CIMBRI

Allz daz guat vodar ünsar earde

Hattar lust zo kocha bahémme a gesùntz güatzle un hatt da huam lai a par öala, a tòkkle smaltz, a tatza milch un nicht åndarst? Azzar sait gånt zo venna di Giulia von Kastelé hattar sa allz daz sèll bodar nützt zo khocha eppaz asó guat ke 'z bar njånka rivan abezokhuala ke dar bartetz sa håm gèzzt. Ja, ombrómm von såntza 13 von höbiat a naügez geschèft boda hoazt "Natura in vasetto" hatt offegitånt atz Lavròu. In an uatzegez glesle izta quàse allz daz sèll boma nützt zo kocha an guatn turt un vil åndarz gesüasega. Ma nètt lai ditza: auzosoffa a guata pasta izta njånka mengl zo saltza 'z bazzar, allz iz sa boróatet. Di Giulia boróatet o marmelàde un gièzza untar öl, allz gimacht pitt daz guat vodar ünsar earde, süachante hèrta zo venna di pestn prodùkte, gimacht daz merarste atta Zimbar Hoachebene odar boda khemmen vodar ünsar provìntz. 'Z iz bichte azta djunge laütn azpe di Giulia gloam no ke in di khlumman lentla vodar ünsar provìntz, vo bo finn vor biane djar di laüt håm hèrta vortgimochtgian, di djungen mangen no machan a lem.



Gallerie

immagini

Rogo ad Ossana: distrutto dalle fiamme il tetto di una casa

Un furioso incendio è scoppiato, nella notte, nel centro storico di Cusiano, frazione di Ossana. Le fiamme hanno avvolto tetto e mansarda di un’abitazione. L’allarme è scattato alle 4:44 e ha registrato l’intervento, massiccio e tempestivo, dei corpi di Ossana, Mezzana, Pellizzano, Vermiglio, Malé, Monclassico e Livo (foto Federazione provinciale dei vigili del fuoco volontari)

Le foto

Soccorritori fluviali e alluvionali, il corso sul Brenta

Il corso è stato organizzato dalla Direzione interregionale dei vigili del fuoco del Veneto e Trentino Alto Adige. Guidati dallo staff didattico con istruttori provenienti da Liguria, Molise e Trentino Alto Adige, oltre che dal Veneto, i corsisti hanno potuto affrontare e comprendere le molteplici difficoltà e i pericoli associati all’ambiente fluviale e alluvionale

il caso

Gay e contro l'invasione dell'Ucraina, la tennista russa Kasatkina ora è australiana

Daria Kasatkina questa settimana giocherà il suo primo torneo da cittadina australiana, il Charleston Open, dopo aver rinunciato alla nazionalità russa. "Non avevo scelta" ha detto la tennista 27enne, numero 12 al mondo, che non torna nel suo Paese natale da due anni e mezzo, dopo aver criticato l'invasione dell'Ucraina (definita "un incubo"), le leggi contro la comunità LGBTQ+ ed essersi dichiarata gay. "Essendo apertamente gay, se voglio essere me stessa, dovevo fare questo passo e l'ho fatto" (foto Ansa)









Scuola & Ricerca



In primo piano