Riaperta dopo la frana la statale 421 dei laghi di Molveno e Tenno
Rimosso il masso caduto, il tratto è diventato di nuovo percorribile dalle 18 di oggi
Rimosso il masso caduto, il tratto è diventato di nuovo percorribile dalle 18 di oggi
Il via libera dopo il sopralluogo dei geologi. Tre massi erano caduti sulla carreggiata, fortunatamente senza feriti
Tre massi ieri si sono staccati dalla montagna e sono caduti sulla strada tra Torbole e Tempesta, fortunatamente in quel momento non stava passando nessuno
Il consigliere provinciale Paoli: “La nuova barriera paramassi e il consolidamento della parete rocciosa devono proseguire celermente affinché la riapertura avvenga il prima possibile”
Una frana, sabato scorso, aveva costretto alla chiusura della sede stradale. Terminata la messa in sicurezza della parete rocciosa
Conclusi in anticipo, in località Deva, i lavori di messa in sicurezza del tratto di arteria stradale chiuso dal 23 gennaio causa frana
Arco. Il monte Brione torna a fare paura. Ieri pomeriggio, una nuova scarica di sassi si è staccata dalla sommità del monte che sovrasta l’abitato di Linfano e tutto il complesso di Garda Thermae, e...
Impressionanti le conseguenze del crollo della parete rocciosa. Ci si rende conto ancora meglio della potenza distruttiva della frana e di come sia stata una grande fortuna che l'hotel fosse chiuso (video di Karin Mantovani)
La protesta. Dopo la frana di Tempesta Navigarda ha allestito un servizio straordinario di trasporto via lago da Riva a Malcesine solo per i passeggeri. Ma il costo del biglietto ha scontentato tutti. Il sindaco Morandi chiede interventi
La frana di Tempesta. Il presidente Fugatti in sopralluogo ieri con De Col della Protezione civile e il sindaco Morandi Da oggi servizio alternativo di trasporto via lago. Prima corsa alle ore 6 con Navigarda da Riva per Malcesine centro