Gallerie

le immagini

Manifestazione No Tav contro la circonvallazione: "Fermarla tocca a noi"

Una manifestazione del movimento No Tav contro la circonvallazione ferroviaria si è svolta sabato pomeriggio (10 giugno) a Trento. Denunciati i pericoli ambientali e sanitari. Il corteo, partito da piazza General Cantore, ha toccato anche via Brennero costeggiando i cantieri, per poi tornare in centro e finire in piazza Fiera (foto di Daniele Peretti e Paolo Pedrotti)

Moto: Italia; Bagnaia in pole con record della pista

(ANSA) - ROMA, 10 GIU - Pecco Bagnaia (Ducati) ha conquistato la pole position nel gran premio d'Italia all'autodromo del Mugello. Con il tempo di 1'44"855 il pilota piemontese campione del mondo in carica ha anche ottenuto il record della pista, che dal 2021 apparteneva a Fabio Quartararo. Dietro a Bagnaia si sono piazzati i fratelli Marquez con Marc (Honda) davanti ad Alex (Ducati team Gresini), staccati rispettivamente di 78 e 152 millesimi dalla pole. (ANSA).

Dalla Romagna a San Pietro a Roma, mercato del cibo salvato

(ANSA) - ROMA, 10 GIU - C'è chi ha visto i suoi animali morire per l'impossibilità di far arrivare il foraggio nell'allevamento rimasto isolato, chi ha perso api e arnie a causa della frana dei terreni e chi ha avuto il frutteto soffocati da acqua e fango: sono alcune delle storie degli agricoltori romagnoli alluvionati della Coldiretti, che hanno portato a San Pietro i prodotti salvati dalla furia del maltempo, in occasione del "World Meeting of Human Fraternity" grazie alla fondazione "Fratelli tutti" con il mondo contadino di Campagna Amica. Tanti i banchi dove si possono trovare pomodori, melanzane e zucchine uova, frutta, miele e formaggi provenienti da Conselice e dalle zone più colpite del Ravennate e del Forlivese, simbolo della resistenza di una terra che non si arrende. La possibilità di trovare uno sbocco commerciale ai propri prodotti rappresenta il primo passo verso il ritorno alla normalità, fa sapere la Colfìdiretti. Si possono acquistare le specialità regionali ma anche gustare i piatti della tradizione a prezzi popolari. Se l'Apicoltura Fabbri Max ha perduto il 60% del suo patromonio, l''azienda agricola Cà ad Là, allevamento di suini di razza romagnola è rimasto isolato per uno smottamento, vedendo morire di fame i maialini appena nati. E c'è anche il caseificio "Boschetto Vecchio" che per l'allagamento ha perso le scorte di mangimi e i campi dove erano seminati e solo grazie alla solidarietà degli allevatori dei territori vicini ha potuto salvare gli animali. (ANSA).

Renzi, il governo non è autoritario, ma inconcludente

(ANSA) - ROMA, 10 GIU - "I media raccontano di un governo autoritario, ma di che? Questo non è un governo autoritario, è un governo velleitario, non è fascista, è indeciso a tutto. Non va esposto alla polemica europea come un governo che ci porta a una deriva autoritaria. Qui c'è un Paese fermo, che è totalmente immobile rispetto a scelte fondamentali e c'è una classe dirigente di governo che si diceva pronta a cambiare tutto e che invece è incerta e in qualche modo inconcludente". Lo ha affermato Matteo Renzi, segretario di Italia Viva, aprendo l'assemblea nazionale del partito. (ANSA).

Denver vince anche gara 4 contro Miami, titolo Nba vicino

(ANSA) - ROMA, 10 GIU - Con una grande prova di squadra, i Denver Nuggets vincono anche gara-4 sul campo di Miami (108-95), portandosi sul 3-1 nella serie e a una vittoria dal titolo Nba. I Nuggets resistono ai problemi di falli di Nikola Jokic e trovano due protagonisti inattesi in Aaron Gordon e Bruce Brown, guidati dai 12 assist di un eccellente Jamal Murray. Agli Heat non bastano i 25 punti di Jimmy Butler. Jokic mette a segno 23 punti e 12 rimbalzi e Jamal Murray fa 15 e 12 assist, ma il vero protagonista del match è Aaron Gordon, che con 27 punti, 7 rimbalzi e 6 assist. Senza le fiammate di Gordon, infatti, sarebbero stati pesanti da gestire i problemi di falli di Jokic. Denver ha ora la possibilutà di giocare il match point per il suo primo titolo Nba davanti al pubblico di casa nella notte tra lunedì e martedì giugno. (ANSA).

Fiorello chiude con record di ascolti, 1,1 milioni e il 23%

(ANSA) - ROMA, 10 GIU - Fiorello chiude e fa il record di ascolti: l'ultima puntata di Viva Rai2!, il morning show che è stato il programma rivelazione della stagione tv, ha raccolto ieri (dalle 7.16 alle 8.07) una media di 1 milione 126mila telespettatori pari al 22.9% di share. Un risultato che suggella la marcia trionfale della trasmissione, confermata anche dai numeri di RaiPlay e dei social. (ANSA).

L'Atalanta festeggia i 70 anni del presidente Percassi

(ANSA) - BERGAMO, 09 GIU - L'Atalanta celebra il settantesimo compleanno del suo presidente Antonio Percassi, 9 da difensore tra il 1969 e il 1977 con 136 presenze e 16 complessivi da presidente. "È un giorno speciale in casa Atalanta. Il raggiungimento di un traguardo personale importante: 70 anni del nostro presidente vissuti sempre con l'Atalanta nel cuore, prima come giocatore e capitano, poi come massimo dirigente", scrive la società. (ANSA).

Moto: ad Alex Marquez le prime libere del gp Italia

(ANSA) - SCARPERIA (FIRENZE), 09 GIU - Alex Marquez (Ducati - team Gresini) si è aggiudicato la prima sessione di prove libere nella classe MotoGp del Gran premio d'Italia all'autodromo del Mugello. Col tempo di 1'46''121, il pilota spagnolo ha battuto di 87 millesimi la Yamaha del francese Fabio Quartararo e di 104 la Ktm del sudafricano Brad Binder. Il primo degli italiani è risultato il romagnolo Marco Bezzecchi (Ducati VR46) 4/o al termine della prove. Più lontano i due piloti della Ducati ufficiale, il piemontese e leader del campionato Pecco Bagnaia al momento solo 16/o, preceduto dal suo compagno, il riminese Enea Bastianini. Pare però che i due, a differenza dei primi, non abbiano provato a simulare il giro di qualifica. E' decisamente andata peggio ad Aleix Espargaro che è scivolato alla curva Bucine del circuito e, una volta rialzatosi da terra, ha raggiunto i box molto claudicante. Già ieri lo spagnolo si era reso protagonista di una caduta in bicicletta mentre si stava allenando e stamani si era presentato in circuito con un tallone dolorante. La prossima sessione di prove libere è fissata questo pomeriggio alle 14,10. (ANSA).

Milano: in corso l'autopsia sul corpo di Giulia Tramontano

(ANSA) - MILANO, 09 GIU - È in corso a Milano l'autopsia sul corpo di Giulia Tramontano, la 29enne incinta di 7 mesi uccisa a Senago, nel Milanese, dal compagno Alessandro Impagnatiello. Ad eseguire l'esame autoptico all'istituto di medicina legale è il professore Andrea Gentilomo insieme agli specialisti che interverranno per eseguire gli accertamenti tossicologici ed entomologici. Intorno alle 8.30 sono arrivati nella struttura di via Mangiagalli i carabinieri della sezione investigazioni scientifiche e l'avvocato della famiglia Tramontano, Giovanni Cacciapuoti. L'autopsia dovrà chiarire, tra l'altro, quante coltellate sono state inferte alla vittima, l'orario della morta e se la donna è stata aggredita alle spalle. (ANSA).

Usa, Trump: sono stato incriminato per i documenti riservati

(ANSA) - NEW YORK, 08 GIU - L'ex presidente americano Donald Trump ha annunciato di essere stato incriminato nel caso degli archivi della Casa Bianca, accusato di essersi portato via intere scatole di documenti, alcuni dei quali riservati, quando ha lasciato la presidenza. "L'amministrazione corrotta di Biden ha informato i miei avvocati che sono stato accusato, presumibilmente nel caso fasullo delle scatole", ha scritto Trump sul suo social network Truth aggiungendo che è stato convocato per martedì alla Corte federale di Miami. "Questo è un giorno buio per l'America: siamo un Paese in serio e rapido declino", ha commentato il tycoon. I capi di accusa nell'incriminazione dell'ex presidente americano sono sette, secondo quanto riporta la Cnn. (ANSA).









Montagna









In primo piano

le immagini

Manifestazione No Tav contro la circonvallazione: "Fermarla tocca a noi"

Una manifestazione del movimento No Tav contro la circonvallazione ferroviaria si è svolta sabato pomeriggio (10 giugno) a Trento. Denunciati i pericoli ambientali e sanitari. Il corteo, partito da piazza General Cantore, ha toccato anche via Brennero costeggiando i cantieri, per poi tornare in centro e finire in piazza Fiera (foto di Daniele Peretti e Paolo Pedrotti)