immagini

"Faida te", circolo da 10... e lode. Piccola frazione, grandi volontari

Festeggiati domenica 29 ottobre i primi due lustri dell'associazione di Faida di Piné. Il circolo è aperto tutti i fine settimana, grazie all'impegno dei soci, che si alternano dietro al bancone facendo i turni. Non mancano le preparatrici di torte, ma anche i cuochi di gnocchi e non solo. Tra gli eventi di maggiore successo il "Carnevale faidero", sempre affollatissimo. Al taglio della torta applausi scroscianti al team di volontari guidati dal presidente Massimo Gottardi, che hanno ricevuto i complimenti del presidente dell'Asuc, Massimo Ioriatti, e dell' Arci del Trentino Andrea La Malfa. Ricordati con commozione gli amici scomparsi Giulia Valentini e Roberto "Beba" Moser (foto l.m.)





Gallerie

immagini

"Faida te", circolo da 10... e lode. Piccola frazione, grandi volontari

Festeggiati domenica 29 ottobre i primi due lustri dell'associazione di Faida di Piné. Il circolo è aperto tutti i fine settimana, grazie all'impegno dei soci, che si alternano dietro al bancone facendo i turni. Non mancano le preparatrici di torte, ma anche i cuochi di gnocchi e non solo. Tra gli eventi di maggiore successo il "Carnevale faidero", sempre affollatissimo. Al taglio della torta applausi scroscianti al team di volontari guidati dal presidente Massimo Gottardi, che hanno ricevuto i complimenti del presidente dell'Asuc, Massimo Ioriatti, e dell' Arci del Trentino Andrea La Malfa. Ricordati con commozione gli amici scomparsi Giulia Valentini e Roberto "Beba" Moser (foto l.m.)

l'inaugurazione

Cittadella Poli a Trento Nord, ecco il nuovo Iper e le altre novità commerciali

La cittadella Poli inizierà a breve a brulicare di gente: oggi, 26 ottobre, l'inaugurazione del supermercato Iperpoli, pochi giorni dopo la banca e poi via via altre attività. Il nuovo supermercato ha 4.900 metri quadrati di superficie di vendita e circa 600 posti auto. Accanto al nuovo Iper, arriverà Decathlon, con ogni probabilità nei primi mesi dell'anno prossimo [foto Luca Marognoli]

immagini

Folla per l'addio a Sergio Staino, da Guccini a Schlein

Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze gremito per l'ultimo saluto a Sergio Staino, vignettista, papà di Bobo ed ex direttore dell'Unità, scomparso nei giorni scorsi all'età di 83 anni. In sala tanti semplici cittadini e molti amici di Staino come Francesco Guccini, Roberto Vecchioni, David Riondino, Carlo Petrini, o Adriano Sofri ma anche la segretaria del Pd Elly Schlein e Gianni Cuperlo. Poi le istituzioni con il sindaco di Firenze Dario Nardella e il presidente della Regione Eugenio Giani. Tutti vicini alla famiglia di Staino: la moglie Bruna e i figli Ilaria e Michele. A condurre la cerimonia di commiato Paolo Hendel, grande amico degli Staino, che introduce, con un tocco ironia, i vari interventi di ricordo del vignettista che si susseguono. Al centro del salone un'immagine di Bobo e una vignetta che ritrae il personaggio figlio della matita di Staino che guarda in lontananza e afferma 'Sono il raccattapalle del mio destino', mentre un grande schermo proietta foto di Staino con la famiglia e gli amici, insieme ad alcune delle sue vignette più celebri. Prima dell'inizio della cerimonia un momento musicale con il figlio Michele, accompagnato da altri due musicisti, che ha suonato per il padre (Ansa foto)

i risultati

Elezioni provinciali, ecco tutti gli eletti in Trentino

Ecco chi sono i 35 componenti del Consiglio provinciale. Ci sono tre dei sette candidati presidente: Maurizio Fugatti, Francesco Valduga e Filippo Degasperi. Il Partito Democratico, primo partito con il 16,5%, porta in consiglio ben 7 eletti, seguono in parità Fratelli d'Italia e Lega con 5 eletti ciascuno, la lista civica "Noi con Fugatti Presidente" con 4 seggi, Campobase e Patt con 3 eletti ciascuno, La Civica con 2 seggi, infine Casa Autonomia.eu, Alleanza verdi e Sinistra e Fassa con un seggio ciascuno.









Scuola & Ricerca



In primo piano

Statistiche

Per l'81% dei giovani trentini il calo delle nascite è un problema

Il dato emerge dai risultati parziali dell'indagine "Futurefam". Si legge anche che per il 44% dei giovani tra i 24 e i 34 anni per una donna è impossibile riuscire a realizzarsi sia nella professione sia nei progetti di vita e di famiglia. La percentuale scende al 7% quando si parla degli uomini

L’addio

I funerali di Giulia Cecchettin a Padova, il vescovo: «Non possiamo più consentire atti di abuso»

È arrivata poco prima delle 11, alla Basilica di Santa Giustina la bara bianca, coperta di rose bianche, che è stata accolta dall'applauso sommesso delle migliaia di persone presenti sul sagrato. Dentro la chiesa si trovano già oltre 1.200 persone per l'ultimo saluto alla studentessa uccisa dal suo ex fidanzato, nella piazza più di 8 mila persone

IL PADRE. Gino Cecchettin: "Ai funerali parlerò per lei"
L'INTERROGATORIO. Turetta ha parlato per 9 ore: "La volevo solo per me"