Mondiali di sci, Marta Bassino è oro nel Superg

(ANSA) - MERIBEL (FRANCIA), 08 FEB - Altro oro per l'Italia ai Mondiali di sci alpino, ed arriva ancora dalle donne. Marta Bassino ha vinto il SuperG sulle nevi di Meribel, precedendo in 1.28.06 l'americana Mikaela Shiffrin, argento in 1.28.17, e l'austriaca Cornelia Huetter, bronzo in 1.28.39. Federica Brignone, oro nella combinata, ha chiuso all'ottavo posto. Delusione per Sofia Goggia, undicesima, mentre Elena Curtoni ha chiuso al 15/o posto (ANSA).







Gallerie

Mondiali di sci, Marta Bassino è oro nel Superg

(ANSA) - MERIBEL (FRANCIA), 08 FEB - Altro oro per l'Italia ai Mondiali di sci alpino, ed arriva ancora dalle donne. Marta Bassino ha vinto il SuperG sulle nevi di Meribel, precedendo in 1.28.06 l'americana Mikaela Shiffrin, argento in 1.28.17, e l'austriaca Cornelia Huetter, bronzo in 1.28.39. Federica Brignone, oro nella combinata, ha chiuso all'ottavo posto. Delusione per Sofia Goggia, undicesima, mentre Elena Curtoni ha chiuso al 15/o posto (ANSA).

Basket: LeBron James miglior marcatore di sempre in Nba

(ANSA) - ROMA, 08 FEB - LeBron James nella storia dell'Nba. A 38 anni il campione dei Los Angeles Lakers è diventato il miglior marcatore di sempre superando i 38.387 punti realizzati in carriera dal leggendario Kareem-Abdul Jabbar, un record che resisteva dal 1989. Alla 20ma stagione James ha realizzato l'impresa che pareva impossibile realizzando i 36 punti che gli mancavano durante la partita giocata a Los Angeles contro Oklahoma City. Ora è a quota 38.390. Per lui anche le felicitazioni del presidente Usa Joe Biden. (ANSA).

Golf: Rose torna al successo dopo 4 anni, ora la Ryder Cup

(ANSA) - ROMA, 07 FEB - Dopo quattro anni di digiuno, Justin Rose torna al successo e festeggia l'11esimo titolo in carriera sul PGA Tour. In California, con un totale di 269 (69 69 65 66, -18) colpi, l'inglese ha fatto suo l'AT&T Pebble Beach Pro-Am superando gli americani Brendon Todd e Brandon Wu, entrambi 2/i con 272 (-15) davanti ai connazionali Denny McCarthy, Keith Mitchell e Peter Malnati, tutti 4/i con 273 (-14). Quella firmata da Rose a Pebble Beach è una vittoria importante anche in chiave Ryder Cup. Il britannico, ex numero 1 al mondo, non nasconde che il suo obiettivo stagionale è quello di giocare la sfida tra Europa e Usa in programma al Marco Simone Golf & Country Club di Roma dal prossimo 29 settembre all'1 ottobre. "A Roma voglio esserci e non lo nascondo. Questo è un successo che mi dà molta fiducia", la soddisfazione di Rose. Il cui exploit gli ha fruttato 1.620.000 dollari a fronte di un montepremi complessivo di 9.000.000. (ANSA).

Basket: Nba, Golden State senza Curry batte Oklahoma

(ANSA) - ROMA, 07 FEB - Klay Thompson segna 42 punti con 12 triple e guida Golden State al comodo successo contro i Thunder, successo Bucks a Portland, Jayson Tatum (34 punti) trascina Boston a Detroit, un super Cam Thomas da 47 punti non basta a Brooklyn contro i Clippers di George&Leonard. Cleveland batte a domicilio Washington, tutto facile per Chicago contro San Antonio, Keegan Murray chiude con 30 punti e otto triple nella vittoria Kings a Houston, Dallas - senza Doncic e in attesa di Irving - passa a Salt Lake City contro i Jazz. Gli Warriors lanciano un messaggio forte e chiaro nel primo match senza Steph Curry a disposizione (vinto 141-114), fermato da un infortunio che lo terrà fuori per "qualche settimana" - senza specificare la durata esatta dello stop: "Possiamo vincere anche senza il n°30", come dimostrato in un secondo tempo straripante contro i Thunder - 81 punti a referto in due quarti - spazzando via Okc che non va oltre i 20 punti di Shai Gilgeous-Alexander che tira 6/16 dal campo con 4 assist e poco altro. (ANSA).

