Berlusconi: cordoglio da Armani all'Inter

(ANSA) - MILANO, 13 GIU - E' come un "imprenditore di raro acume e coraggio, politico di fine intelletto, comunicatore dal fascino assoluto" che Giorgio Armani ha voluto ricordare Silvio Berlusconi nel necrologio pubblicato su Corriere della Sera e Repubblica. "Sarà difficile immaginare la vita istituzionale di questo Paese senza la sua presenza". Quello di Armani è solo uno dei tanti tributi per l'ex presidente del Consiglio. Armando Testa ha acquistato una intera pagina per dire grazie "all'uomo che ha sempre creduto nel valore della comunicazione, e che con grande passione ha reinventato il nostro mestiere". "Ciao Silvio, per la prima volta ti do del tu. Sei stato un grande maestro per me" l'inizio del necrologio del presidente Rcs Urbano Cairo per Berlusconi, uno dei tanti messaggi apparsi oggi per dare l'addio al politico, imprenditore, dirigente sportivo. Il cordoglio dei dipendenti delle aziende che ha creato, Mediaset e Fininvest, si unisce a quelli della sua squadra di calcio, il Monza, di grandi aziende come Leonardo, Enel, Eni, Mediobanca e imprenditori come la famiglia Barilla e Benetton, di esponenti politici. Un excursus nella vastità dei suoi interessi: dall'ex annunciatrice Gabriella Golia, a Flavio Briatore, dal presidente di Confindustria Carlo Bonomi a Gerry Scotti, passando per Zelig. "Le sfide tra l'Inter e il suo Milan hanno reso la città di Milano il cuore del calcio mondiale" ha riconosciuto il presidente dell'Inter Steven Zhang. "Perdiamo un leader politico come non ce ne saranno più" ha scritto nel necrologio sul Corriere della Sera la capogruppo di Forza Italia Licia Ronzulli mandando un abbraccio "ai figli Marina, Pier Silvio, Barbara, Luigi, Eleonora, ai nipoti, al fratello Paolo, a Marta". La presidente della Rai Marinella Soldi l'ad Roberto Sergio e al cda ne ha ricordato le capacità di "uomo politico e imprenditore che ha rivoluzionato il panorama televisivo italiano". Dal presidente di Confindustria Carlo Bonomi, a Gerry Scotti sono tanti i messaggi di cordoglio, anche quelli dei tifosi. "I ragazzi rossoneri di via Bognetti 9 ricordano con vera riconoscenza il presidente Silvio Berlusconi senza il quale non avrebbero vissuto l'infanzia calcistica più bella di sempre". (ANSA).



Gallerie

Ambasciatrice italiana a cerimonia per l'appello de Gaulle

(ANSA) - PARIGI, 18 GIU - L'Ambasciatrice d'Italia a Parigi Emanuela D'Alessandro ha partecipato oggi alla cerimonia di commemorazione dell'83/o anniversario dell'appello alla Resistenza del generale de Gaulle del 18 giugno 1940, presieduta da Emmanuel Macron. Alla cerimonia, che si è svolta in mattinata al Mont Valérien, vicino a Parigi, erano presenti fra gli altri la prima ministra Elisabeth Borne, il ministro della Difesa Sébastien Lecornu, la ministra dell'Europa e degli Esteri Catherine Colonna. In occasione della cerimonia è stata annunciata l'entrata nel Pantheon di Missak Manouchian, partigiano di origine armena che creò la formazione nota come "gruppo Manouchian". La fortezza di Mont-Valérien dal 1941 al 1944 fu uno dei principali luoghi di esecuzione per fucilazione dell'Ile-de-France durante l'occupazione tedesca. Il 18 giugno 1960 Charles de Gaulle vi inaugurò il "Memoriale della Francia combattente". Oltre mille combattenti della resistenza e ostaggi furono uccisi in questo luogo dalle truppe naziste. Tra questi anche moltissimi stranieri, anche italiani. Lo scorso 22 novembre, in occasione della sua visita a Parigi, il ministro della Giustizia Carlo Nordio aveva visitato, prima delegazione istituzionale italiana a farlo, il sito del Mont Valérien per rendere omaggio ai martiri della Resistenza francese uccisi nella Seconda guerra mondiale. In quell'occasione, i nomi dei caduti italiani erano stati letti accanto al sacrario, dove il ministro aveva deposto un cuscino di fiori e aveva infine firmato il libro d'oro istituito da de Gaulle e firmato, al termine della cerimonia di oggi, anche dal presidente Macron. (ANSA).

Bimba scomparsa: maxi ispezione carabinieri in ex hotel

(ANSA) - FIRENZE, 18 GIU - E' da poco partita la nuova grande ispezione da parte dei carabinieri all'interno dell'ex hotel Astor di Firenze, sgomberato ieri, nell'ambito delle ricerche della piccola Kataleya, la bambina peruviana di 5 anni scomparsa dal 10 giugno che abitava con la famiglia nello stabile occupato. E' prevista anche l'ispezione da parte di tecnici del Gruppo d'intervento speciale (Gis) dei carabinieri. Sul posto anche il pm Christine von Borries che sta coordinando l'ispezione dei carabinieri all'interno dell'ex hotel Astor. Alle ricerche partecipano anche un team dei Gis, composto da quattro tecnici, e un altro del Ros che utilizzano apparecchiature ad alta tecnologia, anche adatte a individuare intercapedini o cavità nelle mura. Impegnati anche 8 carabinieri del Sis, fra il sopralluogo e le analisi di laboratorio. Don Roberto Turco, parroco della parrocchia del Preziosissimo Sangue che dista pochi metri dallo stabile occupato, ha annunciato nell'omelia una preghiera per il ritrovamento della piccola Kata. (ANSA).

Bimba scomparsa: maxi ispezione carabinieri in ex hotel

Oggi nuova grande ispezione da parte dei carabinieri all'interno dell'ex hotel Astor di Firenze, sgomberato ieri, nell'ambito delle ricerche della piccola Kataleya, la bambina peruviana di 5 anni scomparsa dal 10 giugno che abitava con la famiglia nello stabile occupato. Si prosegue domani. Alle ricerche partecipano anche un team dei Gis, composto da quattro tecnici, e un altro del Ros che utilizzano apparecchiature ad alta tecnologia, anche adatte a individuare intercapedini o cavità nelle mura. Impegnati anche 8 carabinieri del Sis

M5s: Conte, questa è la piazza della maggioranza del Paese

(ANSA) - ROMA, 17 GIU - "Una piazza così affollata va al di là delle aspettative. Oggi è una giornata di sole, di caldo. La gente poteva andare al mare e invece viene qui a manifestare tutto il disagio sociale che il Movimento non vuole ascoltare. Questa non è la piazza del Movimento 5 Stelle, ma è la piazza della maggioranza del Paese che vede che il governo non ha soluzioni ma guarda solo ad alcuni interessi dei soliti ricchi e potenti". Lo dichiara il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte nel corso del corteo a Roma. (ANSA).

Bimba scomparsa, via allo sgombero del palazzo occupato

(ANSA) - FIRENZE, 17 GIU - E' in atto lo sgombero dell'ex hotel Astor, lo stabile occupato in via Maragliano a Firenze da dove sabato scorso è scomparsa la piccola Kata, la bambina peruviana di 5 anni che nel palazzo abita con la famiglia. Sul posto numerose le forze dell'ordine tra polizia, carabinieri, guardia di finanza e municipale. Il tratto della strada dove si affaccia l'ex hotel e la strada laterale, via Boccherini sono bloccate al traffico. Il palazzo era stato occupato nel settembre scorso, vi abitano per lo più famiglie di origine peruviana e romena. (ANSA).

Putin riceve il presidente degli Emirati a San Pietroburgo

(ANSA) - ROMA, 16 GIU - Il presidente russo Vladimir Putin ha ricevuto oggi a San Pietroburgo il suo omologo degli Emirati arabi uniti, Mohammed bin Zayed al Nahyan, ringraziandolo tra l'altro per avere favorito gli scambi di prigionieri nel conflitto in Ucraina. Da parte sua il presidente degli Emirati si è detto pronto a cercare di facilitare una soluzione di pace. Lo riferiscono le agenzie russe. L'incontro si è svolto a margine del Forum economico internazionale di San Pietroburgo. (ANSA).

Crolla vecchia stazione Torino, era rifugio per senzatetto

(ANSA) - ROMA, 15 GIU - Una grossa parte del tetto della vecchia stazione ferroviaria di Porta Susa, a Torino, abbandonata da tempo. è crollata questa mattina. Sul posto i vigili del fuoco e la polizia. Al momento non si hanno notizie di persone coinvolte nel crollo ma in azione ci sono anche le unità cinofile per appurarlo. L' ex stazione era infatti diventata rifugio di alcuni senza fissa dimora. (ANSA).

Incidente a Roma, residente: "Una scena raccapricciante"

(ANSA) - ROMA, 15 GIU - "Ero in casa quando ho sentito un botto terrificante e sono uscita, in pochi minuti è accorsa molta gente e c'era un ragazzo che prestava i primi soccorsi al bambino, provando a fargli la respirazione bocca a bocca. Non riuscivo ad avvicinarmi perché era una scena raccapricciante", è ancora scossa Lucia, una donna di 50 anni che abita a pochi metri da dove c'è stato l'incidente in cui è morto un bambino di 5 anni, ieri nel quartiere Casal Palocco. Sul marciapiede, dove ancora ci sono pezzi di carrozzeria blu della Lamborghini saltati via dall'auto durante l'impatto, un ragazzo porta un mazzo di fiori ai piedi di un albero, dove ci sono altri fiori, un pupazzo verde e una girandola arcobaleno. Diverse persone si fermano, alcuni dicono una breve preghiera, altri si chiedono increduli come sia pututa accadere una tragedia del genere. "Abito qua da 45 anni, la macchina proveniva da una strada da cui non c'è molta visibilità - racconta ancora la donna -. Da quello che mi hanno raccontato alcuni vicini, i ragazzi sul suv hanno provato a superare una macchina, andavano a grande velocità e hanno investito l'auto della signora che stava aspettando fuori dall'asilo. E' allucinante, ancora non riesco a crederci". (ANSA).









Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani



In primo piano

montagna

Rifugi a misura di famiglia sulle Dolomiti: ecco dove andare

Dalle Dolomiti trentine a quelle friulane, una selezione dei rifugi più suggestivi ma facili da raggiungere, ideali per famiglie, camminatori alle prime armi e chi vuole godersi la montagna senza fatica. Tutti accessibili in meno di 1h30 a piedi, alcuni anche in auto o con impianti di risalita. Ecco la gallery perfetta per una vacanza dolomitica alla portata di tutti. NAVIGA LA MAPPA