Montagna

Frana blocca l’accesso alla val d'Ultimo, traffico deviato per l'alta val di Non

Smottamento all’alba, nessun ferito. Deviazione di oltre 50 chilometri per uscire dalla valle (foto vvff)



BOLZANO. L'accesso alla val d'Ultimo, in Alto Adige, è bloccato per una frana che questa mattina (12 marzo) all'alba si è abbattuta sulla strada provinciale nei pressi di San Pancrazio.

Nella zona di un cantiere stradale grosse quantità di terra, sassi e alberi hanno invaso il manto stradale. Fortunatamente nessuno è rimasto coinvolto.

Sono in corso i lavori di sgombero, ma la strada resta chiusa per motivi di sicurezza. Il traffico viene deviato per la alta val di Non e la strada provinciale 88 di Proves. Per i molti abitanti della valle che lavorano nel meranese si tratta di oltre 50 chilometri di strada in più in ogni direzione. 













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano