Bocelli padre e figlio incantano, il rocker Achille Lauro spacca. Gag a raffica della Raffaele
Applausi scroscianti anche per la Bertè nella prima serata del Festival di Sanremo (foto Ansa)
Applausi scroscianti anche per la Bertè nella prima serata del Festival di Sanremo (foto Ansa)
Grave incidente stradale tra un minibus e un furgone sulla corsia nord dell'A22 a Bressanone. Due persone sono state liberate dalle lamiere dell’abitacolo con l’ausilio dell‘attrezzatura idraulica. Le persone ferite sono state dapprima assistite dal personale di soccorso presente e successivamente trasportate all’ospedale. (foto:vvff Bressanone)
Foto di Alessio Coser
Trento si è svegliata oggi, 30 novembre, ricoperta di un sottile strato nevoso fin dalle prime ore del mattino. In fondovalle si raggiungeranno oggi i 5 centimetri, ma nel pomeriggio le precipitazioni caleranno, fino a scomparire sotto i 1800 metri dalla sera. Foto Claudio Libera
Un super Jannik Sinner tiene in corsa l'Italia del tennis alle Finals di coppa Davis in corso a Malaga. L'azzurro ha battuto Novak Djokovic in tre set con il punteggio di 6-2, 2-6, 7-5 annullando tre match point al numero uno al mondo. Ora la situazione fra Italia e Serbia è di 1-1, e per l'accesso alla finale contro l'Australia è decisivo il doppio.
Piazza Santa Maria Maggiore si è riempita di persone questa mattina, 25 novembre, per il primo appuntamento nella Giornata internazionale contro l'eliminazione della violenza contro le donne. Trento" fa rumore" e ha organizzato numerose iniziative, la prima è stata la presentazione del progetto creato da alcune scuole del capoluogo dal titolo “Non ti scordar di me – passi di memoria per non scordare le donne vittime di femminicidio”. Un pensiero è andato anche a Giulia Cecchettin, uccisa solo pochi giorni fa da suo ex fidanzato.
Grave incidente tra camion sulla statale delle Dolomiti non lontano da Montagna, poco sotto del albergo "Brückenwirt". Attorno alle 14.30, un camion carico di tronchi si è ribaltato in una curva e ha urtato un tir in arrivo. Entrambi gli autisti, moderatamente feriti, sono rimasti intrappolati nelle loro cabine. L'incidente ha coinvolto anche un'auto su cui era caduto un tronco. Entrambi gli occupanti sono rimasti leggermente feriti.
Si è aperto oggi pomeriggio a Bolzano il trentaduesimo Mercatino di Natale, illuminato dalle oltre 1300 luci a decorazione del grande albero di natale al centro della piazza. All'inaugurazione hanno partecipato le autorità locali, numerosi bolzanini e, sin dalle prime ore, tantissimi visitatori. (foto Kemenater)
Sono numerosi gli appuntamenti previsti a Trento in occasione di sabato 25 novembre, giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Dai dibattiti a occasioni di riflessione, dai mercatini di beneficenza a spettacoli teatrali sul tema della parità di genere.
In migliaia al corteo per Giulia Cecchettin. Non una di meno: “Fugatti riattivi i corsi sulla relazione di genere”. Segnana: "Abbiamo fatto molto per contrastare il fenomeno"
PADOVA. Centinaia di studenti si sono radunati stamani nel cortile del corso di laurea in Ingegneria frequentato da Giulia Cecchettin, per un flash mob rumoroso contro i femminicidi in Italia.
Alla manifestazione è stato presenta anche il direttore di Dipartimento, il Gaudenzio Meneghesso, mentre nelle aule l'inizio delle lezioni è stato introdotto da un minuto di silenzio. Presenta anche Emma Ruzzon, presidente del Consiglio degli studenti, secondo cui "dobbiamo riconoscere la matrice di questa morte.
Quello di Giulia Cecchettin è un femminicidio, serve avere il coraggio di riconoscere che il sistema in cui siamo è intriso di una profonda e radicata cultura dello stupro. Soprattutto però, deve arrivare l'impegno delle Istituzioni, dello Stato, della Scuola e delle Università". Sempre a Padova, la Rete degli Studenti ha organizzato l'esposizione di striscioni nelle scuole superiori della città, tra cui il liceo Tito Livio, frequentato da Giulia: "Che questa scuola possa cambiare, perché sia davvero l'ultima", recitano. (ANSA).
La cerimonia oggi pomeriggio, 29 novembre, nella campagna di contrasto alla violenza sulle donne, tema del convegno “Fuori dall’ombra: la violenza contro le donne tra filosofia, letteratura, economia e politica”
Mercoledì 22 novembre alle 15 l'evento per celebrare i 50 anni dall’inaugurazione del primo anno accademico della Facoltà di Economia e Commercio
L’intesa è tra l’ateneo trentino e la Fondazione Fiemme Per, che vuole lo sviluppo di progetti in quattro ambiti di interesse, con focus sui giovani e sulle collaborazioni con aziende e imprese
Quota neve in calo a 800-1000 metri di quota. Ecco la situazione delle strade a fine mattinata
L’autopsia: morta per dissanguamento. L’ex fidanzato interrogato per nove ore dal pm: «Non accettavo che fosse finita». Lutto regionale in Veneto, Zaia: «Giulia poteva essere nostra figlia, sorella, nipote, amica. Ora serve un segnale forte»