Ferragosto con meno pericoli: divieti dai falò in spiaggia ai "bivacchi" in natura
This is a modal window.
Arriva il Ferragosto e i sindaci di tutta Italia trattengono il fiato: da una parte c'è la voglia di non guastare il divertimento. Dall'altra però c'è la paura del caos e degli eccessi, e anche che qualcuno, preso dall'euforia (e forse anche dall'alcool) possa farsi male. Per cui, come ogni anno, le ordinanze fioccano un po' ovunque. C'è anche il pericolo di incendi, tema che visto il meteo di questi giorni, riguarda ajnche le zone montane,
Un grande classico del Ferragosto è la nottata in riva al mare o anche in montagna al lago, con o senza falò e chitarre. Ma fino al 17 di agosto è vietato in alcune aree bivaccare, pernottare e occupare aree mediante tende, frigo bar, camper o barbecue. Non sarà neppure possibile accendere fuochi, bivaccare e campeggiare nelle spiagge e nelle aree demaniali.