Stalle hi-tech e i giovani continuano il mestiere dei padri
"Collari-robot che misurano l'attività delle bovine da latte permettono di essere multitasking". E c'è anche l'intelligenza artificiale
"Collari-robot che misurano l'attività delle bovine da latte permettono di essere multitasking". E c'è anche l'intelligenza artificiale
A soli 25 anni guida un'azienda biologica a Calavino, unendo innovazione e rispetto per l'ambiente
Assieme al marito conduce un'azienda frutti-viticola di 7,5 ettari, dei quali 5 sono coltivati a frutteto e 2,5 coltivati a vite. I frutteti sono prevalentemente in Valle dell'Adige, mentre i vigneti sono in collina di Pressano
A Tesero la titolare dell’azienda “Maso Santa Libera” ha saputo realizzare il sogno di una vita. Al suo fianco il marito. Il futuro? In mano alle figlie
L’allevatrice dell’alta val di Non ha 58 vacche da latte: la scelta dell’automazione con razioni di mangime personalizzate per ogni animale
L’impegno sociale, alternato ai progetti lavorativi, costruiscono un quadro ben definito di Giacomo: l’età non è un problema, qui maturità e competenza tecnica fanno quotidianamente la differenza
Laurea in biotecnologie, 37 anni, ha scelto di restare in valle con il compagno e i due figli: «Voglio insegnare loro l’amore per il territorio e la convivenza senza supremazia con la natura»
Dal post-diploma ottenuto all’alberghiero, alle vacche allevate a Bolbeno, con tanti sogni nel cassetto e un grande rispetto per l’ambiente
In una trentina di appezzamenti da Pilcante a Rivalta segue le orme di nonno Beppino e di papà Paolo