LA PROTESTA

Orsi, assedio animalista al Casteller

Centinaia di persone da tutta Italia hanno marciato da Villazzano all’area dove sono custoditi i plantigradi catturati dalla Provincia. Tagliato un centinaio di metri di recinzione esterna: «Faremo di tutto per liberare gli orsi» (foto Agenzia Panato)



Gallerie

immagini

Rimosso il pullman distrutto. In un video si vede rallentare e sfondare il guardrail

E' stata rimossa verso le 5 del mattino la carcassa del pullman precipitato ieri sera sotto il cavalcavia di Mestre, nel quale sono morte 21 persone, di cui due bambini, e 15 sono rimaste ferite. Di queste, 5 sono in gravi condizionii. Un video diffuso sembra suffragare l'ipotesi di un malore: "Si vede il pullman, un mezzo molto pesante perché elettrico poco prima di cadere dal cavalcavia", dice  Massimo Fiorese, amministratore delegato de La Linea. "Il mezzo arriva, rallenta, frena. È quasi fermo quando sfonda il guardrail" (foto Ansa)

FOTO

Rovereto: i ragazzi di Relab si spostano in via Scuole

RELAB è un Centro di aggregazione di adolescenti dai 15 ai 24 anni.
Lì i ragazzi e le ragazze possono narrare e narrarsi, interpretare e comprendere quello che hanno attorno, il mondo nella sua complessità e sé stessi, chi sono, cosa vogliono diventare, quali sono gli orizzonti della loro vita nel presente e nel futuro. Hanno la possibilità di esprimersi nei linguaggi del cinema, dell’arte, della fotografia, della musica. Si confrontano tra loro e con gli educatori e le educatrici parlando dei loro desideri, delle loro ansie, delle loro paure, delle loro attese e speranze.

I 350 adolescenti che lo frequentano nell’arco di un anno, sono protagonisti, attori di tutte le attività e co-gestiscono il Centro assieme agli educatori e alle educatrici. 
La nuova sede inaugurata ieri è uno spazio multifunzionale nel centro storico di Rovereto 
All’inaugurazione era presente la neo sindaca Giulia Robol che si è complimentata per la qualità del lavoro sociale, educativo, culturale dell’Associazione Ubalda Girella, assicurando che il Comune di Rovereto continuerà a erogare i finanziamenti necessari per la realizzazione dei progetti a vantaggio delle giovani generazioni.









Scuola & Ricerca









In primo piano