Basket: Nba; LeBron quasi da leggenda, ma i Lakers vanno ko

(ANSA) - ROMA, 05 FEB - New Orleans resuscita contro i Lakers, dopo ben 10 sconfitte consecutive, nonostante un grande LeBron James, che si è avvicinato in modo definitivo al mitico Kareem Adbul-Jabbar in fatto di punti all-time realizzati (gliene mancano solo 36 per ritagliarsi definitivamente un posto nella storia della Nba). Per il resto la notte del grande basket statunitense offre la straordinaria rimonta delle riserve di Brooklyn che, da -23, riescono a risalire la china e a sconfiggere di 2 Washington: determinanti i 44 punti di Cam Thomas. Successo di Golden State contro Dallas, con Steph Curry costretto a lasciare il campo per infortunio. I Clippers vincono a New York e Antetokounmpo trascina Milwaukee nel successo casalingo su Miami. (ANSA).







Gallerie

Basket: Nba; vincono i Magic di Banchero, Sixers ai playoff

(ANSA) - ROMA, 22 MAR - Gli Orlando Magic di Paolo Banchero sono tagliati fuori dai playoff ma continuano a prendersi qualche soddisfazione, come la vittoria ottenuta nella notte per 122-112 su Washington. E' la terza sconfitta di fila per i Wizards che rischiano di terminare anche loro la stagione dopo la regular season. Banchero ha segnato 18 punti, con 9 rimbalzi e 8 assist, ma ben sette della sua squadra sono andati in doppia cifra. Negli altri incontri della notte in Nba, Donovan Mitchell ha segnato 31 punti nel successo per 115-109 dei Cleveland Cavaliers sui Brooklyn Nets a New York, risultato che ha garantito ai Philadelphia 76ers, terzi a Est, un posto nei playoff anche senza scendere in campo. Cleveland non ne ha ancora la certezza matematica, ma è vicina al traguardo, più dei Nets, oggi crollati nel secondo e terzo quarto. A Sacramento, i Boston Celtics hanno dato ai Kings - terzi a Ovest un po' a sorpresa - un esempio di quello che dovranno affrontare nei playoff, battendoli 132-109. I bostoniani si sono scatenati negli ultimi due quarti, rifilando ai padroni di casa un decisivo 72-55, con Tatum che ha segnato 36 punti mentre Jaylen Brown ne ha aggiunti 27 e Derrick White 20. Ad Atlanta, Trae Young ha chiuso con 30 punti nella vittoria per 129-107 degli Hawks sui Detroit Pistons, fanalino di coda a Est con il peggior record in campionato di 16-57. (ANSA).

Baseball: Giappone batte Usa e vince il World Classic

(ANSA) - ROMA, 22 MAR - Il Giappone ha battuto gli Stati Uniti 3-2 vincendo il World Baseball Classic per la terza volta, un record. I fuoricampo di Munetaka Murakami e Kazuma Okamoto hanno contribuito a portare il Giappone in vantaggio prima che la superstar Shohei Ohtani chiudesse la vittoria al nono inning. È la terza vittoria del Giappone nel campionato fiore all'occhiello del baseball dopo le vittorie nel 2006 e nel 2009. (ANSA).

Atletica: Malagó, 19"72 Mennea più grande impresa italiana

(ANSA) - ROMA, 21 MAR - "Vedendo quel 19"72 di Mennea nei 200 a Città del Messico penso che sia la più grande impresa sportiva italiana di tutti i tempi. Per universalità e longevità". Lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagó, in occasione della commemorazione allo Stadio dei Marmi per il decennale della scomparsa di Mennea, oro olimpico a Mosca '80. "Questa mattina è un tuffo nei ricordi bellissimo per ricordare Pietro. Con lui c'era un rapporto personale strettissimo e mi aveva ulteriormente conquistato nel momento più difficile della sua vita, con la malattia - ha raccontato Malagó - Io sono stato eletto il 19 febbraio 2013 come presidente Coni e il 21 marzo lui ci ha lasciato. All'epoca mi sono sentito in dovere non solo di intitolargli lo Stadio dei Marmi, ma anche di fare la camera ardente al Salone d'Onore. Qualcuno disse che forse non era una buona idea, ma oggi vedo il Campidoglio che spesso ospita i grandi del passato. Alla fine fu un trionfo, ci fu una coda fino a Ponte Milvio". (ANSA).

Calcio: Haaland infortunato, lascia il ritiro della Norvegia

(ANSA) - ROMA, 21 MAR - Pessime notizie per la Norvegia, impegnata nelle qualificazioni ad Euro 2024. Gli scandinavi, che giocheranno con Spagna e Georgia, perdono il loro calciatore più rappresentativo: Erling Haaland ha un risentimento all'inguine e non potrà prendere parte alle prossime due partite della sua nazionale. Autore di una cinquina in Champions League contro il Lipsia e di una tripletta in Fa Cupa contro il Burnley, Haaland ha già lasciato il raduno a Marbella per essere oggetto di un controllo medico dello staff del Manchester City. L'attaccante si era lamentato di dolori all'inguine subito dopo la partita contro il Burnley. (ANSA).

Champions: Gattuso 'Milan-Napoli sarà una gara aperta'

(ANSA) - ROMA, 20 MAR - "Napoli strafavorito nel confronto in Champions col Milan? Il Napoli sono due anni che esprime un calcio incredibile ma in Europa le partite sono diverse. Sarà una partita aperta. normale che il Napoli abbia una mentalità vincente adesso, gioca con tranquillità ed esprime un calcio europeo. Ma se la giocheranno entrambe le squadre". Rino Gattuso, storico ex calciatore del Milan e allenatore con un passato in rossonero oltre che al Napoli e al Valencia, ha parlato nel corso di "Radio Anch'io lo Sport" su RadioRai1: Come si spiega questo Milan a doppia faccia tra campionato ed Europa? "Il Milan è una squadra che da due anni a questa parte che gioca a campo aperto. Deve stare bene fisicamente, col collettivo che sta bene. E' una squadra che ti viene a prendere, ti gioca addosso e quando qualcuno non sta bene fisicamente si nota e non riesce ad esprimersi come negli ultimi due anni". Anche in Spagna c'è la tendenza a fischiare calci di rigori per falli di mano involontari? "Gli arbitri - spiega Gattuso - fin dal primo giorno, ci hanno detto che se il braccio viene alzato si prende fallo. Se il braccio è nella posizione corretta non c'è fallo. Bisogna aver fiducia di chi sta al Var e di chi deve prendere posizione. Se lo rivedi 100 volte non capisci se è fallo o no. Chi ha deciso ha preso questa decisione. Ma finché non ci sarà fiducia nei confronti di chi arbitra, ci saranno sempre queste polemiche". Si aspettava questa esplosione di Osimhen dopo averlo allenato a Napoli? "Sì, perché è stato anche pagato tanto. Aveva fatto bene al Lille e devo dire che è stato molto bravo Giuntoli a farlo arrivare a Napoli e non è stato facile. Io l'ho perso per diversi mesi per situazioni extra campo e abbiamo sofferto la sua assenza. È velocissimo ed è molto tecnico, un giocatore incredibile. Questo Napoli non è solo Osimhen. C'è Lobotka che con me non riusciva ad esprimersi al meglio". Il suo futuro sarà in Italia o all'estero? "Non so. L'esperienze che ho fatto a Valencia sono stati incredibili. Sapevo che avevano dei problemi, con una piazza contro la presidenza. Mi piace vedere tutto il calcio, sono uno che è molto curioso. Mi piace allenare all'estero o in Italia. Devo sentire la fiducia e se si può lavorare nel modo giusto, che non vuol dire in tranquillità. La Serie A negli ultimi due o tre anni è diventata molto competitiva. Non si fa più un calcio che attende, non sono un caso i risultati in Europa. Mi farebbe piacere tornare in Italia, ma vediamo". (ANSA).

