Philadelphia ko, Kansas City Chief vincono Super Bowl

(ANSA) - WASHINGTON, 13 FEB - Il 57mo Super Bowl va ai Kansas City Chiefs, che battono i Philadelphia Eagles 38-35 dopo una partita emozionante e in parità sino a 11 secondi dalla fine, quando un calcio piazzato ha assicurato la vittoria alla squadra di Patrick Mahomes, primo quarteback afroamericano a vincere in questo ruolo e a vincere due volte la finalissima del football americano. (ANSA).







Gallerie

Philadelphia ko, Kansas City Chief vincono Super Bowl

(ANSA) - WASHINGTON, 13 FEB - Il 57mo Super Bowl va ai Kansas City Chiefs, che battono i Philadelphia Eagles 38-35 dopo una partita emozionante e in parità sino a 11 secondi dalla fine, quando un calcio piazzato ha assicurato la vittoria alla squadra di Patrick Mahomes, primo quarteback afroamericano a vincere in questo ruolo e a vincere due volte la finalissima del football americano. (ANSA).

Tennis: Wu vince torneo Dallas, è primo cinese in storia Atp

(ANSA) - DALLAS, 13 FEB - Wu Yibing è diventato il primo cinese nella storia del tennis a vincere un torneo dell'Atp. E' successo sul campo in cemento della Southern Methodist University di Dallas, dove Wu ha battuto in finale l'americano John isner per 6-7 (4-7), 7-6 (7-3), 7-6 (14-12) dopo tre ore di gioco. Isner ha mancato un match point sul 6-5 30-40 nel secondo set e altri tre nel tie-break conclusivo, mentre Wu grazie a questo successo entrerà nella Top 60. Nemmeno dodici mesi fa, a marzo del 2022 era al n.1869. (ANSA).

Moto: test Sepang; Marini e Bagnaia i più veloci

(ANSA) - ROMA, 12 FEB - Luca Marini e Francesco Bagnaia hanno chiuso con i migliori tempi la terza ed ultima giornata dei test MotoGp sul circuito di Sepang, condizionata dalla pioggia nel finale. La Ducati del team Mooney VR46 di Marini ha fermato il cronometro sull'1'57"889, quella ufficiale del campione del mondo ha accusato un ritardo di appena 80 millesimi. Terzo Maverick Vinales con l'Aprilia a 147 millesimi. E' stata una giornata dominata dai marchi italiani, che hanno piazzato nove moto nei primi 10 posti: nella top-ten solo la Honda di Marc Marquez, decimo. Diciannovesimo posto per Fabio Quartararo con la Yamaha, staccato da Marini di 1"054. (ANSA).

Mondiali sci: oro allo svizzero Odermatt nella discesa

(ANSA) - COURCHEVEL, 12 FEB - Lo svizzero Marco Odermatt ha vinto l'oro della discesa libera iridata con il tempo di 1'47"05. Per lui - detentore e leader assoluto della coppa del mondo - è il primo successo in questa disciplina dopo otto podi. Argento in 1'47"53 per il norvegese Aleksander Kilde, il gran rivale di Odermatt, e bronzo a sorpresa in 1'47"94 al canadese Cameron Alexander. Niente medaglie per gli italiani. Il migliore è stato l'altoatesino Florian Schieder: partito con il pettorale 1, è rimasto al comando per i primi 30 minuti di gara chiudendo poi settimo. Ottavo Dominik Paris, 15/mo Matteo Marsaglia, 20/mo Mattia Casse. Domani ai Mondiali giorno di riposo e martedì parallelo della gara a squadre per nazioni con inizio alle ore 12:15. (ANSA).

Golf: Phoenix Open; Scheffler va in testa, Rahm è secondo

(ANSA) - ROMA, 11 FEB - Nuovi ritardi e nuova sospensione a Scottsdale nel Phoenix Open. Il torneo del PGA Tour, che vanta un montepremi di 20 milioni di dollari, non ha però certo deluso le attese nel secondo round, fermato anzitempo per l'arrivo dell'oscurità. Scottie Scheffler, numero 2 mondiale e campione in carica, con un parziale di 64 (-7) su un totale di 132 (68 64, -10), è volato in testa alla classifica provvisoria e ora ha due colpi di vantaggio sullo spagnolo Jon Rahm, 2/o con 134 (-8) e terzo nel world ranking. Sul "-8" ma dopo 10 buche giocate c'è anche il canadese Adam Hadwin, tra le sorprese della competizione. Può già invece considerarsi conclusa la gara di Francesco Molinari, 129/o con 152 (75 77, +10). Rimonta Rory McIlroy. Il nordirlandese, numero 1 al mondo, nelle prime 13 buche giocate del secondo giro ha realizzato cinque birdie, risalendo dalla 82/a alla 18/a posizione con "-3". (ANSA).

Moto: test Sepang; a metà giornata miglior tempo è di Martin

(ANSA) - ROMA, 11 FEB - A metà della seconda giornata dei test dei vari team della MotoGp a Sepang, in Malesia, è sempre un duello tra Ducati e Aprilia. Alla pausa pranzo il miglior tempo su una pista ancora umida per la pioggia caduta nella notte è stato quello fatto segnare da Jorge Martin sulla Ducati Pramac: lo spagnolo ha girato in 1'58"736 e ha preceduto Miguel Oliveira sull'Aprilia del team RNF, staccato di 0.103, Pol Espargaro (GasGas Tech3) a 0.145 e Fabio Quartararo (Yamaha) a 0.161. Questi quattro piloti sono gli unici a essere scesi sotto il muro dell'1'59". Pecco Bagnaia con la Ducati è quinto a 0.331 davanti a Raul Fernandez (Aprilia RNF) a 0.376 e Luca Marini (Ducati VR46), settimo a 0.382. Chiudono la graduatoria dei top-10 di questi test Alex Rins (Honda Lcr) a 0.427, Enea Bastianini (Ducati) a 0.458 e Brad Binder (Ktm) a 0.494. (ANSA).

Basket: Nba;Le Bron James festeggia, i Lakers perdono ancora

(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Los Angeles ha nuovamente reso omaggio a LeBron James, festeggiato alla Crypto.com Arena per essere diventato il maggior il miglior marcatore di sempre in Nba superando i 38.387 punti realizzati in carriera da Kareem-Abdul Jabbar, un record che resisteva dal 1989. Come già due giorni fa quando il primato è caduto, a bordo campo c'era iKareem e in campo LeBron è sceso ma solo in elegante completo, accompagnato da moglie e figli, senza prendere parte al match con i Milwaukee Bucks, perso 106-115 dai Lakers. "Lui è il quinto titolare della mia formazione ideale", ha detto James dell'ex idolo dei Lakers James Worthy, che lo ha 'presentato' al pubblico. "Da bambino - ha raccontato il fuoriclasse di Akron - sognavo ogni giorno di giocare nell'Nba e sono stato ispirato da così tanti campioni. Sognavo di fare passaggi 'no-look' come Magic Johnson, fare tiri 'fade-away' come Michael Jordan, dribblare come Allen Iverson, avere un taglio afro e di partecipare a una gara di schiacciate come Kobe Bryant". L'entusiasmo del pubblico si è raffreddato nella successiva partita, dove il protagonista è stato il campione rivale, Giannis Antetokounmpo, autore di 38 punti che ha trascinato i Bucks alla vittoria, la nona consecutiva, che li mantiene sulla scia dei Boston Celtics, squadra leader della Eastern Conference. I Lakers al terzo ko consecutivo restano bloccati in 13/a posizione a Ovest, lontani dagli spareggi. Nella altre partite della notte, i leader della Western Conference, i Denver Nuggets, sono stati battuti a Orlando (115-104) dai Magic, tra i quali ha brillato Paolo Banchero, autore di una doppia doppia con 11 punti e dieci rimbalzi. Gli Atlanta Hawks hanno sconfitto a casa propria i Phoenix Suns (116-107) e ha sfruttato il fattore campo anche Brooklyn - che ha appena ceduto i suoi assi, Kyrie Irving e Kevin Durant - battendo 116-105 i Chicago Bulls. (ANSA).

