LA FESTA DELLA DONNA

Sorrisi di donna dai luoghi di lavoro a Riva e Arco

  • Monica Matuzzi, autista
  • Laura Ischia, dello studio commercialistico Xea
  • Veronica, Alessandra (la titolare) e Chiara del bar Viennese
  • Vendita del pollo arrosto: sul furgone Monica, Denise e Agliona della ditta "Pollo Signorato"
  • Chiara Santini, da poco titolare del negozio bio "La sfuseria"
  • Raffaella Ischia, fioraia
  • Giorgia, Stefania, Barbara, Isabella, Beatrice, Stefania, Sonia e Valentina del Salone Max
  • Nonna Giuseppina, 91 anni di Arco, mentre lavora a maglia
  • Nadia cassiera alla Coop
  • Daniela Bertamini titolare dell'omonima officina di Arco

Con questa carrellata di donne riprese nel loro impegno quotidiano il "Trentino" rende omaggio a tutte le donne, alla vigilia dell'8 marzo. LE FOTO di Fabio Galas



Gallerie

FOTO

Rovereto: i ragazzi di Relab si spostano in via Scuole

RELAB è un Centro di aggregazione di adolescenti dai 15 ai 24 anni.
Lì i ragazzi e le ragazze possono narrare e narrarsi, interpretare e comprendere quello che hanno attorno, il mondo nella sua complessità e sé stessi, chi sono, cosa vogliono diventare, quali sono gli orizzonti della loro vita nel presente e nel futuro. Hanno la possibilità di esprimersi nei linguaggi del cinema, dell’arte, della fotografia, della musica. Si confrontano tra loro e con gli educatori e le educatrici parlando dei loro desideri, delle loro ansie, delle loro paure, delle loro attese e speranze.

I 350 adolescenti che lo frequentano nell’arco di un anno, sono protagonisti, attori di tutte le attività e co-gestiscono il Centro assieme agli educatori e alle educatrici. 
La nuova sede inaugurata ieri è uno spazio multifunzionale nel centro storico di Rovereto 
All’inaugurazione era presente la neo sindaca Giulia Robol che si è complimentata per la qualità del lavoro sociale, educativo, culturale dell’Associazione Ubalda Girella, assicurando che il Comune di Rovereto continuerà a erogare i finanziamenti necessari per la realizzazione dei progetti a vantaggio delle giovani generazioni.









Scuola & Ricerca









In primo piano