ferrovia

Valsugana, lento ritorno alla normalità: dal 13 febbraio salgono a 37 le corse dei treni

Attualmente sono 22: aumento del servizio dopo i lunghi mesi di disagi dovuti ai problemi alle rotaie. Saranno 12 le corse nei giorni festivi

LO STOP. Usura delle ruote, un’estate-autunno di passione



TRENTO. Una buona notizia per chi viaggia in treno sulla Valsugana.

A partire da lunedì 13 febbraio – informa la Provincia in una nota - aumenteranno i servizi di trasporto svolti con il treno. In totale diventeranno 37: 32 corse feriali (di cui 7 saranno anche festive) e 5 esclusivamente festive. Si sta inoltre procedendo con le valutazioni al fine di verificare l'esito degli interventi sulla linea effettuati a novembre dello scorso anno. Prosegue dunque il lavoro per ritornare alla piena operatività del trasporto su rotaia.

A seguito dei problemi emersi sulla linea per l’usura anomala delle ruote e dopo la chiusura totale della stessa per consentire lo svolgimento di lavori di manutenzione, il servizio di trasporto era stato assicurato mediante l’utilizzo di autobus.

A partire dal 5 dicembre il servizio sulla linea ferroviaria è ripreso con l'effettuazione di 20 servizi con il treno nei giorni feriali (6 nei festivi), dall'8 gennaio con 22 servizi con il treno nei giorni feriali (8 nei festivi); a partire dal 13 febbraio prossimo dunque vengono ulteriormente aumentati i servizi assicurati con il treno.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano