Brusago, cade in moto: sedicenne soccorso dall'elicottero

Il ragazzo, di Centrale di Bedollo, è stato trasportato al Santa Chiara: ha riportato ferite di media gravità. L'incidente attorno alle 18 sulla strada provinciale che attraversa l’altopiano di Piné, subito dopo la galleria località Gabart, fra Brusago e Montesover (video Vf Bedollo)



Video

Don Cristelli, l'ultimo abbraccio. Tisi: "Graffiante ma pieno di speranza. Voleva una Chiesa inquieta"

Nella chiesa di Miola di Piné, venerdì 26 aprile, tanti colleghi e amici del mondo del giornalismo, della solidarietà, dell'impegno civile e della politica hanno partecipato al funerale del sacerdote ex direttore di Vita Trentina. L'arcivescovo: "Le provocazioni della sua penna felice profumavano di Vangelo. La sua libertà gli permetteva di sferzare i poteri forti"

Tutto bloccato sulla strada dei forti: un camion manda in tilt il traffico

A causa della chiusura della galleria dei Crozi, dopo lo smottamento causato dal maltempo, il traffico della ss47 è stato deviato già questa mattina, 2 aprile. Verso le 20 e 30, però, sulla deviazione, ovvero la strada dei forti, il traffico è andato in tilt a causa di un tir adibito a trasporto legna che sta procedendo in direzione contraria al flusso di auto. Da Civezzano, infatti, c'è il divieto d'accesso alla strada per chi viaggia in direzione Trento. Questo dovrebbe garantire un deflusso del traffico verso Pergine, il camion quindi non avrebbe potuto circolare in quel tratto, anche perché la strada presenta diverse strettoie che rendono impossibile il passaggio del mezzo e delle auto in coda contemporaneamente.

Gli applausi di duecento studenti per 42 campioni dello sport

Alle scuole medie di Baselga di Piné quella di martedì19 marzo è stata una mattinata speciale. "Ospiti" dei ragazzi atleti medagliati di pattinaggio, hockey, tiro con l'arco, orientamento, corsa e powerlifting. Tra loro le star dello skating Pietro e Arianna Sighel e Andrea Giovannini. Gli studenti hanno potuto rivolgere domande ai loro beniamini e ascoltato le loro storie. L'evento è stato organizzato dal Comune di Baselga, grazie all'impegno degli assessori Umberto Corradini e Pierluigi Bernardi, e dall'Istituto comprensivo guidato dalla preside Norma Borgogno









Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

fotogalleria

Diecimila tra alunni e studenti in consiglio provinciale. Gran finale a Trento

Successo per la seconda edizione di “Focus”, l'iniziativa di tre giorni che pone fine ad un anno scolastico da record con oltre 10 mila presenze al progetto formativo del Consiglio provinciale di Trento. Duecentocinquanta alunne e alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie del Trentino in sala Depero hanno partecipato, mercoledì 28 maggio 2025, all'evento "Dov’è l’Autonomia", presentando i propri lavori: cortometraggi e modellini con richiami al volontariato, all’ambiente, alle tradizioni e a figure storiche come Alcide De Gasperi. “Ci pensiamo noi” ha visto studenti e studentesse di quattro classi delle scuole superiori trentine, giovedì 29, sugli scranni del Consiglio provinciale, per presentare il frutto di mesi di lavoro: proposte, riflessioni e soluzioni pensate per il futuro. Infine “Parliamo di Autonomia”, venerdì 30 maggio, ha coinvolto 250 ragazzi delle classi 3e e 4e delle scuole secondarie di secondo grado per un talk show nella sede della Cooperazione Trentina, ospiti d'eccezione i big di Aquila Basket (foto Consiglio provinciale / Alessandro Zanon e Marco Loss)



In primo piano