x

x

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
sabato, 25 giugno 2022
  • Cerca su Trentino

  • Meteo

Trentino

Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena
Vai sul sito Alto Adige

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Scuola
  • Foto
  • Video
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Spettacoli

Canali Verticali

  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali

AMBIENTE E MONTAGNA

meteo

Gran caldo al Nord ma in Marmolada si torna sotto zero

Dopo giorni di minime sopra media la notte scorsa -0,4 gradi. Ed è arrivata la neve (poca)

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Dillo al Trentino

«Quattro moto da trial sui sentieri del Lagorai, basta con questo scempio»

La segnalazione: «La Val Moena è un paradiso da tutelare, e questi mezzi sono un pericolo per gli escursionisti». Avete una segnalazione? Mandate una mail a dilloaltrentino@giornaletrentino.it

LA MAPPA INTERATTIVA DELLE SEGNALAZIONI

TUTTI GLI ARTICOLI DI «DILLO AL TRENTINO»
 

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
meteo

Montagne nella morsa del caldo: 14 gradi ai 3mila metri di Cima Presena

Sul Bianco (quota 4.750 metri) superati i 10 gradi: non era mai successo. In fondovalle la città più calda è Rovereto

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
montagna

Troppo stanchi per proseguire: recuperati in parete

Interventi in serie per il soccorso alpino nel bellunese. E a malga Ombretta in aiuto di un 70enne arriva l’elisoccorso trentino 

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
montagna

La neve ai minimi sulle Alpi: l'immagine del satellite

Le immagini raccolte dal satellite Copernicus Sentinel-3 mostrano la gravissima situazione sulle Alpi, dove il manto nevoso ha raggiunto il minimo storico

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
la mostra

La montagna fotografata da Capa e McCurry

L'inaugurazione giovedì 16 a Castel Caldes di “Vivere in alto. Uomini e montagne dai fotografi di Magnum. Da Robert Capa a Steve McCurry”

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
il fatto

Climber infortunato sulle Pale: difficile intervento dell'elisoccorso in parete

Il compagno di scalata è riuscito a calarlo fino alla sosta

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
l’incontro

Montagna inclusiva: la formazione per favorire l’accesso ai disabili

Il 14 giugno, nell’Aula Magna di Trentino School of Management, un seminario sulla relazione tra accessibilità, partecipazione e inclusione nelle attività outdoor (in foto la presentazione del corso Montagna e Autismo – Archivio Tsm)

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Alta quota

La gita di classe? Due giorni sul ghiacciaio Presena

Per gli studenti di terza del liceo Rosmini di Rovereto un’esperienza indimenticabile: «Emozioni con la massima libertà, ma in totale sicurezza»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Montagna

Allarme clima: sul Gran Paradiso al posto della neve ci sono già i fiori

Una foto spiega più di ogni discorso lo stato delle cose sul ghiacciaio Ciardoney: è stata scattata da Luca Mercalli e Daniele Cat Berro

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo

Foto

le foto

Francesco, l'abbraccio dopo una notte trascorsa da solo nel bosco a nove anni

Francesco, visibilmente spaventato per la notte trascorsa in mezzo al bosco, è stato avvicinato con molta cautela dai tre soccorritori dell'elicottero Drago 149 dei Vigili del fuoco di Venezia. "Andiamo a fare un giro in elicottero?" gli ha chiesto uno dei tre. Il bambino ha accettato subito, vincendo le paure. E' stato imbragato e insieme ad un vigile del fuoco che lo ha abbracciato con il verricello è stato portato in volo sino al campo base, dove lo aspettavano i genitori. (foto vigili del fuoco)

Leggi di più
le foto

Le montagne trentine di nuovo imbiancate

Pioggia nel fondovalle e neve in quota. Una spruzzata di neve un po' fuori stagione che però ha regalato un magia in più ai panorami trentini: dalla val di Fassa al Primiero passando per il Cermis: ecco le foto delle web cam. E ci sono anche i 40 centimetri in Marmolada documentati da Carlo Budel

Leggi di più
LE FOTO

I "mari di nuvole" immortalati dal Sass Pordoi

Secondo il coordinatore della sezione “nuvole” dell’Associazione Meteotriveneto, Marco Bonatti, “in questo caso parliamo di stratus nebulosus opacus (forme nuvolose indistinte e sole che risulta invisibile alle basse quote), anche se l'aspetto un po' tormentato del "tetto" nuvoloso e l'altitudine insolita (intorno ai 2000 metri, in parte anche oltre) fanno pensare a una commistione con stratocumulus stratiformis opacus. Questa nuvolosità stratificata, che non genera precipitazioni se non debolissime e localizzate, si origina dallo scorrimento di una corrente di aria umida e relativamente mite di provenienza occidentale negli strati medi e bassi dell'atmosfera" (foto Giampaolo Rizzonelli)

Leggi di più
Altre foto »

Video

Da piazza Duomo al Bondone: le Donne di Montagna ci svelano la “Direttissima”

Oltre 1.400 metri sempre in salita, da percorrere al massimo, con energia e vigore: questa è “La Direttissima” che parte da piazza Duomo a Trento per arrivare sul Monte Bondone che le nostre Donne di Montagna hanno provato in questo nuovo video.

Leggi di più

Curve e salti sulla neve: le Donne di Montagna tra adrenalina e paesaggi stupendi

Trenta chilometri di piste sci ai piedi: questa settimana le Donne di Montagna ci portano alla scoperta della ski area Belvedere - Col Rodella - Passo Pordoi in val di Fassa. Una giornata sugli sci per conoscere uno dei comprensori sciistici più panoramici e spettacolari delle Alpi, inserito nella mitica Sellaronda.

Leggi di più

Trekking e storia con le Donne di Montagna, tra Base tuono e il Monte Maggio

Oggi le #DonnediMontagna ci portano sul Monte Maggio partendo da Base Tuono, ex-base missilistica dell'aeronautica militare italiana e della Nato e oggi museo, a Passo Coe, per un'escursione con le racchette da neve, tra storia e panorami a 360 gradi.

Leggi di più
Altri video »
  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Scuola
  • Foto
  • Video
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Spettacoli
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Comunicati stampa