Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
lunedì, 04 dicembre 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
04:33
Evergrande, udienza su liquidazione rinviata al 29 gennaio
03:50
Gaza, 13 morti in raid Israele vicino Rafah e ospedale Jabalia
03:28
Borsa: Hong Kong apre a +0,53%, focus su udienza Evergrande
02:16
L'oro corre sopra i 2.100 dollari, nuovo record
20:14
'Il killer di Parigi aveva giurato fedeltà all'Isis'
19:54
Beyoncé è la regina del botteghino con il suo Renaissance
19:42
Vucic, ok Stellantis a produzione Panda elettrica in Serbia
19:23
Crosetto, su Vannacci polemiche strumentali
18:40
Il papà di Giulia: «Ai funerali parlerò per lei». Attesi in 10mila
18:40
Il papà di Giulia: «Ai funerali parlerò per lei». Attesi in 10mila




Argomento: frana

Galleria Dom

Disagi a Ledro, studenti bloccati sugli autobus

Come da disposizioni dovevano portare 200 alunni di Ledro a scuola a Riva, ma hanno trovato la strada sbarrata. E’ intervenuta la Polizia locale a risolvere la situazione

LA GALLERIA. Frana nella galleria "Dom" che collega la Val di Ledro alla Busa
AUTOBUS. Corse speciali per gli studenti

viabilità

Riaperta dopo la frana la statale 421 dei laghi di Molveno e Tenno

Rimosso il masso caduto, il tratto è diventato di nuovo percorribile dalle 18 di oggi



strade

Riaperta la Gardesana orientale dopo la frana

Il via libera dopo il sopralluogo dei geologi. Tre massi erano caduti sulla carreggiata, fortunatamente senza feriti

strade

Frana, la Gardesana sarà riaperta nel pomeriggio

Tre massi ieri si sono staccati dalla montagna e sono caduti sulla strada tra Torbole e Tempesta, fortunatamente in quel momento non stava passando nessuno



viabilità

Giudicarie, la strada provinciale del Lisano e Sesena chiusa per frana

Il consigliere provinciale Paoli: “La nuova barriera paramassi e il consolidamento della parete rocciosa devono proseguire celermente affinché la riapertura avvenga il prima possibile”

viabilità

Brentonico, riaperta la strada di collegamento con Chizzola

Una frana, sabato scorso, aveva costretto alla chiusura della sede stradale. Terminata la messa in sicurezza della parete rocciosa

traffico

Viabilità, riaperta la strada fra Riva del Garda e Tenno

Conclusi in anticipo, in località Deva, i lavori di messa in sicurezza del tratto di arteria stradale chiuso dal 23 gennaio causa frana



Il monte Brione frana di nuovo: paura a Linfano

Arco. Il monte Brione torna a fare paura. Ieri pomeriggio, una nuova scarica di sassi si è staccata dalla sommità del monte che sovrasta l’abitato di Linfano e tutto il complesso di Garda Thermae, e...

L'hotel Eberle devastato il giorno dopo la frana: vista dalla funivia del Renon

Impressionanti le conseguenze del crollo della parete rocciosa. Ci si rende conto ancora meglio della potenza distruttiva della frana e di come sia stata una grande fortuna che l'hotel fosse chiuso (video di Karin Mantovani)

Leggi di più
Condividi
Condividi questo articolo su Whatsapp


«Pagare venti euro per andata e ritorno in nave è eccessivo» 

La protesta. Dopo la frana di Tempesta Navigarda ha allestito un servizio straordinario di trasporto via lago da Riva a Malcesine solo per i passeggeri. Ma il costo del biglietto ha scontentato tutti. Il sindaco Morandi chiede interventi







  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 7
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media