x

x

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
lunedì, 30 gennaio 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

  • Meteo

Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena
Vai sul sito Alto Adige

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Video
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Spettacoli

Canali Verticali

  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali

FUNIVIE: LE NOTIZIE

montagna

Sci, da oggi aperto il collegamento tra Folgarida Marilleva e Madonna di Campiglio

E martedì via alla stagione anche sulle piste di Pinzolo

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
tecnologia

Impianti a fune: Leitner, Prinoth e Demaclenko saranno partner di Fondazione Cortina

Il gruppo altoatesino si è già messo in luce ai mondiali di sci del 202 (foto Ansa)

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
caro energia

Ecco la funivia “risparmiosa”: rallenta se ci sono meno persone in coda

Leitner lancia EcoDrive: «Consente di risparmiare fino al 20% senza compromettere il comfort di viaggio»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
montagna

Energia, l’allarme degli esercenti funiviari: «A rischio la stagione invernale»

Valeria Ghezzi, presidente trentina di Anef: «In pericolo è l’intera economia di montagna. Bollette aumentate di sei volte rispetto ad agosto 2021»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
montagna

Energia, l’allarme degli esercenti funiviari: «A rischio la stagione invernale»

Valeria Ghezzi, presidente Anef: «In pericolo è l’intera economia di montagna»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
lago di garda

Brenzone, dopo 9 anni riapre la cabinovia Prada Costabella

L’impianto è già in funzione ma l’inaugurazione ufficiale sarà a settembre. Disponibili seggiovia e cabinovia

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Montagna

Cabinovia della Paganella ferma nel pomeriggio per un guasto tecnico

Sostituito un sensore: dopo mezz'ora il servizio è ripreso ma a velocità ridotta

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Montagna

Marmolada, riaprono gli impianti bellunesi: «Abbiamo il dovere di ripartire»

La società impiantistica prova a voltare pagina dopo la tragedia del 3 luglio: «Siamo provati, ma solo una montagna usufruibile è una montagna che può continuare a vivere e consentire alle sue genti di rimanere»

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
funivie

Pechino, 14 impianti a fune firmati da Doppelmayr per le Olimpiadi

In azione sul posto anche un team di dodici tecnici

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
Lago di Garda

La funivia Malcesine Monte Baldo aperta fino al 9 gennaio

Impianto aperto per una vista mozzafiato sul lago, ma arrivati in cima non si potrà sciare: le temperature di questi giorni hanno “mangiato” la neve

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo

Foto

Altro che primavera: in montagna è bufera di neve

Le webcam che potete vedere qui sopra parlano da sole: il maltempo che ha colpito il Trentino ha provocato in quota una vera e propria bufera di neve che farebbe pensare più a gennaio che ad aprile inoltrato

Leggi di più
FOTOGALLERIA

Sole e neve perfetta: ecco le piste del Trentino che resteranno vuote

La grande beffa della zona arancione: da mercoledì 17 era prevista la riapertura. Prima dello stop dal ministero della salute: una doccia fredda per impiantisti, rifugisti e appassionati di sci (immagini da visittrentino.info)

Leggi di più
IMMAGINI

Doppelmayr, a Zermatt un impianto con 56 cabine controllato da un solo operatore

La cabinovia è composta da tre stazioni, una linea di 3.192 metri. Dalla stazione intermedia un operatore fisico ha una visione d'insieme di tutto l'impianto in ogni momento attraverso la videosorveglianza in tutte le stazioni

Leggi di più
Altre foto »

Video

economia

Vacanza, quanto mi manchi! Un italiano su due sta per prenotare per l'estate. Trentino: il turismo ha perso il 60%

Trovato di Airbnb: "L'11% gia' prenotato, il 44% sta facendo ricerche". Rossini (Trentino Marketing): "Sette mesi e mezzo di chiusura completa". Il Forum Ansa

Leggi di più
italia

Plan de Corones non si arrende: "Pronti ad aprire impianti dopo Pasqua"

Andrea Del Frari: se sarà possibile apriremo dal 6 al 18 aprile

Leggi di più
italia

I maestri di sci: "Non possiamo né allenare né sciare. Mentre bimbi e master diventano atleti di interesse nazionale"

Scoppia la protesta in Abruzzo. Gli istruttori rivendicano la possibilità di esercitare al pari degli atleti classificati di "interesse nazionale"

Leggi di più
Altri video »
ANEF
  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Video
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Spettacoli
  • Comunicati stampa

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Comunicati stampa