Sci: Mondiali; Brignone guida combinata donne, Curtoni 4/a

(ANSA) - MERIBEL (FRANCIA), 06 FEB - Con una gara superlativa, l'azzurra Federica Brignone è nettamente al comando - in 1'10"28 - dopo la prova di SuperG della combinata femminile che ha aperto i Mondiali di sci alpino in Francia. Alle sue spalle, ex aequo, in 1'10"99 la norvegese Ragnhild Mowinckel e la svizzera Lara Gut-Behrami; quarta l'altra azzurra Elena Curtoni, in 1'11"06. Per l'Italia è finita fuori, per salto di porta, Marta Bassino, dopo essere andata troppo lunga in una curva, mentre Sofia Goggia, dopo una gara con errori, ma per lei di semplice ricognizione, ha chiuso 20/a in 1'12"20. Con 33 atlete al via si è gareggiato con un bel sole, 7 gradi sotto zero e condizioni di neve perfette sulla bella pista Roc de Fer, con molti dossi tecnici da affrontare, trovando il giusto equilibrio fra linea e velocità, e solo un tratto più filante in ombra. Fra le più quotate per le medaglie, la statunitense Mikaela Shiffrin è sesta con un distacco di 96 centesimi, la svizzera Michelle Gisin 14/a con un ritardo di 1"58 e la connazionale Wendy Holdener 15/a con un distacco di 1"66. Sofia Goggia, come annunciato anche da altre atlete, non parteciperà alla decisiva manche di slalom, dal momento che ha deciso di usare la prova del SuperG come test e allenamento in vista della gara in questa disciplina di mercoledì. Nella prova di slalom Brignone partirà per prima alle ore 14,30. (ANSA).

Calcio: Boninsegna, l'Inter ha vinto il derby senza fatica

(ANSA) - ROMA, 06 FEB - "I rimpianti l'Inter deve già averli dall'anno scorso quando, a 20' dalla fine, perse il derby che vinceva 1-0 e dopo due cambi che portarono alla vittoria il Milan. Secondo me l'anno scorso l'Inter ha regalato lo scudetto al Milan. Ieri sera il Milan non è pervenuto: l'avvocato Prisco avrebbe detto che il Milan 'non si è presentato' e che ha 'mandato in campo la squadra Primavera'. Il Milan non è esistito e l'Inter ha vinto senza far fatica". Così l'ex bomber dei nerazzurri, Roberto Boninsegna, intervenuto a Radio Anch'io lo sport, su RadioRai. "Il Milan ha subito e basta - aggiunge 'Bonimba' - non l'ha giocata. L'Inter ha confermato di essere, questo va detto con molti forse, l'unica squadra in grado di poter mettere in discussione questo scudetto. Le altre sono tagliate fuori. Se mi rivedo in Lautaro? Anch'io giocavo come punta di riferimento in area e davo profondità alla squadra, diciamo che cercavo di non far passare il pallone, di essere il finalizzatore. Lautaro è molto bravo, anche se non è molto alto. Il suo gol di ieri sera è stato splendido". "L'Inter in questo momento non sta giocando granché bene però, quelle poche occasioni che le capitano, le finalizza, proprio come ha fatto ieri sera con Lautaro. Se la squadra gira, la formazione avversaria subisce", conclude. (ANSA).

Calcio: Torino-Udinese 1-0

(ANSA) - ROMA, 05 FEB - Torino-Udinese 1-0 (0-0) Torino (3-4-2-1): Milinkovic Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Aina, Ricci, Linetty (31' st Vieira), Vojvoda; Miranchuk (42' st Adopo), Karamoh (10' st Vlasic); Sanabria (42' st Seck) (73 Fiorenza, 89 Gemello, 2 Bayeye, 5 Gravillon, 11 Pellegri, 13 Rodriguez, 17 Singo, 66 Gineitis). All.: Juric. Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol (40' st Ebosse), Perez (40' st Pafundi); Ehizibue (27' st Ebosele), Samardzic (27' st Thauvin), Walace, Arslan (15' st Lovric), Udogie; Beto, Success (20 Padelli, 99 Piana, 3 Masina, 14 Abankwah, 15 Buta). All.: Sottil. Arbitro: Prontera di Bologna. Rete: nel st 4' Karamoh. Angoli: 6-5 per il Torino. Recupero: 1' e 5'. Ammoniti: Lovric, Aina. Spettatori: 16.820 per un incasso di 217.181,00 euro. (ANSA).

Basket: Nba; LeBron quasi da leggenda, ma i Lakers vanno ko

(ANSA) - ROMA, 05 FEB - New Orleans resuscita contro i Lakers, dopo ben 10 sconfitte consecutive, nonostante un grande LeBron James, che si è avvicinato in modo definitivo al mitico Kareem Adbul-Jabbar in fatto di punti all-time realizzati (gliene mancano solo 36 per ritagliarsi definitivamente un posto nella storia della Nba). Per il resto la notte del grande basket statunitense offre la straordinaria rimonta delle riserve di Brooklyn che, da -23, riescono a risalire la china e a sconfiggere di 2 Washington: determinanti i 44 punti di Cam Thomas. Successo di Golden State contro Dallas, con Steph Curry costretto a lasciare il campo per infortunio. I Clippers vincono a New York e Antetokounmpo trascina Milwaukee nel successo casalingo su Miami. (ANSA).

Calcio: Cremonese-Lecce 0-2

(ANSA) - ROMA, 04 FEB - Cremonese-Lecce 0-2 (0-0) Cremonese (5-3-2): Carnesecchi, Sernicola, Ferrari, Chiriches (29'st Aiwu), Vasquez, Valeri(15'st Felix), Benassi, (21'st Tsadjout) Meitè, Pickel (1'st Castagnetti), Dessers, Ciofani (15'st Galdames). (13 Saro, 46 Sarr, 15 Bianchetti 18 Ghiglione, 77 Okereke). All. : Ballardini. Lecce (4-3-3): Falcone, Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo, Gonzalez (40'st Helgason), Hjulmand, Blind (39' Askildsen), Di Francesco (29'st Banda), Colombo (40'st Voelkerling), Strefezza (29'st Oudin). (1 Bleve, 21 Brancolini, 4 Romagnoli, 13 Tuia, 18 Ceccaroni, 83 Lemmers, 84 Cassandro, 97 Pezzella). All.: Baroni. Arbitro: Mariani di Aprilia. Reti: nel secondo tempo, 13' Baschirotto, 24' Strefezza. Angoli: 4-8. Recupero: 2' e 4''. Ammoniti: Pickel, Colombo, Askildsen. Spettatori: 11.189. (ANSA).

Sci: cdm; slalom Chamonix, vince Zehnhaeusern e Vinatzer 8/o

(ANSA) - CHAMONIX-MONT-BLANC, 04 FEB - Lo slalom speciale di cdm di Chamonix e' stato vinto dallo svizzero Ramon Zehnhaeusern in 1.42.94 , al quinto successo in carriera. Secondo lo strepitoso greco ma ex Usa AJ Ginnis, primo podio per lui ed il suo paese in 51.81 con il pettorale 45. Terzo - dopo le inforcate del francese Clement Noel e del norvegse Henrik Kristoffersen- lo svizzero Daniel Yule in 1.44.00. Miglior azzurro e' Alex Vinatzer 8/o in 1.44.71 dopo una seconda manche all'attacco ma conclusasi con l'altoatesino caduto prima dell'ultima porta che ha passato regolarmente ma sdraiato sulle neve sino al traguardo. Poi ci sono Tommaso Sala 11/o in 1.44.94 con poca velocita' nelle ultime porte e Simon Maurberger 19/o in 1.45.58. La coppa del mondo ora si ferma per i Mondiali francesi di Courchevel-Meribel in programma dal 6 al 19 febbraio. La prima gara uomini sara' la combinata di martedi' prossimo. (ANSA).









Montagna









Dillo al Trentino