Moto: test Sepang, Bagnaia subito veloce con la Ducati n.1

(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Sono in pista dalle tre della scorsa notte, ora italiana, sulla pista di Sepang, in Malaysia, i protagonisti del Mondiale MotpGp, al primo vero contatto con le moto che useranno nella stagione 2023, al via a fine marzo col Gp del Portogallo. A guidare la pattuglia nei test pre-stagionali è il campione del mondo Francesco Bagnaia, sulla nuova Ducati che esibisce il n.1 sulla carena, rinnovata rispetto alla moto 2022. L'italiano sembra trovarsi già a suo agio con la Desmosedici e dopo sei ore di test ha fatto segnare il secondo tempo, alle spalle di Jorge Martin (1'58''737 con la Ducati Pramac), e subito davanti al suo nuovo compagno di scuderia, Enea Bastianini. Subito in evidenza anche le Aprilia, con Maverick Vinales e Aleix Espargaro, ma è apparso già in forma Marc Marquez, settimo con la nuova Honda, subito dietro alla Yamaha di Fabio Quartararo. E' molto il lavoro che aspetta i piloti nei test in programma fino a domenica. Marquez ha a disposizione ben quattro moto diverse, Quartararo, e come lui il compagno di squadra Franco Morbidelli, tre. (ANSA).

Calcio:multa di 1000 euro a Patrice Evra per insulti omofobi

(ANSA) - ROMA, 09 FEB - L'ex capitano dei Bleus, Patrice Evra, è stato condannato a pagare una multa di mille per euro per ingiuria omofoba contro il Paris Saint-Germain nel 2019. L'ex difensore tra gli altri della Juve, ora 41enne, è stato inoltre condannato a pagare 1.500 euro di danni alle due associazioni costituitesi parte civile, Mousse e Stop Homophobie ed altri 1.000 euro a ciascuna di esse per le spese legali. In un video diffuso sui social network nel marzo 2019, dopo la vittoria di Champion's League del Manchester United sul Psg, l'ex difensore e capitano del club inglese aveva detto: "Parigi, siete froci, siete froci...Qui, sono gli uomini che parlano". Mousse e Stop Homophobie, sostenute dal collettivo anti-omofobo Rouge Direct, hanno sporto denuncia per "ingiuria pubblica verso un grupppo di persone a causa del loro orientamento sessuale". Ora la condanna del tribunale di polizia di Parigi. (ANSA).

Basket: mercato Nba; Durant va a Phoenix, Westbrook ai Jazz

(ANSA) - ROMA, 09 FEB - Mancano poche ore alla chiusura del mercato NBA prevista per le 21 ora italiana: non solo Kyrie Irving ai Dallas Mavericks, ma dopo il maxi-scambio a tre tra Lakers, Jazz e Timberwolves che porta Russell Westbrook nello Utah, la notizia della notte è il passaggio di Kevin Durant ai Phoenix Suns. La mossa di mercato tanto attesa da parte dei Los Angeles Lakers è finalmente arrivata. Come riportato da Adrian Wojnarowski di ESPN, i gialloviola hanno concluso uno scambio a tre che ha portato a Los Angeles il tiratore Malik Beasley e il rimbalzista Jarred Vanderbilt dagli Utah Jazz, ma soprattutto ha riportato a L.A. il playmaker D'Angelo Russell. Seconda scelta assoluta al Draft 2015, Russell aveva disputato le sue prime due stagioni nella lega proprio in gialloviola quando aveva 19 anni, venendo poi ceduto a Brooklyn e passando successivamente da Golden State e Minnesota. A fare il percorso inverso in direzione Utah sono Russell Westbrook (che con ogni probabilità verrà tagliato dai Jazz), Juan Toscano-Anderson e Damian Jones, anche se da parte dei Jazz l'obiettivo era soprattutto la scelta al Draft 2027 dei Lakers, che i gialloviola sono riusciti a proteggere 1-4 (cioè rimarrà a L.A. se sarà in una delle prime quattro posizioni, altrimenti andrà ai Jazz; nel caso in cui la pick sia tra le prime quattro, la scelta si converte immediatamente in una seconda sempre al Draft 2027). A completare lo scambio a tre sono Mike Conley e Nickeil Alexander-Walker che passano dai Jazz ai Timberwolves, i quali ricevono anche tre seconde scelte al Draft (la più favorevole tra quella di Memphis e Washington nel 2024, quelle di Utah nel 2025 e 2026). (ANSA).









Montagna









Dillo al Trentino