Auto bloccata a passo Manghen, salvati dal quad del Soccorso alpino
I due giovani trentini erano fermi con la loro macchina in mezzo alla bufera di neve sulla provinciale 31, strada chiusa al traffico. Alla fine tutto si è risolto per il meglio
I due giovani trentini erano fermi con la loro macchina in mezzo alla bufera di neve sulla provinciale 31, strada chiusa al traffico. Alla fine tutto si è risolto per il meglio
Il conducente, un uomo di 64 anni, è stato portato al Santa Chiara
La frana si è verificata sulla provinciale fra Deva e Pranzo. Il sindaco Giuliano Marocchi: «Chi scende da Campi e Pranzo verso Riva del Garda deve passare dal Lago di Tenno o attraverso la strada di collegamento "dei Molini" che collega Pranzo a Tenno paese»
I precedenti: frana la galleria per Ledro
Le immagini: i massi sulla strada
Numerose le situazioni critiche nel primo fine settimana di dicembre, a passo Giau un escursionista sugli sci travolto dalla neve. Oggi tempo soleggiato ma freddo, da domani neve in pianura
La tragedia: valanga sul Giau, un morto
Interessati 230 lavoratori, c’è anche il fondo sanitario integrativo coperto dall’azienda. I sindacati: «Svolta epocale, trattamenti adeguati all’alto costo della vita in Trentino»
Lo chef si racconta: «Non usiamo prodotti di serra, dipendiamo al 100% dalla natura. La sfida più dura? Ottenere le tre stelle (più quella verde per la sostenibilità) ad appena quattro mesi dall’apertura del nuovo locale a Brunico». Un riconoscimento che hanno solo 33 ristoranti al mondo
Quasi 600 per incidenti stradali. Il grazie delle istituzioni. Il sindaco Ianeselli: «Se siamo capitale europea del volontariato lo dobbiamo anche a voi»
Dopo lo stop per oggi (sabato), arriva la conferma della pre-apertura dell’area sciabile: aperte le piste Cordela, Diagonale Montesel e Campo Primi Passi. Apertura definitiva dal 7 dicembre
PISTE. Il rialzo termico costringe alcune località a rinviare l'apertura
Quota neve in calo a 800-1000 metri di quota. Ecco la situazione delle strade a fine mattinata
Il parlamentino si è espresso con 41 su 51 a favore di trattative di coalizione con Fdi, Lega e La Civica. Come partner tedesco sono stati indicati i Freiheitlichen. Kompatscher: "Il risultato sarà frutto di un compromesso, accordo sì ma non a qualsiasi prezzo. Nessuna concessione su diritti civili, autonomia, Europa" (foto DLife)
Si parte a sciare domani, 3 dicembre, e non oggi in Bondone, Paganella e a passo San Pellegrino. Le cause sono dovute al rialzo termico è alla troppa acqua che ha rovinato la neve
Il fatto è accaduto il 1° dicembre. Il “furbetto” è un cittadino pakistano di 29 anni: aveva nascosto il cellulare legandolo al braccio con del nastro adesivo sotto la maglia. Ma il personale della Motorizzazione se n'è accordto e ha allertato i carabinieri
Il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori è il coamministratore dell'azienda Dial Funghi Srl. Il suo programma è all'insegna del titolo "Il Nuovo Rinascimento"
L’iniziativa dell’Euregio aveva ricevuto 112 domande, tra cui erano state selezionate 69 candidate. Le quattro donne premiate hanno ricevuto un premio del valore complessivo di 40 mila euro da reinvestire nel proprio business
Urzì lancia una controproposta per superare il blocco nella formazione della nuova giunta a Trento
Il percorso è organizzato e realizzato dal Museo Diocesano Trentino, sarà svolto oggi, 2 dicembre e poi il 23 con prenotazione obbligatoria
Traffico interrotto per uno smottamento sulla statale fra Tione e Porte di Rendena, deviazione sulla provinciale 34. Stop per alberi caduti anche sul passo Fedaia, ai piedi della Marmolada. Il rialzo termico ha portato piogge intense anche in alta quota, oggi tornerà il freddo
BOLLETTINO METEO. Qui le nostre previsioni meteo
Le fiamme sono divampate ieri, venerdì primo dicembre, in un'abitazione non utilizzata in questa stagione, nella frazione Stablùm, una zona di montagna fuori mano, raggiungibile solo tramite una strada forestale. Impegnati nelle operazioni di spegnimento circa 60 vigili del fuoco. Foto: vigili del fuoco volontari di Rabbi
Una turista marchigiana, in vacanza con la famiglia, si è rivolta alle forze dell’ordine per denunciare la terribile esperienza: «Avevo solo necessità di andare in bagno, alla fine mi hanno detto cose davvero pesantissime»
Nevicava ieri mattina, 30 novembre, quando è stato tagliato il nastro del nuovo punto vendita in Piazza Battisti