Le ultime
Foto
Gallerie

Sinner, dopo lo scalo a Bolzano un volo verso dove? Forse tra le braccia di Laila
Salutati i genitori e il fratello, il neovincitore di Wimbledon è ripartito immediatamente dall'aeroporto di Bolzano per una destinazione ignota. C'è chi ipotizza per raggiungere la modella danese Laila Hasanovic, 24 anni, che era a Parigi e anche a Wimbledon, dove ha realizzato dei servizi di moda (foto di Sinner di Marco Caruso - le altre immagini derivano dal profilo ufficiale @lailahasanovic)

Sinner, dopo lo scalo a Bolzano un volo verso dove? Forse tra le braccia di Laila
Salutati i genitori e il fratello, il neovincitore di Wimbledon è ripartito immediatamente dall'aeroporto di Bolzano per una destinazione ignota. C'è chi ipotizza per raggiungere la modella danese Laila Hasanovic, 24 anni, che era a Parigi e anche a Wimbledon, dove ha realizzato dei servizi di moda (foto di Sinner di Marco Caruso - le altre immagini derivano dal profilo ufficiale @lailahasanovic)

La serata di gala a Wimbledon: il ballo di Jannik con Iga Swiatek - LE FOTO
Wimbledon è anche questo. La serata di gala che ha concluso il torneo ha offerto, come da tradizione, uno degli appuntamenti più attesi: il ballo tra i due vincitori del singolare, Jannik Sinner e Iga Swiatek. L'azzurro non se l'è cavata male anche se, ammettiamolo, sull'erba e con la racchetta era più a suo agio...


Temperature in picchiata e cime imbiancate: l’estate fa una pausa sulle Dolomiti
CORTINA D'AMPEZZO. Risveglio con le cime imbiancate di neve stamane per Cortina d'Ampezzo, dove una nuova perturbazione la scorsa notte ha fatto abbassare notevolmente la temperatura. La città ha registrato una minima di 8 gradi mentre in alto, nelle stazioni sopra i 2.500 metri, il termometro è sceso fino allo zero. Brusco sbalzo anche sulla Marmolada, con una minima di -4. Spettacolare il panorama al mattino, con le cime di Tofana, Cristallo, Sorapis e Antelao incorniciate di bianco. Non una nevicata consistente, solo una "spolverata" dai 2.600 metri in su, che però ha stupito i turisti della conca ampezzana, dopo il caldo delle due ultime settimane. Nel fondovalle il maltempo, con le piogge intense, ha avuto anche il rovescio della medaglia, con la nuova colata detritica dalla Croda Marcora che ha raggiunto ancora la statale 51 di Alemagna, a San Vito di Cadore, nel tratto già chiuso al transito per le precedenti frane.

Fiamme in una cava a Roveré della Luna, esplode una bombola di gas
Un incendio è scoppiato nella serata di ieri, domenica 29 giugno, in una cava a Roverè della Luna. L'allarme è scattato intorno alle 20 e sul posto sono intervenuti numerosi vigili del fuoco: i permanenti di Trento e i corpi volontari di Roverè della Luna, Mezzolombardo, San Michele e Lavis. Non si è trattato di un semplice intervento, vista la presenza in cantiere di alcune bombole di gas, una delle quali è esplosa. Per fortuna non si registrano feriti, e i vigili del fuoco hanno prima contenuto le fiamme e poi messo in sicurezza l’intera area della cava. Ancora ignote le cause del rogo (foto VvFF).

A Folgaria acceso il grande fuoco del Sacro Cuore di Gesù
È una tradizione antica, che affonda le sue radici addirittura in epoca precirstiana, quando venivano accesi dei grandi fuochi per celebrare il solstizio d’estate. Più recentemente, la commemorazione riguarda l’anno 1796, quando le truppe napoleoniche invasero l’Italia settentrionale dal Tirolo. Contro di esse la popolazione invocò l’aiuto divino, e da allora, nella domenica del Sacro Cuore di Gesù, si rinnova il giuramento con l’accensione sulle montagne di grandi fuochi, a forma di croce, di cuori, dei simboli di Cristo “INRI” e “IHS”. Questo è il fuoco acceso ieri sera a Folgaria, nella foto di Michael Rech.

In Val Daone un'esercitazione con 60 speleologi: salvataggio a 300 metri di profondità
Nella grotta di Aladino una manovra durata ininterrottamente per 32 ore, usando tecniche e strumenti innovativi (foto Soccorso alpino Trentino)

Gli studenti ladini di Fassa portano il loro robot negli States
La squadra di robotica “Gome Neve” della Scuola ladina di Fassa protagonista della First Lego League nella cittadina di Worcester, poco distante da Boston. assieme ad altri più di cento team da tutto il mondo

Boeing precipita in India, oltre 300 morti. Soccorso un superstite, vittime anche a terra
Il sopravvissuto è un 40enne britannico, ai media ha raccontato: 'Ero circondato dai morti'. L'aereo era diretto a Londra, 'è caduto su un ostello che ospita medici'. A bordo c'erano indiani, britannici, portoghesi. Tajani: 'Nessun italiano coinvolto' (foto Ansa / Epa)
Scuola & Ricerca
la trasferta
La squadra di robotica “Gome Neve” della Scuola ladina di Fassa vola in America per la First Lego League
Più di cento team di ragazzi giunti da tutto il mondo si sono sfidati a colpi di tecnologia e tattica nella cittadina di Worcester, poco distante da Boston: un momento di competizione ma anche un’occasione di incontro con i coetanei
territorio
“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles
Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani
l’iniziativa
Quando la matematica fa meno paura: a teatro con BTS per educare i cittadini di domani
La Banca Trentino Südtirol chiude l’anno scolastico del “Progetto Educational” con uno spettacolo al Teatro San Marco. Tra emozioni, ironia e partecipazione, oltre 420 studenti hanno scoperto che anche la finanza e i numeri si possono imparare con il sorriso
In primo piano
montagna
Portava a spasso in Brenta 11 escursionisti: multata una guida abusiva
È stata fermata sul sentiero che porta al rifugio Brentei: non aveva il titolo di Accompagnatore di media montagna. Dovrà pagare 600 euro. Sanzionata anche l’agenzia di Bologna che aveva organizzato l’escursione
le previsioni
Meteo, fine settimana con il sole in Trentino
Possibili temporali fra lunedì e martedì. Al Centro-Sud ondata di caldo la prossima settimana con valori oltre i 40 gradi