Europei di ginnastica ritmica, oro di Raffaeli alla palla

(ANSA) - ROMA, 21 MAG - Sofia Raffaeli ha vinto la medaglia d'oro alla palla agli Europei di ginnastica ritmica, in corso a Baku. L'azzurra, argento ieri nel concorso individuale all around, ha realizzato 33.650 punti, superando la bulgara Stiliana Nikolova e la azera Zohra Aghamirova. Nella finale al cerchio, Raffaeli ha chiuso al quarto posto (32-50 punti), mentre la medaglia d'oro è stata vinta dall'ucraina Viktoriia Onopriienko (33.250). La marchigiana partecipa anche alla finale alle clavette. (ANSA).







Gallerie

Europei di ginnastica ritmica, oro di Raffaeli alla palla

(ANSA) - ROMA, 21 MAG - Sofia Raffaeli ha vinto la medaglia d'oro alla palla agli Europei di ginnastica ritmica, in corso a Baku. L'azzurra, argento ieri nel concorso individuale all around, ha realizzato 33.650 punti, superando la bulgara Stiliana Nikolova e la azera Zohra Aghamirova. Nella finale al cerchio, Raffaeli ha chiuso al quarto posto (32-50 punti), mentre la medaglia d'oro è stata vinta dall'ucraina Viktoriia Onopriienko (33.250). La marchigiana partecipa anche alla finale alle clavette. (ANSA).

Lizzo, non ho paura di affrontare temi importanti

(ANSA) - ROMA, 21 MAG - "Quando ho deciso di dedicarmi a una musica che fosse positiva, volevo avere la possibilità di contribuire a un reale cambiamento positivo al mondo". Parola di Lizzo, popstar multiplatino vincitrice, fra gli altri, di quattro Grammy e un Emmy, classe 1988 (ha da poco compiuto 35 anni), che ha appena ricevuto negli Usa l'Elevate Prize Catalyst Award, in riconoscimento del suo impegno per la giustizia sociale, orientato a un cambiamento positivo e utilizzando la sua piattaforma per amplificare il lavoro di altri attivisti. "Destino l'intero premio al mio quarto Juneteenth Giveback (l'asta silenziosa benefica organizzata dalla musicista in occasione del Juneteenth, la festa federale che il 19 giugno commemora negli Usa la liberazione degli schiavi afroamericani). I proventi -ha aggiunto la cantante ringraziando per il riconoscimento - aiuteranno le organizzazioni che operano sul campo per supportare le comunità nere e i loro quartieri. Abbiamo avuto tre anni di grande successo e questo sarà l'anno più bello di sempre": Lizzo (all'anagrafe Melissa Viviane Jefferson) è un emblema della body positivity, e da sempre si impegna sul piano sociale, dalla battaglia contro il razzismo alla difesa dei diritti Lgbtq+. Un aspetto che emerge anche in Love, Lizzo il documentario/ritratto su di lei diretto da Doug Pray, disponibile da fine novembre negli Usa su Hbo Max ma ancora non arrivato in Italia. "In Love, Lizzo "volevo dare delle risposte su di me una volta per tutte, anche per non sentirmi fare sempre le stesse domande - ha spiegato la popstar quando è intervenuta negli incontri di Deadline contenders, dedicati ai principali documentari e programmi 'unscripted' della stagione-. Non ho mai paura di affrontare temi importanti, ne' di parlare degli attacchi che mi arrivano, anzi, non vedevo l'ora, nel documentario, di dire come la penso. Per me questo film è stato catartico". Molte persone "che incontro e con cui ho il piacere di collaborare, mi chiedono spesso come faccia a lavorare così tanto. Penso di essere nata per farlo, mi diverte" e "ho sentito di poter parlare con il documentario del mio arrivo nel mondo della musica, delle esperienze che faccio, del vivere sotto i riflettori". La popstar non ha messo veti durante la lavorazione di Love, Lizzo: "Ho pensato fosse importante continuare a muovermi a vivere come se non ci fossero le telecamere, non volevo che qualcuno avesse l'impressione che stessi fingendo perché è qualcosa che non mi piace vedere neanche da telespettatrice. Devo fare i miei complimenti a Doug perché è riuscito a fare una sintesi bella e potente di tutte le cose che mi stavano succedendo in quel periodo". Nel film appare spesso anche il compagno della popstar, il comico e musicista Myke Wright: "Non pensavo si sarebbe visto così tanto all'inizio, ma non potevo fermare la mia vita per il documentario, non sarebbe stato giusto neanche nei miei confronti. Penso si mostri in modo onesto la mia prospettiva sul nostro rapporto, senza che io parli anche per lui". Lizzo non ha paura di nuove avventure artistiche, come ha dimostrato anche il suo cameo nella terza stagione The mandalorian dove ha interpretato La duchessa di Plazir-15. Un'occasione che le ha permesso di 'incontrare' il personaggio per il quale ha una vera passione, Baby Yoda: "Devo dire che Grogu è il più cool - ha spiegato -. Sul set divide i suoi snack con tutti. E' molto umile e la sua forza continua a crescere". Quando le hanno chiesto se la duchessa di Plazir sarebbe mai potuta essere la protagonista di un film o di una serie a se', lei ha risposto con humour: "Qualcuno ne parli con George Lucas, Jon Favreau e la Disney perché io sono pronta a attraversare il mondo di Star Wars". (ANSA).

alluvione

Con i gommoni da rafting per salvare le persone bloccate dall'acqua: il lavoro dei vigili del fuoco

La squadra dei vigili del fuoco di Rovereto è tornata ieri sera dopo tre giorni di lavoro nell'Emilia Romagna colpita dall'alluvione. Insieme ai vigili del fuoco di Avio e di altre zone del Trentino sono intervenuti con personale per il soccorso in ambiente alluvionale e hanno operato nelle zone di Cesena e nel Ravennate, e grazie ai gommoni da rafting e all'imbarcazione a chiglia piatta dell'Unione distrettuale della Vallagarina, hanno portato in salvo diverse persone bloccate nelle loro abitazioni. LE FOTO (vvff Rovereto)

Il Papa ai cresimandi di Genova 'chi fa litigare?'Il diavolo

(ANSA) - ROMA, 20 MAG - "Grazie per la visita, sono contento di vedervi - e tanti, tanti! Sono contento. Benvenuti! Vi auguro un bel soggiorno a Roma: conoscere le cose, passeggiare, andare per i giardini… tante cose belle. E soprattutto, essere uniti, non litigare tra voi. Sapete chi è che ha inventato il litigare? Chi lo sa?". "Il diavolo". E' iniziato così, stamane, il botta e risposta tra papa Francesco e i ragazzi della Cresima dell'Arcidiocesi di Genova, ricevuti in udienza in Vaticano. "Il diavolo. Il diavolo vuole che noi litighiamo e lui è felice. No. Noi dobbiamo essere amici e mai sparlare. Sapete cos'è sparlare? Cos'è?", ha chiesto il Pontefice. E i ragazzi: "Parlare male degli altri". "Parlare male degli altri - ha ribadito Francesco -. Sparlare è una cosa brutta, una cosa molto brutta. E la gente che sparla è gente che perde la dignità, perché si occupa di sporcare gli altri. Sparlare è sporcare gli altri. Dunque, cos'è sparlare?". "Sporcare gli altri", hanno risposto i cresimandi. E il Papa: "È bello sporcare gli altri?". "No!". "'Eh, Padre, io non so come fare a non sparlare perché mi viene…' - ha esemplificato il Pontefice -. Ma io ho una medicina molto buona, sapete? Morditi la lingua, sai? E così non sparlerai. Grazie, grazie di questa visita. Adesso vi invito a pregare la Madonna e così vi do la benedizione. Preghiamo la Madonna. Ave o Maria... Buon soggiorno!". (ANSA).

Giappone ufficializza presenza Zelensky al G7, atteso oggi

(ANSA) - ROMA, 20 MAG - Il Giappone ha ufficializzato la partecipazione di persona del presidente ucraino Volodymyr Zelensky al summit G7 in corso a Hiroshima, il cui arrivo - hanno detto fonti all'ANSA - è atteso oggi, già nel pomeriggio. "Zelensky ha espresso il forte desiderio di partecipare faccia a faccia a questo vertice", ha scritto in una nota il ministero degli Esteri nipponico. "Dopo aver attentamente considerato l'ordine del giorno e il programma del vertice, abbiamo deciso di tenere una sessione sull'Ucraina, con la presenza di persona di Zelensky, l'ultimo giorno del vertice". Zelensky avrà vari bilaterali, tra cui quelli con Kishida e Macron. (ANSA).

Playoff NBA, Butler guida la rimonta Heat, Boston ancora ko

(ANSA) - ROMA, 20 MAG - La seconda vittoria di Miami 105-111 sul campo di Boston in due gare arriva al termine di una rimonta che li ha visti inseguire anche in doppia cifra nel quarto quarto, vinto dagli Heat per 36-22 (Miami è 6-2 nelle 8 gare in cui ha dovuto recuperare da 10+ punti). Come sempre è Jimmy Butler il protagonista principale del successo degli Heat: il n°22 di Spoelstra chiude con 27 punti, 8 rimbalzi, 6 assist, 3 recuperi e 2 stoppate tirando 12/25 dal campo e salendo in cattedra come spesso gli accade nei momenti più caldi della partita. Il suo duello con Grant Williams a metà quarto periodo è l'emblema della sua gara: da lì Butler segna 9 punti nel parziale di 24-9 finale condannando così Boston al ko. (ANSA).

Golf: al Pga Championship un trio in vetta, c'è Scheffler

(ANSA) - ROMA, 20 MAG - La leadership di Scottie Scheffler (che può tornare numero 1 mondiale), Viktor Hovland (68 67) e Corey Conners (67 68). E ancora: la reazione di Jon Rahm e l'uscita al taglio di Francesco Molinari. Negli Usa, il secondo round del PGA Championship ha espresso i primi verdetti. A Rochester, nello stato di New York, Scheffler (67 68) con un totale di 135 (-5) colpi guida il leaderboard con il norvegese e il canadese. Con un successo (ma potrebbe bastargli anche un quarto posto) l'americano spodesterebbe dal trono lo spagnolo Jon Rahm, risalito dalla 117/a alla 48/a piazza con 144 (+4) nel PGA Championship. Dov'è stato eliminato Chicco Molinari (147, +7), deludente. All'Oak Country Club (East Course, par 70), nel secondo Major maschile del 2023, Bryson DeChambeau con 137 (-3) occupa la 4/a posizione con Justin Su e precede di un solo colpo un altro asso della Superlega araba, Brooks Koepka, 6/o con 138 (-2) e vincitore del PGA Championship sia nel 2018 che nel 2019. Tra i big, buona prova anche per Rory McIlroy. Numero 3 al mondo il nordirlandese, che questo evento lo ha già fatto suo nel 2012 e nel 2014, è 10/o con 140 (par). Curiosità: nelle prime 36 buche sono solamente nove i concorrenti che hanno fatto registrare uno score sotto il par. Si sono salvati, con l'ultimo punteggio utile, Justin Thomas (campione uscente) e Jordan Spieth (il cui sogno di completare il Grande Slam è quasi sfumato), entrambi 59/i con 145 (+5). (ANSA).









Montagna









In primo piano