MINORANZE LINGUISTICHE
Covid in Alto Adige, 229 casi nelle scuole tedesche in una settimana
Poste in quarantena preventiva 833 persone. Sono invece 8 i casi di positività al Covid-19 riscontrati nello stesso periodo nelle scuole in lingua ladina dell'Alto Adige
Regiun: contribuc por investimënc liá al Covid-19, co fá domanda
La Junta regionala á aprové na delibera söi finanziamënc straodinars ales istituziuns soziales privates dles mendranzes linguistiches por l’emergënza Covid. An pó fá domanda da atira
Il rito della stella in Val dei Mòcheni
Anche se in forma ridotta, nelle sere del 31 dicembre e del 1° gennaio rivive a Palù del Fersina e a Fierozzo, in provincia di Trento, l'antica tradizione del rito della Stella
Per l’Istitut Cultural Ladin il bilancio annuale è in video
La presidente e le responsabili dei diversi settori hanno presentato le attività svolte nel 2020 dal Majon di Fascegn, consistenti nonostante i limiti dovuti al Covid 19
Un altro Stoffella alla presidenza dei costumi storici
Valli del leno. Rinnovato il direttivo dell'associazione culturale “Gruppo costumi storici valli del Leno – Laimpachtaler Zimbarn”: sarà Hugo-Daniel Stoffella il nuovo presidente, mentre il fondatore...
Luli e i colores
N nef liber per bec dat fora da l’Istitut e dal Comun General
Tönle Bintarn in cimbro (79)
Il romanzo di Mario Rigoni Stern nella traduzione di Andrea Nicolussi. Stampa a cura del Servizio per la Promozione delle minoranze linguistiche locali della Provincia
Tönle Bintarn in cimbro (78)
Il romanzo di Mario Rigoni Stern nella traduzione di Andrea Nicolussi. Stampa a cura del Servizio per la Promozione delle minoranze linguistiche locali della Provincia