podcast

Marmolada, la montagna ferita. Vita e morte di un ghiacciaio - primo episodio

A un anno dal crollo del ghiacciaio della Marmolada, in cui hanno perso la vita 11 alpinisti, ripartiamo da quella storia per raccontare la vita e la morte dei ghiacciai. Per scoprire perché sono importanti per l'umanità e cosa significa un futuro senza di essi


Marco Todarello


TRENTO. Alle 13.45 del 3 luglio 2022, una gigantesca placca glaciale si è staccata dal ghiacciaio della Marmolada, travolgendo tre cordate di alpinisti. Il bilancio finale fu di 11 morti e 8 feriti.

Ecco il primo episodio del podcast, "Quella mattina di luglio"

Lunedì 10 luglio sarà disponibile il secondo episodio di "La montagna ferita. Vita e morte di un ghiacciaio"

 













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano