Comune di Predaia green per i consumi energetici 

Grazie ad una soluzione offerta da Dolomiti Energia, nel 2017 è stata evitata l’immissione nell’ambiente di oltre 373 tonnellate di anidride carbonica



PREDAIA. Nell'anno 2017 il Comune di Predaia, grazie a “100 % Energia Pulita Dolomiti Energia”, ha evitato l’immissione nell’ambiente di 373,5851 tonnellate di Co2. «Per aver scelto di utilizzare energia proveniente da fonte rinnovabile il Comune sta contribuendo a migliorare l’ambiente nel quale viviamo e a garantire un futuro migliore alle nuove generazioni» - affermano il sindaco Paolo Forno e l’assessore all’energia Luca Chini. Questa soluzione “amica dell’ambiente” è offerta da Dolomiti Energia spa, che permette a qualsiasi organizzazione, in questo caso il Comune di Predaia, di rendere i propri consumi energetici eco-compatibili grazie al servizio di certificazione “100% energia pulita Dolomiti Energia”. La certificazione – spiegano i due amministratori – è basata sull'immissione in rete (tramite l'annullamento di certificati GO) di un quantitativo di energia rinnovabile, quindi pulita, pari al consumo di energia di cui il Comune chiede la certificazione.

L'attenzione nei confronti dell’ambiente da parte non solo delle istituzioni ma anche di tutti i cittadini aumenta di giorno in giorno. La certificazione fornita dal marchio “100% Energia Pulita Dolomiti Energia” permette quindi, a chi decide di aderirvi, di avere un valore aggiunto nel campo dell’energia: la sostenibilità ambientale.

«Si tratta di uno dei tasselli della nostra politica energetica – spiegano Forno e Chini- che si basa su una serie di iniziative ecosostenibili. La presenza di pannelli fotovoltaici su molti dei nostri edifici, ad esempio, è un’altra azione mirata in questo senso, come pure l’utilizzo del teleriscaldamento nell’abitato di Coredo e l’energia derivante dalle centraline idroelettriche. Riteniamo che un comune debba dare il buon esempio attraverso azioni concrete che abbiano risvolti positivi e che garantiscano un futuro migliore al nostro territorio». Secondo gli amministratori è necessario inoltre promuovere iniziative negli istituti scolastici per sensibilizzare gli scolari e gli studenti su questo importante tema. Per migliorare l’ambiente con il contenimento al massimo dell’impatto energetico, il Comune di Predaia ha attivato una apposita commissione che ha già organizzato alcune iniziative nelle scuole riscuotendo successo e stimolando la curiosità degli studenti. Maturare una certa sensibilità rispetto al tema dell'ecosostenibilità sin da giovani è molto importante per formare una generazione attenta all'ambiente in cui viviamo. (g.e.)















Ambiente&Percorsi

trento

Ecco “Delikatessen”, i luoghi del cibo di un tempo in città

L’esposizione in Biblioteca comunal propone un percorso tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento e sarà visitabile fino al 28 novembre. Insegne, documenti e immagini dalle collezioni della Biblioteca e dell’Archivio storico del Comune, organizzata in occasione del festival “Autumnus"

percorsi

I tesori e i segreti dei piccoli laghi del Perginese

Un itinerario ricco di punti di interesse tra flora e fauna attraversa due riserve naturali provinciali - i laghi Pudro e Costa - e due bacini più conosciuti, quelli di Canzolino e Madrano. Aspetti naturalistici e paesaggistici si fondono nella zona collinare che si estende appena a nord del centro cittadino

LA SERIE Esplorazioni e divagazioni sulla via Claudia Augusta
GARDA Rinasce il Cammino di Montecastello, via del pellegrinaggio


FABRIZIO TORCHIO

Primo piano