LUTTI

Due vittime in montagna: incidenti mortali in Val Camonica e in Valtellina

Una trentenne è precipitata questa mattina nella zona di Edolo, sulle vette non lontane dal ghiacciaio dell'Adamello e dal confine trentino. Un uomo è stato trovato senza vita in un dirupo in val Masino, provincia di Sondrio

BRESCIA


Due tragedie sui monti della lombardia nordorientale, nelle ultime 24 ore: sono morti un uomo e una donna.

Questa mattina sulle montagne della Val Camonica, in provincia di Brescia, una escursionista di circa trent'anni è morta dopo essere precipitata durante un'uscita in quota nei pressi del Bivacco Festa, nel territorio comunale di Edolo, a quota 2.300 circa, non lontano dal ghiacciaio dell'Adamello e dal confine trentino.

L'allarme è scattato poco dopo l'incidente: sul posto è intervenuto l'elisoccorso del 118, ma per la donna non c'era più nulla da fare e il medico a bordo ha potuto soltanto constatarne il decesso.

Gli uomini del Soccorso alpino della guardia di finanza sono al lavoro per ricostruire con precisione la dinamica dell'accaduto. 

Visualizza mappa ingrandita

Incidente mortale, anche in Val Masino, nella vicina provincia di Sondrio: un escursionista è stato ritrovato morto in un dirupo, dove sarebbe precipitato.

A individuare il corpo senza vita sono state le squadre dei Vigili del fuoco e del Sagf-soccorso alpino della guardia di finanza di Sondrio, impegnate da diverse ore nelle ricerche con i carabinieri di Ardenno e i volontari del Soccorso alpino di Val Masino.

Sono ora in corso le operazioni di recupero del cadavere dell'uomo: al momento si sa soltanto che la vittima risiedeva in Lombardia. 

Visualizza mappa ingrandita













Ambiente&Percorsi

la festa

Sicher: «Pomaria per creare ponti fra turismo e agricoltura»

Il presidente della Strada della mela e dei sapori delle valli di Non e Sole, spiega i risvolti della grande kermesse che celebra la raccolta delle mele: è in programma dal 10 al 12 ottobre e quest'anno sarà ospitata per la prima volta a Denno, nella bassa valle. Fitto programma tra degustazioni, laboratori gastronomici, visite guidate e attività varie


CARLO BRIDI

Primo piano

itinerari

Le esplorazioni lungo la via Claudia Augusta, passaggi in Alto Adige

In bici da Roveré della Luna verso Caldaro, Merano e Rablà, paese dove fu rinvenuta una delle uniche due pietre miliari di questa antica strada romana venute alla luce: in loco è visibile una copia, l'originale è esposto al Museo civico di Bolzano. Rablà ospita anche il museo Mondotreno, dove sono conservati oltre ventimila pezzi ferroviari in miniatura

1 - NATURA A zigzag tra Vallagarina e altopiano della Lessinia
2 - IL CIPPO In una villa troviamo una rara pietra miliare militare


ZENONE SOVILLA