Pandemia / La ricorrenza

Tre anni di pandemia hanno cambiato il mondo e le nostre abitudini. Le foto

  • Il parcheggio deserto a Trento durante il lockdown 2020
  • Marzo 2020 reparto di terapia intensiva in crescita a Vizzolo
  • Il laboratorio del Campus Bio Medico di Roma per scovare le positività
  • Consegne a domicilio in pandemia 2020
  • L'Orso Grigio si prepara a riaprire, 17 aprile 2021
  • 18 dicembre 2020: le prime partenze da Milano centrale per Natale
  • La ripartenza di Trento nell'aprile 2021
  • La ripartenza di Trento nell'aprile 2021
  • Il ritorno sui banchi di scuola dopo la zona rossa del 2021
  • I controlli dei vigili urbani in zona rossa marzo 2021
  • Ospedale di Cremona, verso la terapia intensiva 23 dicembre 2021
  • Chiusura negozi in zona rossa marzo 2021
  • Roma durante il secondo lockdown nell'aprile 2021
  • I camion militari che trasportavano le bare delle vittime da Covid a Bergamo
  • Riapertura bar a Trento aprile 2021
  • Chiusure durante lockdown
  • Anche nelle Rsa le precauzioni d'obbligo per gli operatori sanitari
  • spiagge deserte anche nel Garda Trentino durante il lockdown
  • Ortisei vuota durante il lockdown
  • Tutto si ferma per il lockdown 2020
  • Le misure di Fassa Coop durante il secondo lockdown 2021
  • Gli esercenti in piazza Duomo a Trento contro il lockdown nell'ottobre 2020
  • Piazza Duomo a novembre 2020
  • La ripresa di Rugby Trento dopo il lockdown
  • Ambulanze ed auto a Napoli in attesa di ricovero per Covid novembre 2020
  • Cembra in lockdown
  • Milano fine febbraio 2020
  • Lockdown in città
  • Aprile 2020 le videolezioni per gli studenti
  • Le chiusure per lockdown ad Ancona
  • Le riaperture a Rovereto nella primavera 2021
  • 24 dicembre 2020 la Galleria deserta di Milano
  • il super green pass a gennaio 2022 a Roma
  • Roma in lockdown aprile 2021
  • Lockdown di Pasquetta nell'Alto Garda aprile 2021
  • marzo 2020 a Venezia
  • marzo 2021 restrizioni a Roma
  • Rianimazione di Rovereto durante l'emergenza Covid-19
  • Le riaperture in primavera 2021

A tre anni dal primo lockdown della storia, una carrellata di immagini simbolo del nostro vissuto collettivo da quella chiusura di marzo 2020, passando per le prime riaperture nella primavera del 2021 e arrivando alle nuove libertà del 2022





Gallerie

immagini

Golfo Aranci, turista compra aragosta in ristorante per liberarla in mare

Non riusciva a sopportare che quell'aragosta, contenuta nell'acquario del ristorante Gente di Mare a Golfo Aranci e pronta per essere cucinata su richiesta di un avventore del rinomato locale sul lungomare della località gallurese, dovesse morire. E così una turista proveniente dalla Svizzera e in vacanza in Gallura con il marito, ha deciso di comprarla e subito dopo liberarla in mare. L'episodio è avvenuto lo scorso giovedì sera. Davanti agli occhi prima increduli e poi emozionati dei proprietari del ristorante, Antonio e Gianluca Fasolino, la donna ha accarezzato dolcemente l'animale e poi lo ha gettato in mare. "Lei era felicissima, voleva fare un gesto buono", ha raccontato all'Ansa Antonio Fasolino. Circa un chilo il peso dell'aragosta che la turista ha pagato caro e senza battere ciglio, per poi ridarle la libertà immortalata dal cellulare del marito che, felice come lei, ha ripreso il gesto "eroico". La notizia apparsa sul quotidiano regionale La Nuova Sardegna ha fatto il giro del web e non mancano i commenti pro e contro il gesto della turista (foto Ansa)

Polizia

Fuoriprogramma al Tribunale di Bolzano: materiale sospetto davanti all'entrata

Stamattina, giorno d'inizio del processo d'appello per Benno Neumair, sono state rinvenute due borse e uno zainetto con alcuni "accendi fuoco" in paglia in cima alle scalinate, proprio davanti alle finestre del palazzo di giustizia. Sul posto DIGOS, il fuoco e anche un'ambulanza. Present presente anche il procuratore capo Giancarlo Bramante, che ha parlato con il dirigenti della polizia

in tv

Michael e Ilaria di Lavis vincono 30 mila euro da Amadeus

Partita altalenante, con un pizzico di fortuna legata alla convinzione che il pacco numero 12 contenesse la cifra rimasta in gara, ovvero i 30.000 euro, quella giocata ieri sera, 13 settembre da Michael e la compagna Ilaria su Rai1 nel preserale condotto da Amadeus, “Affari Tuoi”. Il programma, ripreso domenica scorsa dopo la pausa estiva, prevede che ogni sera una regione d’Italia giochi con il pacco che la sorte le riserva. Ed è toccato appunto a Michael, 42 anni di Lavis, che a detta di Amadeus vive nel maso circondato dalla bontà delle mele, a doversi districare tra proposte, offerte, scelta dei numeri e decisioni da prendere. Assistito dalla compagna Ilaria, la sorte gli aveva riservato in apertura il pacco numero 8 che poi, alla terza richiesta di cambio da parte del “dottore” ed aver visto sfumare una dopo l’altra le cifre maggiori, dai 300 mila in giù, ha scelto di cambiare il pacco con il numero 12. Legato al ricordo delle date dei suoi genitori, della nascita di un figlio e via elencando. Alla fine, sul piatto, avendo rifiutato la roulette russa del gioco della regione fortunata, ha optato per tenersi il numero 12 nel quale, per fortua, erano contenuti i 30.000 euro (in gettoni d’oro). Che non cambiano la vita ma sicuramente la rendono un pochino pù piacevole soprattutto uniti bella esperienza visssuta negli studi Rai di Milano, dove si registra il programma di Rai1 Affari Tuoi. Oggi entra in gara un nuovo concorrente che rappresenterà la nostra regione (di Claudio Libera)









Scuola & Ricerca









In primo piano