Arrestati 2 complici, uno nel Bresciano


  • Home page
  • Montagna

Montagna



il caso

Uccisione di “Bambotto”, i cacciatori replicano alle polemiche: “Animale selvatico che non andava addomesticato”

"I cervi sono ruminanti e non possono mangiare cioccolata o panini. Foraggiare un animale selvatico è controproducente per la sua salute" afferma Alberto Colleselli, presidente di Federcaccia Belluno
ANIMALI Ucciso a fucilate il cervo Bambotto: era la mascotte di Pecol, nel bellunese

Montagna

“Mese Montagna”, torna la magia in Valle dei Laghi

“Un nuovo inizio” è il tema degli appuntamenti in programma a novembre a Vezzano, per scoprire il mondo dell’alpinismo con ospiti d’eccezione 



il premio

Concorso Gambrinus-Mazzotti, Mario Bona del liceo Rosmini di Rovereto al primo posto nella sezione letteraria

Il suo testo, “Dialogo con la montagna morente”, si è classificato al primo posto sopra altri 76 lavori in gara. Il tema, “I giovani, lo sport e lo sviluppo sostenibile per la montagna”

Montagna

Lavis, serata di premiazioni e di solidarietà per la 23ª edizione del Circuito Sat

Raccolti 4500 euro in sostegno all'istruzione e all'assistenza sanitaria in alcuni villaggi di montagna in Nepal



montagna

Tracce di metalli nei torrenti glaciali per i resti della Grande guerra

Trovati anche nell'intestino degli insetti che vivono in quota. Studio del Muse di Trento

montagna

“Gruppo del Sassolungo in pericolo”, 35 mila firme in due settimane per salvarlo

La petizione era stata lanciata dal gruppo d'iniziativa Nosc Cunfin (foto e-mail)

l’allarme

Cinquantenne non rientra dall’escursione: ricerche con cani ed elicottero in valle Aurina

La macchina dell’uomo, altoatesino, è stata ritrovata in un parcheggio a San Giovanni



soccorso alpino

Scarica di sassi sul Sassolungo, salvati due alpinisti bolzanini in difficoltà

Intervento notturno via terra del soccorso alpino che ha accompagnato a valle i due giovani, spaventati ma incolumi

montagna

Messner, Viesturs e la polemica sui record: “Per noi non hanno importanza"

I due scalatori assieme al Festival dello Sport di Trento: “Non vogliamo essere su una lista, non è la ragione perché scaliamo”



il caso

Record di alpinismo, Jurgalski ritratta: “È Messner il re degli 8000”

Secondo il cronista, è giusto prevedere una "zona di tolleranza" di 190 metri in prossimità di alcune vette, come appunto l'Annapurna



il lutto

Addio a don Hurton, il parroco-soccorritore dell’Ortles

Avea 95 anni. In 40 anni ha raccolto circa 200 vittime. Il vescovo Muser gli aveva detto: "Sei leggendario"



montagna

Precipita per 50 metri, guida alpina ferita gravemente in Val d'Ultimo

L’incidente attorno alle 15 nella zona del Rifugio Canziani



montagna

Crollo di roccia sul burrone Giovanelli, l’accesso alla ferrata resta vietato

L’allarme era stato lanciato da alcuni escursionisti, che sabato 7 ottobre hanno riferito di essere stati colpiti sul casco da sassi di piccole dimensioni



Montagna

Precipita per 30 metri da Monte Luco, gravemente ferito un escursionista

L’incidente vicino a Passo Palade. Sul posto i medici d’urgenza che l’hanno intubato e trasportato in elicottero all’ospedale di Bolzano

Val gardena

Cade per 80 metri in un dirupo in Alto Adige, trovato morto un turista tedesco

Il corpo localizzato ai piedi di un dirupo. La vittima è un uomo di 82 anni di cui da ieri sera, 4 ottobre, si erano perse le tracce



montagna

Spara a un tasso ma colpisce una mucca, cacciatore altoatesino rischia il processo

I fatti risalgono al novembre 2021. Gravemente ferito, il bovino fu poi soppresso con un altro colpo di fucile. Ieri l’udienza preliminare, probabile un accordo di risarcimento ma l’uomo resta indagato per uccisione di animale

l’incidente

Perde l'appiglio durante la scalata e cade per 10 metri: arrampicatore ferito in Valle del Sarca

Ferito un uomo tedesco di 61 anni, che è stato trasferito in elisoccorso in ospedale



montagna

Messner e il record contestato, l’alpinista si ritrae in una foto ironica a misurare la vetta

Ironia del re degli ottomila sui social in un fotomontaggio che lo ritrae mentre misura la vetta dell’Annapurna

IL GUINNESS. A Messner tolgono il record: "Non raggiunse la vetta dell'Annapurna"
LA REPLICA. L'alpinista Viesturs rinuncia alla corona di re degli 8mila

montagna

Primato “cancellato” a Messner, l’appello Sosat: "I grandi traguardi dell'alpinismo non si misurino in record"

Il presidente della sezione di Trento Luciano Ferrari esprime solidarietà a Reinhold Messner e a Sergio Martini: “Limitante parlare di montagna e alpinismo solo in termini di record”

criminalità

Pascoli fantasma in Trentino, la condanna di Coldiretti

Il presidente Gianluca Barbacovi: “Il business delle agromafie in Italia vale 24,5 miliardi di euro”

  • precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media