Conference League: arbitro inglese Pawson per Lazio-Cluj

(ANSA) - ROMA, 15 FEB - Per dirigere l'andata dello spareggio di Conference League tra la Lazio ed i rumeni del Cluj (domani, ore 21) è stato scelto l'arbitro inglese Craig Pawson, affiancato dai connazionali Lee Betts e Ian Hussin. Lo sloveno Matej Jug arbitrerà invece l'incontro tra i portoghesi del Braga e la Fiorentina (18:45), assistito dai connazionali Tomaz Klancnik e Manuel Vidali. (ANSA).







Gallerie

Conference League: arbitro inglese Pawson per Lazio-Cluj

(ANSA) - ROMA, 15 FEB - Per dirigere l'andata dello spareggio di Conference League tra la Lazio ed i rumeni del Cluj (domani, ore 21) è stato scelto l'arbitro inglese Craig Pawson, affiancato dai connazionali Lee Betts e Ian Hussin. Lo sloveno Matej Jug arbitrerà invece l'incontro tra i portoghesi del Braga e la Fiorentina (18:45), assistito dai connazionali Tomaz Klancnik e Manuel Vidali. (ANSA).

Golf: il solito Woods, "rientro e punto a vincere"

(ANSA) - ROMA, 15 FEB - "Penso di avere le carte in regola per battere i miei avversari, altrimenti non sarei qui. Questa era, è e sarà sempre la mia mentalità". Così Tiger Woods alla vigilia del The Genesis Invitational, torneo del PGA Tour in programma dal 16 al 19 febbraio a Pacific Palisades, in California. Poi sulla vicenda riguardante la LIV Golf e la cena dei campioni al The Masters che vedrà seduti allo stesso tavolo tanti fedelissimi del PGA Tour e diversi "ribelli" passati alla Superlega araba: "Mancano ancora due mesi a quell'evento, dove dovremo onorare Scottie Scheffler, campione nel 2022. Adesso però non voglio pensare ad altro che a questa gara. Per quel che riguarda i rapporti, è ovvio che alcune amicizie abbiano preso una strada diversa", ha spiegato Woods. Dal californiano anche un elogio a LeBron James, che ha battuto il record di punti in NBA di Kareem Abdul-Jabbar. "Quello che ha fatto è semplicemente incredibile. Mai avrei pensato che quel primato potesse essere superato. Per costanza, estro, abnegazione, LeBron merita tutto questo. E' ingrado di giocare in ogni posizione". E a proposito di record, dopo aver eguagliato Sam Snead, Tiger punta a entrare nella leggenda inseguendo l'83mo successo sul PGA Tour, impresa mai riuscita ad alcuno. (ANSA).

Golf: Edo Molinari e Migliozzi al Thailand Classic

(ANSA) - ROMA, 14 FEB - Il DP World Tour da Singapore si sposta a Bangkok per il Thailand Classic, in programma dal 16 al 19 febbraio sul percorso dell'Amata Spring CC che ha recentemente ospitato l'Asia-Pacific Amateur Championship. L'evento, che mette in palio 2.000.000 di dollari, torna protagonista sul massimo circuito continentale sette anni dopo l'ultima volta. Arrivato alla terza edizione, vedrà in campo anche due italiani: il torinese Edoardo Molinari, vicecapitano del team Europe alla Ryder Cup di Roma, in programma dal prossimo 29 settembre all'1 ottobre, e il vicentino Guido Migliozzi, chiamato a riscattare le due ultime uscite al taglio arrivate negli Emirati Arabi Uniti rispettivamente nell'Hero Dubai Desert Classic e nel Ras Al Khaimah Championship. Tra i beniamini del pubblico, cercano gloria in casa Kiradech Aphibarnrat e il veterano Thongchai Jaidee (per lui otto successi in carriera sul circuito, l'ultimo nel 2016 quando superò di quattro colpi Francesco Molinari all'Open de France), primo thailandese ad essersi imposto sul circuito (nel 2004 in occasione del Malaysian Open), che giocherà i primi due round con Migliozzi e con l'inglese Jordan Smith. Dagli spagnoli Adrian Otaegui, Jorge Campillo, Rafa Cabrera Bello e Pablo Larrazabal ai tedeschi Hurly Long, Yannik Paul e Freddy Schott. Dal danese Nicolai Hojgaard, allo scozzese Robert MacIntyre, passando per gli scozzesi Connor Syme e Scott Jamieson, fino ad arrivare ai sudafricani Daniel Van Tonder e George Coetzee. Questi alcuni dei favoriti al titolo del Thailand Classic, torneo che precede l'Hero Indian Open (23-26 febbraio a New Delhi) e che si disputerà appunto all'Amata Spring CC. Circolo che vanta una delle buche (la 17, par 3) più affascinanti a livello mondiale con un green galleggiante che può essere allungato o accorciato attraverso l'utilizzo di carrucole subacquee. (ANSA).

Calcio:la Samp frena l'Inter, a Genova finisce senza gol

(ANSA) - GENOVA, 13 FEB - Missione fallita per l'Inter che avrebbe potuto consolidare il secondo posto allungando su Atalanta, Roma e Milan. Finisce 0-0 al Ferraris, impresa della Sampdoria: i liguri si prendono un punto che porta fiducia e speranza anche se non smuove una classifica ancora complicatissima. Passo falso per i nerazzurri che gestiscono la partita dall'alba al tramonto ma non riescono mai ad assestare lo schiaffo del ko ai blucerchiati. Tanti rimpianti per l'Inter, soprattutto la traversa colpita da Acerbi in pieno recupero (non bastano 25 tiri in porta) e tanto nervosismo come in occasione del litigio in campo tra Lukaku e Barella. E' una partenza da giocolieri per la squadra di Inzaghi, sono quattro minuti stile videogame con tre frecciate di qualità firmate da Lukaku, Mkhitaryan e Lautaro ma Audero mette i guantoni nel posto giusto e frena l'avvio sontuoso dell'Inter. "Finché i tifosi della Sampdoria canteranno non ci saranno problemi per il futuro", scrivono in uno striscione i supporter blucerchiati in Gradinata Sud citando lo storico presidente dello scudetto Paolo Mantovani e la spinta del pubblico aiuta gli uomini di Stankovic che soffrono ma non cedono anche se rischiano seriamente al 19' quando Lautaro manca l'appoggio vincente su assist di Darmian ed è proprio quest'ultimo che mette a lato di poco nel prosieguo dell'azione. Funziona Winks davanti alla difesa, l'inglese mette ordine e saggezza al gioco doriano. Anche se è sempre l'Inter a dare un senso allo spartito della serata con Lukaku che colpisce di testa ma alza troppo la mira. E' un primo tempo frizzante dai contenuti piacevoli con l'Inter che vorrebbe la copertina del match ma non riesce a graffiare davanti alla porta di Audero anche se produce tantissimo e mostra un po' di nervosismo con qualche screzio tra Barella e Lukaku in particolare per una giocata sbagliata dopo la quale volano parole grosse da parte del belga ("Basta! Basta! Non si fa così", si infuria il belga contro l'ex Cagliari), mentre dall'altra parte c'è una Samp dal cuore generoso che ci mette coraggio e passione anche se dalle parti di Onana diventa difficile lasciare il segno. Si alza il sipario con la novità di Dimarco che sostituisce Gosens ed è l'esterno che bussa nell'area doriana al' 9 con una fiondata dal limite che sorvola la traversa. Anche se prima era stata la Sampdoria a dare un segnale forte con il tocco ravvicinato di Gabbiadini che finisce di poco a lato dopo il cross di Lammers. Sono sempre ritmi da Formula 1, Doria e Inter si sfidano col petto in fuori senza paura. E Inzaghi cerca di dare la scossa a metà della ripresa quando cala il tris con gli ingressi di Brozovic, Dumfries e Dzeko per dare più lucidità e concretezza negli ultimi sedici metri. Sale in cattedra poi Calhanoglu che prova a dare una svolta con la giocata che può fare la differenza. Prima è bravissimo Audero che intercetta in tuffo, nel bis la mira è leggermente sballata: questione di centimetri. La cartolina finale di questa serata è nella stratosferica parata di Audero sulla conclusione di Acerbi in pieno recupero, il portiere smanaccia il pallone che bacia la traversa. È festa per la Samp quando scende il sipario. (ANSA).

Philadelphia ko, Kansas City Chief vincono Super Bowl

(ANSA) - WASHINGTON, 13 FEB - Il 57mo Super Bowl va ai Kansas City Chiefs, che battono i Philadelphia Eagles 38-35 dopo una partita emozionante e in parità sino a 11 secondi dalla fine, quando un calcio piazzato ha assicurato la vittoria alla squadra di Patrick Mahomes, primo quarteback afroamericano a vincere in questo ruolo e a vincere due volte la finalissima del football americano. (ANSA).

Tennis: Wu vince torneo Dallas, è primo cinese in storia Atp

(ANSA) - DALLAS, 13 FEB - Wu Yibing è diventato il primo cinese nella storia del tennis a vincere un torneo dell'Atp. E' successo sul campo in cemento della Southern Methodist University di Dallas, dove Wu ha battuto in finale l'americano John isner per 6-7 (4-7), 7-6 (7-3), 7-6 (14-12) dopo tre ore di gioco. Isner ha mancato un match point sul 6-5 30-40 nel secondo set e altri tre nel tie-break conclusivo, mentre Wu grazie a questo successo entrerà nella Top 60. Nemmeno dodici mesi fa, a marzo del 2022 era al n.1869. (ANSA).

Moto: test Sepang; Marini e Bagnaia i più veloci

(ANSA) - ROMA, 12 FEB - Luca Marini e Francesco Bagnaia hanno chiuso con i migliori tempi la terza ed ultima giornata dei test MotoGp sul circuito di Sepang, condizionata dalla pioggia nel finale. La Ducati del team Mooney VR46 di Marini ha fermato il cronometro sull'1'57"889, quella ufficiale del campione del mondo ha accusato un ritardo di appena 80 millesimi. Terzo Maverick Vinales con l'Aprilia a 147 millesimi. E' stata una giornata dominata dai marchi italiani, che hanno piazzato nove moto nei primi 10 posti: nella top-ten solo la Honda di Marc Marquez, decimo. Diciannovesimo posto per Fabio Quartararo con la Yamaha, staccato da Marini di 1"054. (ANSA).

Mondiali sci: oro allo svizzero Odermatt nella discesa

(ANSA) - COURCHEVEL, 12 FEB - Lo svizzero Marco Odermatt ha vinto l'oro della discesa libera iridata con il tempo di 1'47"05. Per lui - detentore e leader assoluto della coppa del mondo - è il primo successo in questa disciplina dopo otto podi. Argento in 1'47"53 per il norvegese Aleksander Kilde, il gran rivale di Odermatt, e bronzo a sorpresa in 1'47"94 al canadese Cameron Alexander. Niente medaglie per gli italiani. Il migliore è stato l'altoatesino Florian Schieder: partito con il pettorale 1, è rimasto al comando per i primi 30 minuti di gara chiudendo poi settimo. Ottavo Dominik Paris, 15/mo Matteo Marsaglia, 20/mo Mattia Casse. Domani ai Mondiali giorno di riposo e martedì parallelo della gara a squadre per nazioni con inizio alle ore 12:15. (ANSA).

Golf: Phoenix Open; Scheffler va in testa, Rahm è secondo

(ANSA) - ROMA, 11 FEB - Nuovi ritardi e nuova sospensione a Scottsdale nel Phoenix Open. Il torneo del PGA Tour, che vanta un montepremi di 20 milioni di dollari, non ha però certo deluso le attese nel secondo round, fermato anzitempo per l'arrivo dell'oscurità. Scottie Scheffler, numero 2 mondiale e campione in carica, con un parziale di 64 (-7) su un totale di 132 (68 64, -10), è volato in testa alla classifica provvisoria e ora ha due colpi di vantaggio sullo spagnolo Jon Rahm, 2/o con 134 (-8) e terzo nel world ranking. Sul "-8" ma dopo 10 buche giocate c'è anche il canadese Adam Hadwin, tra le sorprese della competizione. Può già invece considerarsi conclusa la gara di Francesco Molinari, 129/o con 152 (75 77, +10). Rimonta Rory McIlroy. Il nordirlandese, numero 1 al mondo, nelle prime 13 buche giocate del secondo giro ha realizzato cinque birdie, risalendo dalla 82/a alla 18/a posizione con "-3". (ANSA).

Moto: test Sepang; a metà giornata miglior tempo è di Martin

(ANSA) - ROMA, 11 FEB - A metà della seconda giornata dei test dei vari team della MotoGp a Sepang, in Malesia, è sempre un duello tra Ducati e Aprilia. Alla pausa pranzo il miglior tempo su una pista ancora umida per la pioggia caduta nella notte è stato quello fatto segnare da Jorge Martin sulla Ducati Pramac: lo spagnolo ha girato in 1'58"736 e ha preceduto Miguel Oliveira sull'Aprilia del team RNF, staccato di 0.103, Pol Espargaro (GasGas Tech3) a 0.145 e Fabio Quartararo (Yamaha) a 0.161. Questi quattro piloti sono gli unici a essere scesi sotto il muro dell'1'59". Pecco Bagnaia con la Ducati è quinto a 0.331 davanti a Raul Fernandez (Aprilia RNF) a 0.376 e Luca Marini (Ducati VR46), settimo a 0.382. Chiudono la graduatoria dei top-10 di questi test Alex Rins (Honda Lcr) a 0.427, Enea Bastianini (Ducati) a 0.458 e Brad Binder (Ktm) a 0.494. (ANSA).









Montagna









Dillo al Trentino