Salvini, 1000 assunzioni per rendere stazioni più sicure

"In questi 100 giorni sto e stiamo lavorando perché le stazioni siano più sicure. Questa mattina starò in stazione Termini a presentare con Fs un piano di assunzioni di mille uomini e donne che facciano sicurezza nelle stazioni e sui treni entro i prossimi anni". Lo ha detto il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, a Mattino 5, sottolineando che "già in questi giorni stanno aumentando controlli, arresti ed espulsioni di clandestini e recupero di droga" (foto Ansa)







Gallerie

Salvini, 1000 assunzioni per rendere stazioni più sicure

"In questi 100 giorni sto e stiamo lavorando perché le stazioni siano più sicure. Questa mattina starò in stazione Termini a presentare con Fs un piano di assunzioni di mille uomini e donne che facciano sicurezza nelle stazioni e sui treni entro i prossimi anni". Lo ha detto il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, a Mattino 5, sottolineando che "già in questi giorni stanno aumentando controlli, arresti ed espulsioni di clandestini e recupero di droga" (foto Ansa)

Meloni, 'Ue rafforzi controlli e gestisca dossier migranti'

(ANSA) - BRUXELLES, 09 FEB - "L'Europa deve controllare i suoi confini esterni e concordo su qualsiasi misura che possa aiutare a controllare l'immigrazione illegale". Lo ha detto Giorgia Meloni arrivando al Consiglio europeo e rispondendo ad alcuni media internazionali. "Abbiamo bisogno di strumenti diversi, in base ai diversi confini. Io chiedo di prendersi cura del confine sud, marittimo e credo che dovremmo essere d'accordo sul fatto che l'Ue deve gestire la migrazione e non è stato fatto negli anni scorsi. Noi sosterremo le richieste degli altri e spero che verranno sostenute le nostre", ha aggiunto. (ANSA).

Macron, 'Meloni? Con Berlino abbiamo un ruolo particolare'

(ANSA) - ROMA, 09 FEB - "Non ho commenti da fare" sulle dichiarazioni della premier Giorgia Meloni, "ho voluto ricevere il presidente Zelensky con il cancelliere Scholz, penso che eravamo nel nostro ruolo". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron arrivando al vertice Ue. "La Germania e la Francia, come sapete, hanno un ruolo particolare da otto anni sulla questione" dell'Ucraina, "perché - ha aggiunto - abbiamo anche condotto insieme questo processo, penso che stia anche a Zelensky scegliere il formato che vuole" per i colloqui diplomatici. (ANSA).

Sisma: il numero dei morti supera i 16.000

(ANSA) - ROMA, 09 FEB - Il bilancio ufficiale dei morti nel terremoto che il 6 febbraio ha colpito la Turchia e la Siria ha sorpassato i 16.000, secondo fonti ufficiali e mediche, mentre continua il lavoro dei soccorritori in un freddo glaciale. Le vittime accertate in Turchia sono 16.035, 3.126 quelle in Siria, che portano il numero totale a 16.035. Sono almeno 62.914 le persone rimaste ferite in Turchia a casa dei terremoti che hanno scosso il sud del Paese: lo rende noto l'agenzia per le emergenze e i disastri di Ankara (Afad), come riporta la tv di Stato Trt. L'agenzia ha inoltre confermato che finora le vittime accertate nel Paese sono almeno 12.391. (ANSA).

Zelensky arrivato a Downing Street per incontrare Sunak

(ANSA) - LONDRA, 08 FEB - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Downing Street per incontrare il premier britannico Rishi Sunak nel corso della sua prima visita in un Paese europeo dall'inizio della guerra con la Russia. I due leader si sono fermati davanti all'ingresso del n.10 per la foto di rito. Il presidente vestiva sempre il suo completo verde militare con la tipica felpa, mentre Sunak era in giacca e cravatta. Dopo i colloqui nella residenza privata del primo ministro è previsto all'una locale, (le 14 in Italia), il discorso di Zelensky al Parlamento di Westminster. (ANSA).

Safer Internet Day: SmartBus Huawei per informare studenti

(ANSA) - ROMA, 07 FEB - Parte da Torino il progetto SmartBus di Huawei per aiutare i ragazzi ad acquisire consapevolezza sui rischi di Internet e sulle opportunità degli strumenti digitali. Il progetto con l'associazione Parole O_Stili di Trieste, presentato a Torino, offrirà sessioni gratuite di formazione a studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo grado. Lo SmartBus è un'aula interattiva mobile attrezzata con dispositivi digitali che farà tappa in 15 città di 5 regioni italiane - dopo il Piemonte, Lombardia, Toscana, Lazio e Campania - coinvolgendo oltre 4.500 studenti e studentesse che potranno prendere parte a momenti formativi attraverso la speciale App didattica interamente sviluppata da Parole O_Stili per il progetto. Su SmartBus saranno presenti tutor che avranno il compito di creare un ambiente di apprendimento interattivo, utile affinché ragazzi e ragazze possano relazionarsi attraverso attività che simulano situazioni potenzialmente rischiose come richieste di condivisione di dati o foto. "L'iniziativa nasce nell'ambito del programma mondiale Tech for all di un'azienda presente in 170 Paesi con 195.000 dipendenti. Il tour arriva in Italia dopo 8 Paesi europei dove ha interessato 65.000 studenti e lo arricchiamo di contenuti. Huawei ha sviluppato SmartBus per fornire a studenti di età compresa tra i 10 e i 14 anni le informazioni di cui hanno bisogno su sicurezza online, protezione dei dati personali e cyberbullismo" spiega Fabio Romano, Industry Ecosystem and Privacy Officer di Huawei. (ANSA).

Corea Nord: più manovre per forze armate pronte a guerra

(ANSA) - ROMA, 07 FEB - La Corea del Nord espanderà e intensificherà le manovre militari per garantire la preparazione delle sue forze armate alla guerra. È l'impegno maturato in una riunione della Commissione militare centrale tenuta ieri sotto la supervisione del leader Kim Jong-un, riapparso in pubblico dopo oltre 30 giorni di assenza, in risposta alle manovre aeree congiunte della scorsa settimana tenute da Corea del Sud e Stati Uniti. L'ordine del giorno trattato, ha riferito la Kcna, è stato approvato per avere "la costante espansione delle capacità di combattimento dell'Esercito popolare coreano, perfezionando con rigore la preparazione alla La riunione della Commissione militare centrale è arrivata quando le immagini satellitari suggeriscono che a Pyongyang sono in corso "grandi preparativi per la parata" in vista delle principali festività statali di questo mese. La Corea del Nord, infatti, celebra domani l'anniversario della fondazione delle sue forze armate e il 16 febbraio il 'Giorno della stella splendente', dedicato al compleanno di Kim Jong-il, il padre dell'attuale leader Kim Jong-un. Seul e Washington si sono mosse per rafforzare le esercitazioni militari congiunte in risposta ai crescenti test balistici del Nord: la scorsa settimana hanno organizzato manovre aeree congiunte con bombardieri strategici e caccia stealth, spingendo Pyongyang ad avvertire che tali esercitazioni potrebbero "accendere una resa dei conti a tutto campo". Le esercitazioni congiunte Seul-Washington, le prime del 2023, si sono tenute il giorno successivo all'impegno espresso a Seul dal segretario alla Difesa Usa Lloyd Austin di rafforzare la cooperazione in materia di sicurezza con la 'deterrenza estesa' per contrastare un Nord sempre più bellicoso e dotato di armi nucleari. Kim ha di recente chiesto un aumento "esponenziale" dell'arsenale atomico di Pyongyang, compresa la produzione di massa di armi nucleari tattiche e lo sviluppo di nuovi missili per contrattacchi nucleari. Il leader supremo ha anche detto che il suo Paese deve "rafforzare in modo schiacciante la forza militare" nel 2023 in risposta a quella che Pyongyang chiama l'ostilità degli Stati Uniti e della Corea del Sud.guerra" (ANSA).

Sisma Turchia-Siria: bilancio morti sale a oltre 830

(ANSA) - ROMA, 06 FEB - E' salito ad almeno 831 il bilancio delle vittime in Turchia e Siria provocate dal terremoto che ha colpito la notte scorsa il sud della Turchia: è quanto emerge dai conteggi fatti finora dalle autorità dei due Paesi, oltre che dalle squadre di soccorso in Siria. Finora, infatti, si contano almeno 284 morti in Turchia, almeno 427 nelle zone della Siria controllate dal governo e oltre 120 nelle aree del Paese controllate dai ribelli. (ANSA).









Montagna









Dillo al Trentino