Le ultime
L'incendio scoppiato sabato pomeriggio sulla montagna sopra Merano ha tenuto impegnati oltre 200 vigili del fuoco per tutta la notte e anche la mattina seguente. Le fiamme sotto controllo grazie anche all'intervento dell'elicottero, ma il rogo ha distrutto ettari di bosco. Forse un cavo elettrico spezzato la causa dell'incendio (foto Diddi Osele, vigili del fuoco, fb, meranesi)
Sono durate tutta la notte, e ancora proseguono, le operazioni di spegnimento del grande incendio scoppiato a Marlengo, sopra Merano. Ecco le immagini che raccontano quello che è successo, scattate dai meranesi e dai vigili del fuoco
L'esplosione è stata sentita nel cuore della notte dagli abitanti di Cadine. Il bancomat della Cassa Rurale è stato fatto saltare ma pare che i malviventi si siano dati alla fuga senza bottino. Ingenti i danni, l'area è stata transennata. Indagini in corso dei carabinieri. LE FOTO (Claudio Libera)
Stava pattinando sul lago di Monticolo quando il ghiaccio ha ceduto a circa 40 metri dalla riva. L'uomo è stato soccorso dai vigili del fuoco e recuperato in grave stato di ipotermia. LE FOTO dei soccorsi (vvff volontari)
Coinvolti un'utilitaria e un tir. La piccola vettura è rimasta a cartocciata. Numerosi i mezzi di soccorso intervenuti sulla carreggiata in direzione di Bolzano (foto Rosario Multari DLife)
Una folla di fan appassionati ha atteso oggi in val di Fassa le regine dello sci alpino, che si sono allenate su La Volata in vista dei Mondiali di Courchevel. Discesa alle prime luci dell’alba per le atlete norvegesi (Mowinckel e Kajsa Vickhoff Lie), insieme alle nostre Nadia e Nicol Delago e le statunitensi Breezy Johnson e Isabella Wright. Poi al cancelletto di partenza del tracciato di superG si sono presentate Sofia Goggia, Mikaela Shiffrin e Alice Robinson. LE FOTO (Ralf Brunel)
L’allerta è scattata poco prima di mezzogiorno di oggi (1 febbraio) per un incendio che ha intaccato del materiale ferroso presente nel piazzale di uno stabilimento a Grigno. L’intervento dei vigili del fuoco di Grigno e di Tezze è stato immediato. Il rogo è stato domato in brevissimo tempo. LE FOTO (Federazione vvff Trento)
L'allarme ieri sera, 30 gennaio, attorno alle 22.30. Le fiamme hanno distrutto l'edificio e ucciso purtroppo diverse pecore e capre (foto vvff)
L'allarme ieri sera alle 22 in via di Coltura: i mezzi erano parcheggiati. Indagini in corso sulle cause del rogo (foto Fb vigili fuoco Sopramonte)
Lo studio altoatesino: monitoraggio a lungo termine delle dinamiche della vegetazione. Andreoli dell’Università di Bolzano: «La presenza di una copertura forestale è capace di limitare gli effetti»
In serata riprenderà a nevicare anche più a nord (immagine da Twitter Dieter Peterlin)
L’intervento dei carabinieri sciatori del comprensorio Belvedere di Canazei, che hanno portato l’uomo a valle con la barella e affidato alla Croce Bianca
CAMPIGLIO Ubriaco sulle piste, ritirato lo skipass
La segnalazione di Luca, che vive in centro storico: «Ormai aprire le finestre e andare al parco è diventata una lotta». Volete scriverci? Mandate una mail a dilloaltrentino@giornaletrentino.it
La segnalazione: «A Masetti di Lavarone da due anni hanno tolto il ripetitore, non c’è Internet e spesso la linea telefonica non funziona. E se succede qualcosa?». Avete una segnalazione? Mandate una mail a dilloaltrentino@giornaletrentino.it