Dal ghiacciaio alla Coppa del Mondo: un mese di sci in val Senales

Primo bilancio sulle piste del ghiacciaio della val Senales, dove da un mese si scia in ottime condizioni e in piena sicurezza. L’area sciistica del ghiacciaio della Val Senales è stato uno dei primi comprensori sciistici ad aprire, secondo i piani, le sue piste a metà settembre. Un’esperienza che ha consentito di mettere a punto protocolli e procedure efficienti per contrastare i contagi da coronavirus. Una premessa fondamentale per affrontare una serena stagione invernale. Ed è anche per questo che i fuoriclasse dello sci della nazionale austriaca e la nazionale azzurra femminile hanno scelto proprio la val Senales per preparare l’esordio, ormai imminente, in Coppa del Mondo





Video

Pichetto Fratin: «Grandi carnivori, con la riforma dello Statuto più competenze locali»

Il ministro all'ambiente Gilberto Pichetto Fratin oggi a Bolzano per sostenere la campagna elettorale del candidato sindaco di centrodestra Claudio Corrarati, incontrando  candidati e sostenitori di Forza Italia, ha parlato anche della Riforma dello Statuto di Autonomia e del passaggio di competenze alle due Provincie per quanto riguarda la gestione dei grandi carnivori, ovvero lupi e orsi. In precedenza in Provincia aveva incontrato il presidente Arno Kompatscher con cui ha affrontato i problemi legati alla gestione del Parco dello Stelvio









Scuola & Ricerca



In primo piano