Milei dichiara guerra al Parlamento e ai bilanci in deficit

Il presidente, 'pene ai parlamentari che indebitano l'Argentina'

BUENOS AIRES


(ANSA) - BUENOS AIRES, 08 AGO - Il presidente dell'Argentina, Javier Milei, ha annunciato a reti unificate in un messaggio alla nazione che deputati e senatori hanno messo in atto "un inganno demagogico da parte della politica, che considera i cittadini idioti", approvando leggi che comportano "un indebitamento di oltre 300 miliardi di dollari". Lo rende noto il sito del quotidiano argentino Clarín. Nello stesso messaggio, Milei ha detto che presenterà un disegno di legge per penalizzare i legislatori che approvino bilanci con deficit fiscale, oltre a un'altra misura per vietare al Tesoro di finanziare la spesa primaria tramite emissione monetaria. "Nei prossimi giorni invierò un progetto di legge al Congresso per sanzionare l'approvazione di bilanci nazionali che comportino un deficit fiscale. La proposta stabilisce una regola rigorosa: il settore pubblico nazionale dovrà ottenere un risultato finanziario in equilibrio o in surplus. Ogni nuova spesa o riduzione di entrate che incida su tale risultato dovrà essere compensata da un taglio equivalente", ha detto Milei. (ANSA).













Ambiente&Percorsi

trento

Ecco “Delikatessen”, i luoghi del cibo di un tempo in città

L’esposizione in Biblioteca comunal propone un percorso tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento e sarà visitabile fino al 28 novembre. Insegne, documenti e immagini dalle collezioni della Biblioteca e dell’Archivio storico del Comune, organizzata in occasione del festival “Autumnus"

percorsi

I tesori e i segreti dei piccoli laghi del Perginese

Un itinerario ricco di punti di interesse tra flora e fauna attraversa due riserve naturali provinciali - i laghi Pudro e Costa - e due bacini più conosciuti, quelli di Canzolino e Madrano. Aspetti naturalistici e paesaggistici si fondono nella zona collinare che si estende appena a nord del centro cittadino

LA SERIE Esplorazioni e divagazioni sulla via Claudia Augusta
GARDA Rinasce il Cammino di Montecastello, via del pellegrinaggio


FABRIZIO TORCHIO

Primo piano