L’Enpa alla Provincia: «Sospendete le ricerche di Mj5»
«La condanna a morte viola le norme italiane ed europee», scrive l’Ente per la protezione degli animali
«La condanna a morte viola le norme italiane ed europee», scrive l’Ente per la protezione degli animali
Lunedì 27 marzo riprendono i corsi di accostamento grazie ad un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Ad aggiudicarsi l'appalto l’Associazione temporanea di impresa.
Il governatore: «Lavorare per diminuire le perdite degli acquedotti». Tonina: «La pianura ha fatto troppo poco»
Sindaci e presidenti di Comunità chiedono alla Provincia un maggior ruolo nella gestione del patrimonio di alloggi pubblici
Il sindaco: «Opera attesa da 50 anni. Per noi vitale, così alziamo la quota sciabile di 600 metri». Obiettivo concludere i lavori per l'inverno 2025-2026
Castelli, chiese, borghi: in via eccezionale, ecco cosa si può visitare sabato 25 e domenica 26 marzo in Trentino
Il totale in Italia supera i 19mila, l’85% sono maschi. Ucraina, Egitto e Tunisia i primi Paesi di provenienza
L’uomo è accusato anche di maltrattamenti e violenza sessuale. Le figlie hanno chiamato di nascosto i carabinieri (foto Ansa archivio)
Ideato per la pesca su laghi e fiumi, il natante di Theuth Italia guarda al futuro: un prodotto innovativo e sostenibile
La ragazza, poco più che 20enne, ha trovato il coraggio di denunciare le violenze subite: schiaffi, pugni e tentativi di soffocarla con dei cuscini
Ieri sera il vertice della coalizione: non c’è ancora l’investitura di Francesco Valduga. Rinvio per evitare la rottura con il Terzo Polo
«Consentirebbe un’organizzazione a moduli del recupero energetico». Soluzione con meno costi, tempi più brevi e maggiore elasticità rispetto al termovalorizzatore
Caccia al biglietto per l’evento del 15 aprile al Teatro Zandonai, fan scatenati. Non si sa ancora quali attori ci saranno, ma di certo ci sarà un pubblico di giovanissimi
Si chiama “Forchetta e Rastrello” e segue ragazze con un passato difficile per permettere loro un reinserimento lavorativo. I progetti al Buonconsiglio e a Castel Beseno
Lo scultore di Roana celebra la donna tra i vigneti sulla Strada del Vino
Il ricordo di Roberta Bonmassar, presidente dell'ordine: "Acuto, graffiante, ironico, era un uomo che amava la vita"
Le precisazioni del Servizio faunistico sulla vicenda (foto Ansa tema)
E’ stata riconosciuta venerabile da Papa Francesco
L'anziano padrone dell’Hotel Larch a Campo di Trens era scomparso a settembre del 2021, nel giorno in cui un incendio aveva colpito la struttura
«Con la logica dell’emergenza si fanno altri danni e si pensa ad altro cemento, altre aggressioni alla natura», spiega Tommaso Bonazza