incidenti

Viote, parapendio precipita durante l'atterraggio: pilota in ospedale

Sul posto anche il personale del Soccorso alpino, ieri, domenica 10 agosto: l'incidente è avvenuto nel corso di una manifestazione di volo sul Bondone. Soccorritori impegnati anche per il recupero di un alpinista ferito dopo una caduta sul Carè Alto. Nel territorio di Drena un ciclista caduto in mtb



Gran lavoro, ieri, domenica 10 agosto, per le squadre del Soccorsi alpino in Trentino. Il primo episodio ha riguardato un pilota di parapendio impegnato in una manifestazione di volo in località Viote sul Monte Bondone, a Trento, precipitato al suolo durante la fase di atterraggio a causa di una manovra errata.

L'allarme è scattato alle 18, quando il 112 ha ricevuto la chiamata di soccorso. La centrale unica di emergenza ha immediatamente disposto l'invio dell'elicottero, che ha sbarcato sul posto il tecnico di elisoccorso e l'equipe sanitaria. L'intervento è stato facilitato dalla presenza di personale sanitario già sul luogo per la manifestazione di volo. Il pilota è stato stabilizzato e successivamente elitrasportato all'ospedale Santa Chiara di Trento per le cure necessarie.

Il secondo intervento ha interessato un alpinista di trentacinque anni, residente in provincia di Vicenza, caduto mentre affrontava la Cresta Cerana sul Carè Alto. L'uomo, che procedeva da primo di cordata, è precipitato per alcuni metri riportando lesioni a un arto inferiore.

I compagni di cordata hanno lanciato l'allarme verso le 8.20, attivando immediatamente la macchina dei soccorsi.

L'elicottero è intervenuto dopo un accurato sorvolo della zona, verificando che la cordata fosse in sicurezza sulla parete rocciosa. Il tecnico di elisoccorso e il personale sanitario sono stati verricellati sul posto, dove hanno provveduto alla spinalizzazione dell'alpinista prima del recupero a bordo del velivolo.

Le operazioni si sono concluse intorno alle 9.45 del mattino, con quattro operatori della stazione val Rendena rimasti in supporto presso la piazzola.

Il terzo episodio ha coinvolto un ciclista nei pressi di malga Campo, nel territorio di Drena. L'uomo è caduto fuori sentiero, finendo sopra una briglia idraulica. La chiamata ai soccorsi è arrivata verso le 11.30, attivando sia l'intervento aereo che quello terrestre degli operatori della stazione Riva del Garda, che hanno raggiunto la zona con un mezzo fuoristrada. Anche in questo caso il ciclista è stato spinalizzato e elitrasportato al Santa Chiara di Trento.













Ambiente&Percorsi

la festa

Sicher: «Pomaria per creare ponti fra turismo e agricoltura»

Il presidente della Strada della mela e dei sapori delle valli di Non e Sole, spiega i risvolti della grande kermesse che celebra la raccolta delle mele: è in programma dal 10 al 12 ottobre e quest'anno sarà ospitata per la prima volta a Denno, nella bassa valle. Fitto programma tra degustazioni, laboratori gastronomici, visite guidate e attività varie


CARLO BRIDI

Primo piano

itinerari

Le esplorazioni lungo la via Claudia Augusta, passaggi in Alto Adige

In bici da Roveré della Luna verso Caldaro, Merano e Rablà, paese dove fu rinvenuta una delle uniche due pietre miliari di questa antica strada romana venute alla luce: in loco è visibile una copia, l'originale è esposto al Museo civico di Bolzano. Rablà ospita anche il museo Mondotreno, dove sono conservati oltre ventimila pezzi ferroviari in miniatura

1 - NATURA A zigzag tra Vallagarina e altopiano della Lessinia
2 - IL CIPPO In una villa troviamo una rara pietra miliare militare


ZENONE SOVILLA