Paganella

Incontro ravvicinato con l’orso per un escursionista a Molveno

Fortunatamente non ci sono state conseguenze. La Provincia ha inviato agenti forestali sul posto per gli accertamenti

LE REGOLE Ecco come comportarsi in caso di incontri con l'orso
RONCONE Incontrano l'orsa con il cucciolo: due cacciatori in fuga, uno ferito



TRENTO. Nel pomeriggio sopra Molveno, sulla Paganella, si è verificato un incontro ravvicinato di un escursionista con un orso. L’episodio non ha avuto conseguenze. Ne dà notizia la Provincia.

"Abbiamo inviato degli agenti in loco e sono in corso degli accertamenti. Siamo costantemente all’opera per prevenire i rischi e tutelare la sicurezza delle persone", riferisce l'assessore provinciale alle foreste Roberto Failoni in una nota.

L’invito resta quello di attenersi alle buone norme di comportamento, suggerite dagli esperti nelle aree frequentate dai grandi carnivori.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

montagna

Rifugi a misura di famiglia sulle Dolomiti: ecco dove andare

Dalle Dolomiti trentine a quelle friulane, una selezione dei rifugi più suggestivi ma facili da raggiungere, ideali per famiglie, camminatori alle prime armi e chi vuole godersi la montagna senza fatica. Tutti accessibili in meno di 1h30 a piedi, alcuni anche in auto o con impianti di risalita. Ecco la gallery perfetta per una vacanza dolomitica alla portata di tutti. NAVIGA LA MAPPA