Primiero, la “Bellesini” cerca  educatori per l’asilo nido 

PRIMIERO. La cooperativa Bellesini che gestisce il nido d’infanzia a tempo pieno in convenzione con la Comunità di Primiero, suddiviso in due sedi, una dislocata a Tonadico l’altra a Canal San Bovo,...



PRIMIERO. La cooperativa Bellesini che gestisce il nido d’infanzia a tempo pieno in convenzione con la Comunità di Primiero, suddiviso in due sedi, una dislocata a Tonadico l’altra a Canal San Bovo, cerca personale educativo qualificato da inserire temporaneamente nei servizi educativi per bambini di età compresa fra zero e tre anni gestiti sul territorio. Questi i requisiti agli aspiranti educatori: avere un diploma di laurea in ambito pedagogico educativo che rientri in una delle seguenti classi (vecchio o nuovo ordinamento): Scienze dell’educazione e della formazione (Classe 18 o L-19); Scienze pedagogiche (Classe 87/S o LM-85); Scienze della Formazione primaria (Classe LM-85/bis); programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi (56/S o LM-50); aver svolto un tirocinio a gestione universitaria, in un nido d'infanzia pubblico. Le persone interessate a partecipare alla selezione devono trasmettere il curriculum vitae in formato europeo al seguente indirizzo: segreteria@bellesini.it. con indicazione in oggetto: “CV educatrice Primiero”. (r.b.)













Ambiente&Percorsi

trento

Ecco “Delikatessen”, i luoghi del cibo di un tempo in città

L’esposizione in Biblioteca comunal propone un percorso tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento e sarà visitabile fino al 28 novembre. Insegne, documenti e immagini dalle collezioni della Biblioteca e dell’Archivio storico del Comune, organizzata in occasione del festival “Autumnus"

percorsi

I tesori e i segreti dei piccoli laghi del Perginese

Un itinerario ricco di punti di interesse tra flora e fauna attraversa due riserve naturali provinciali - i laghi Pudro e Costa - e due bacini più conosciuti, quelli di Canzolino e Madrano. Aspetti naturalistici e paesaggistici si fondono nella zona collinare che si estende appena a nord del centro cittadino

LA SERIE Esplorazioni e divagazioni sulla via Claudia Augusta
GARDA Rinasce il Cammino di Montecastello, via del pellegrinaggio


FABRIZIO TORCHIO

Primo piano