Sci:cdm; Shiffrin fa 88, Bassino terza in classifica gigante

(ANSA) - SOLDEU, 19 MAR - La campionessa americana Mikaela Shiffrin ha vinto a Soldeu l'ultimo slalom gigante della stagione, portando così a quota 88 il record assoluto di successi in coppa del mondo. Con il tempo di 1.55.88 ha preceduto la norvegese Thea Stjernsund (1.55.94) e la canadese Valere Grenier, terza in 1.56.08. Unica azzurra in classifica è Marta Bassino, sesta dopo essere stata terza nella prima manche. Un risultato che la fa salire al terzo posto nella classifica di specialità, vinta dalla solita Shiffrin. Il tutto a conclusione di una stagione eccellente con sette podi tra cui una vittoria, due secondi e tre terzi posti oltre al titolo mondiale di superG. L'ultima gara della stagione ha segnato anche l'addio alle competizioni delle francesi Tessa Worley, due titoli mondiali di gigante, e Coralie Frasse Sombet. Media austriaci hanno anche ventilato oggi l'ipotesi di un ritiro dall'agonismo di Federica Brignone, voci che non hanno trovato alcuna conferma. L'azzurra, che parteciperà alla festa di addio delle francesi, era apparsa oltremodo delusa per essere uscita già nella prima manche dell'ultimo gigante in un momento di sua gran forma. In questa stagione la valdostana ha vinto un oro ed un argento iridati in combinata e gigante e ottenuto in coppa risultati eccellenti con una vittoria, cinque secondi ed un terzo posto. (ANSA).

tennis

Indian Wells, Sinner ko contro Alcaraz in semifinale: le immagini del match

Si ferma in semifinale l'impresa di Jannik Sinner nel torneo Atp 1000 di Indian Wells, in California. Il 21enne altoatesino n.13 al mondo e 11mo del tabellone statunitense è stato battuto per 7-6(7-4) 6-3 dal 19enne spagnolo Carlos Alcaraz, n.2 della classifica Atp e n.1 del seeding californiano. Alcaraz sfiderà in finale il 27enne russo Daniil Medvedev (n.6), che nell'altra semifinale ha eliminato il 25enne americano Frances Tiafoe (n.16) per 7-5 7-6(7-4).

Sci: Odermatt da record vince gigante Soldeu, Della Vite 7/o

(ANSA) - SOLDEU, 18 MAR - Dominando gli avversari in 2.19.64 , lo svizzero Marco Odermatt ha vinto a Soldeu l'ultimo gigante della stagione - 13 successo stagionale 24/o in carriera - portando a 2042 punti il suo primato in classifica generale superando il record di 2000 punti del leggendario austriaco Herminator Hermann Maier che reggeva dal 2.000. Su 25 gare disputate solo in tre non e' andato a podio. Secondo il norvegese Henrik Kristoffersen in 2.21.75 e terzo l'austriaco Marco Schwarz in 2.21.93. Miglior o azzurro e' stato ancora un volta il giovane lombardo Filippo Della Vite 7/o in 2.22.28 mentre il trentino Luca De Aliprandini, buon sesto nella prima manche, ha avuto problemi di visibilita' nella seconda chiudendo 9/o in 2.22.32. Domani a Soldeu ultimo giorno della coppa del mondo 2022-23 con slalom speciale uomini (ore 10,30 e 13.30) e gigante donne (ore 9 e 12). Nello speciale e' in ballo la coppa di disciplina con scontro tutto norvegese tra Lucas Braathen ed Henrik Kristoffersen: 466 punti contro 434. Nel gigante, con anche Sofia Goggia in pista, l'Italia cerca nuove soddisfazioni con Marta Bassino e Federica Brignone. Entrambe sono ancora in corsa per il terzo posto nella classifica generale di disciplina gia' vinta dalla statunitense Mikaela Shiffrin. (ANSA).

Tennis: Indian Wells, finale donne sarà Rybakina-Sabalenka

(ANSA) - ROMA, 18 MAR - Sarà tra la 23enne kazaka Elena Rybakina e la 24enne bielorussa Aryna Sabalenka la finale del torneo Wta 1000 di Indian Wells, in California. Numero 10 al mondo e vincitrice a Wimbledon lo scorso anno, la Rybakina ha battuto 6-2 6-2 in semifinale la 21enne polacca Iga Swiatek, numero 1 del mondo e campionessa in carica del torneo californiano. La n.2 della classifica mondiale Sabalenka ha invece superato per 6-2 6-3 la 27enne greca Maria Sakkari, n.7 in Wta. (ANSA).









Montagna









Dillo al Trentino