Romeo e Giulietta diretto da Daniele Gatti a Santa Cecilia

(ANSA) - ROMA, 22 MAR - Romeo e Giulietta, la tragica storia d'amore più bella resa della letteratura resa immortale da Shakespeare, è al centro del concerto per la stagione sinfonica di Santa Cecilia diretto da Daniele Gatti il 23 marzo alle 19:30 (repliche il 24 marzo alle 20:30 e il 25 alle 18, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone). Il maestro, che torna a Santa Cecilia alcune settimane dopo i successi ottenuti con l'Elias di Mendelssohn, aprirà la serata con la Ouverture-fantasia dedicata innamorati da Čajkovskij ai due innamorati, eseguita per la prima volta nel 1870 e più volte rivista dal compositore. Quindi sarà la volta del debutto nella stagione sinfonica di Santa Cecilia del violoncellista Pablo Ferrández, che eseguirà le Variazioni su un tema Rococò, sempre di Čajkovskij. Nella seconda parte del concerto è in programma la suite del balletto Romeo e Giulietta di Prokof'ev, con la scelta di alcuni brani tra cui I Montecchi e i Capuleti. Quando iniziò a pensare alla realizzazione delle musiche per un nuovo balletto, il compositore era un musicista di grande esperienza e di balletti ne aveva già composti diversi. La suite, scritta tra il 1935 e il 1936 - il primo grande progetto dopo il suo ritorno in patria -, fu eseguita per la prima volta nel 1938, a Brno in Cecoslovacchia, e solo nel 1940 in Unione Sovietica. Daniele Gatti è direttore musicale dell'Orchestra Mozart, consulente artistico della Mahler Chamber Orchestra e direttore principale del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Dal 2024 sarà direttore principale della Staatskapelle di Dresda. (ANSA).





Gallerie

lo schianto

Grave incidente sull'A22 a Bressanone, i soccorsi dei vigili del Fuoco

Grave incidente stradale tra un minibus e un furgone sulla corsia nord dell'A22 a Bressanone. Due persone sono state liberate dalle lamiere dell’abitacolo con l’ausilio dell‘attrezzatura idraulica. Le persone ferite sono state dapprima assistite dal personale di soccorso presente e successivamente trasportate all’ospedale. (foto:vvff Bressanone)

LE FOTO

Trento si mobilita nella Giornata contro la violenza sulle donne

Piazza Santa Maria Maggiore si è riempita di persone questa mattina, 25 novembre, per il primo appuntamento nella Giornata internazionale contro l'eliminazione della violenza contro le donne. Trento" fa rumore" e ha organizzato numerose iniziative, la prima è stata la presentazione del progetto creato da alcune scuole del capoluogo dal titolo “Non ti scordar di me – passi di memoria per non scordare le donne vittime di femminicidio”. Un pensiero è andato anche a Giulia Cecchettin, uccisa solo pochi giorni fa da suo ex fidanzato.

lo scontro

Montagna, camion carico di tronchi travolge un altro mezzo pesante e un'auto

Grave incidente tra camion sulla statale delle Dolomiti non lontano da Montagna, poco sotto del albergo "Brückenwirt". Attorno alle 14.30, un camion carico di tronchi si è ribaltato in una curva e ha urtato un tir in arrivo. Entrambi gli autisti, moderatamente feriti, sono rimasti intrappolati nelle loro cabine. L'incidente ha coinvolto anche un'auto su cui era caduto un tronco. Entrambi gli occupanti sono rimasti leggermente feriti.









Scuola & Ricerca



In primo piano