immagini

Greta Thunberg multata per resistenza alla polizia in Svezia

L'attivista svedese per il clima Greta Thunberg, accusata di resistenza alla polizia svedese durante un'azione di protesta a metà giugno, è stata condannata per aver disobbedito alle forze dell'ordine e multata. Durante l'udienza che si è tenuta al tribunale di Malmo ha spiegato: "È vero che ero lì quel giorno e che ho ricevuto un ordine (dalla polizia) a cui non ho obbedito, ma voglio negare" qualsiasi reato (foto Ansa)



Gallerie

immagini

Torneo dedicato a Berlusconi, ci sono Pier Silvio e Marta Fascina

Per la compagna del Cavaliere si trattava della prima uscita pubblica dalla morte dell'ex premier avvenuta il 12 giugno 2023. "Questa serata per noi è davvero emozionante - ha detto Pier Silvio, secondogenito di Silvio Berlusconi - vedere tutta questa gente qui per papà è un qualcosa che ci dà molta forza. Era un grande uomo di sport, ha sempre amato il suo Milan e il Monza e ci ha sempre abituato a dei miracoli" (foto Ansa)

immagini

Galleria Vittorio Emanuele vandalizzata dai writer a Milano

Deturpato il frontone con una grande scritta, visibile dalla piazza del Duomo. La notizia, rimbalzata su alcuni media e social online, è stata confermata dalla Polizia Locale, intervenuta con i Vigili del fuoco. Il fatto è avvenuto verso le 22, in un filmato si vedono in azione i writer che poi sono fuggiti. I Vdf hanno illuminato la Galleria con le fotoelettriche ma degli autori nessuna traccia. In mattinata la Polizia Locale ha riferito che "ieri sera agenti del nucleo Duomo della Polizia locale, alle 22.28, hanno visto tre ragazzi sulla facciata della galleria che facevano i graffiti, hanno dato l'allarme e sono immediatamente saliti ma i tre intanto erano scappati nel dedalo dei tetti". Sul posto è intervenuta anche la Digos (foto Ansa)

immagini

La galleria di Milano vandalizzata dai writer

Deturpato il frontone con una grande scritta, visibile dalla piazza del Duomo. La notizia, rimbalzata su alcuni media e social online, è stata confermata dalla Polizia Locale, intervenuta con i Vigili del fuoco. Il fatto è avvenuto verso le 22, in un filmato si vedono in azione i writer che poi sono fuggiti. I vigili del fuoco hanno illuminato la Galleria con le fotoelettriche ma degli autori nessuna traccia (foto Ansa)

immagini

Greta Thunberg multata per resistenza alla polizia in Svezia

L'attivista svedese per il clima Greta Thunberg, accusata di resistenza alla polizia svedese durante un'azione di protesta a metà giugno, è stata condannata per aver disobbedito alle forze dell'ordine e multata. Durante l'udienza che si è tenuta al tribunale di Malmo ha spiegato: "È vero che ero lì quel giorno e che ho ricevuto un ordine (dalla polizia) a cui non ho obbedito, ma voglio negare" qualsiasi reato (foto Ansa)

Iniziati i funerali di Stato di Forlani a Roma

(ANSA) - ROMA, 10 LUG - Sono cominciati i funerali di Stato di Arnaldo Forlani, ex presidente del Consiglio e segretario della Democrazia Cristiana, nella basilica dei Santi Pietro e Paolo a Roma alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nei primi banchi riservati alle autorità, il presidente della Camera Lorenzo Fontana, il senatore Pier Ferdinando Casini in rappresentanza del Senato della Repubblica, la ministra Anna Maria Bernini in rappresentanza del governo. Presenti anche diversi esponenti politici, tra cui Paolo Cirino Pomicino, Bruno Tabacci, Matteo Renzi, Giorgio Mulé, Gianni Letta, Nicola Zingaretti. Per oggi è proclamato un giorno di lutto nazionale. (ANSA).

Caldo africano almeno per 7 giorni, possibili nuovi record

(ANSA) - ROMA, 10 LUG - Durerà almeno per altri 7 giorni l'ondata di caldo africano che "è pronto ad infiammare l'Italia, con temperature massime ben oltre i 40 gradi e nuovi possibili record. Lo sottolinea Antonio Sanò, fondatore de iLMeteo.it, precisando che è in arrivo la seconda ondata di calore della stagione estiva. "Nei prossimi giorni - sottolinea - sono previsti picchi di temperatura fino a 35-37 gradi sulle pianure del Nord, fino a 38 e al Centro, e addirittura fin sopra i 42 sulle due Isole Maggiori". La giornata più rovente potrebbe essere quella di mercoledì quando, in alcune località della Sardegna, potrebbero addirittura toccarsi i 45 gradi, se non oltre. Sanò ricorda che il record assoluto di temperatura massima in Italia è di 48,8°C, registrato nell'agosto 2021 in provincia di Siracusa; si rischia di battere un valore ritenuto quasi inarrivabile solo fino a pochi anni fa. Nel corso delle ore notturne poi non andrà certamente meglio, anzi, le notti saranno tropicali: ciò significa umidità alle stelle (afa) e valori che non scenderanno al di sotto dei 22/23 gradi su gran parte del Paese. In meteorologia, infatti, si parla di notti tropicali quando le temperature minime non scendono mai sotto i 20 gradi. Da giovedì, l'alta pressione perderà un po' della sua forza al Nord: l'ingresso di correnti d'aria più instabili in quota pilotate da una depressione centrata sulle Isole britanniche potrebbe fungere da innesco per lo scoppio di qualche forte temporale specie sulla Lombardia e poi sul Triveneto. Nel dettaglio: Lunedì 10. Al nord: sole e caldo sempre più intenso, alcuni temporali di calore sulle Dolomiti. Al centro: sole e caldo forte. Al sud: clima bollente e soleggiato. Martedì 11. Al nord: bel tempo prevalente salvo temporali di calore sulle Alpi. Al centro: tutto sole. Al sud: ampio soleggiamento in un contesto termico rovente. Mercoledì 12. Al nord: veloci temporali pomeridiani sulle Alpi, sole altrove. Al centro: bel tempo prevalente. Al sud: poco nuvoloso Tendenza: temporali anche intensi al Nord tra giovedì e venerdì, al Sud insisterà ancora l'anticiclone africano. (ANSA).

Von der Leyen, 'Ue e Nuova Zelanda da oggi più vicine'

(ANSA) - BRUXELLES, 09 LUG - "Oggi firmiamo l'accordo di libero scambio l'Unione Europea e la Nuova Zelanda. Un accordo ambizioso ed equilibrato che riflette i nostri obiettivi condivisi sulle emissioni zero. Siamo già il terzo partner commerciale della Nuova Zelanda. Ora potremmo aumentare gli scambi commerciali tra noi del 30%". Lo ha detto la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. "Nonostante siamo così distanti condividiamo la visione del mondo e questo accordo potrà aumentare gli investimenti dell'80%", ha aggiunto. La Nuova Zelanda entra inoltre a far parte del programma scientifico New Horizon e firma una cooperazione con Europol. L'Ue e la Nuova Zelanda sono dunque da oggi "più vicine". (ANSA).

Anm, separazione carriere per punirci, governo cambi passo

(ANSA) - ROMA, 08 LUG - "Il sospetto è che la separazione delle carriere e le riforme costituzionali vengano sbandierate non perchè si crede che servano a un miglioramento dell'attuale sistema" ma come "una misura di punizione nei confronti della magistratura". Lo sottolinea il presidente dell'Anm Giuseppe Santalucia che chiede con "umiltà" al governo e alla maggioranza "di cambiare passo :non si può andare a una riforma costituzionale con questo passo, come risposta reattiva a un provvedimento fisiologico di un giudice che non piace perchè colpisce qualcuno che è al governo" (ANSA).

Yellen, Usa e Cina devono dialogare su pratiche economiche

(ANSA) - PECHINO, 08 LUG - Usa e Cina devono comunicare "direttamente" quando hanno dubbi sulle reciproche pratiche economiche: il segretario al Tesoro americano Janet Yellen, incontrando a Pechino il vice premier He Lifeng, ha osservato che, "nonostante le recenti tensioni, abbiamo stabilito un record per il commercio bilaterale nel 2022. Questo suggerisce che c'è ampio spazio per le nostre aziende nel commercio e negli investimenti". Yellen ha visto He, figura chiave nelle questioni economiche cinesi, presso la Diaoyutai State Guesthouse, nel penultimo giorno della sua visita di quattro giorni in Cina finalizzata a stabilizzare le relazioni bilaterali. (ANSA).









Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani



In primo piano

montagna

Rifugi a misura di famiglia sulle Dolomiti: ecco dove andare

Dalle Dolomiti trentine a quelle friulane, una selezione dei rifugi più suggestivi ma facili da raggiungere, ideali per famiglie, camminatori alle prime armi e chi vuole godersi la montagna senza fatica. Tutti accessibili in meno di 1h30 a piedi, alcuni anche in auto o con impianti di risalita. Ecco la gallery perfetta per una vacanza dolomitica alla portata di tutti. NAVIGA LA MAPPA