Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
lunedì, 14 luglio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Scuola
  • Foto
  • Video
  • Altre

    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Generazioni
    • Business Wire
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
17:44
Rutte, Putin prenda sul serio l'avvertimento di Trump
17:39
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,27%
17:39
Trump, i primi Patriot per Kiev a giorni
17:35
Borsa: Europa migliora nel finale con Wall Street, Milano +0,25%
17:34
Rutte, 'accordo per armi importante, logico che europei paghino'
17:32
Esami su tampone Chiara Poggi confermano presenza dna 'ignoto 3'
17:29
Saviano in lacrime, 'mi hanno rubato la vita'
17:24
Trump, accordo coordinato con Nato per armi Usa a Kiev
17:21
Trump, accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca
16:53
Borsa: Milano positiva (+0,1%), balzano Popolare Sondrio e Bper




Argomento: trasporto pubblico

L’accordo

Trasporto pubblico,  firmato il nuovo integrativo provinciale: aumento medio mensile di 260 euro

A questa cifra si aggiunge la somma una tantum per il 2024 pari a 2.500 euro lordi. L’intesa prevede inoltre il miglioramento economico di diverse indennità per un valore complessivo del rinnovo contrattuale che si attesta a 17,5 milioni di euro. Ed a livello nazionale è stata raggiunta l’intesa sul rinnovo del contratto di primo livello (altri 200 euro medi mensili)

Val di Fiemme

Cavalese, la denuncia della Uil: corriera danneggiata e autista minacciato. Indagini in corso

Il mezzo in deposito trovato questa mattina con tendine strappate e bruciate dai mozziconi di sigaretta. Il segretario Uiltrasporti Petrolli: "La situazione sta sfuggendo di mano e gli autisti sono disperati"
 



Mobilità

Trasporto pubblico a Trento, i sindacati chiedono più personale, corsie preferenziali e semafori intelligenti

Cgil, Cisl e Uil commentano il rinnovo dell'affidamento a Trentino Trasporti esprimento perplessità sul sistema a chiamata (si teme un maggior ricorso agli affidamenti privati) e mettono in luce altre criticità da affrontare

Provincia

Scuola, tornano gli abbonamenti ai trasporti pubblici: per le superiori quota fissa a 20 euro

Dal quarto figlio in poi l’abbonamento sarà gratuito. La validità è dal 1° settembre 2024 al 31 agosto 2025: le lezioni cominceranno invece il 9 settembre 



protesta

Giovedì 18 luglio sciopero di 4 ore del trasporto pubblico

Autobus e corriere a rischio dalle 11 del mattino alle 15 del pomeriggio. Ecco tutte le corse garantite

l’intesa

Trasporto pubblico sui passi dolomitici, rinnovata la convenzione Trento-Bolzano

Collegamenti potenziati tra val Gardena e Canazei da subito e fino al 20 settembre

trasporti

Pulsante di emergenza, cabina di protezione e più di 400 telecamere sui bus per la sicurezza degli autisti

Vertice presso il Commissariato del Governo di Trento dedicato al problema della violenza sui mezzi, anche alla luce degli ultimi episodi di aggressione fisica e verbale ai danni del personale di bordo. Ecco le misure concordate



Mobilità

Trasporti urbani e turistici, via libera ai finanziamenti. Nel complesso stanziati quasi 26 milioni per Comuni e Comunità di valle

La giunta provinciale erogherà risorse per coprire i costi di servizio, che riguardano sia i servizi urbani, sia quelli turistici (skibus invernali e navette aggiuntive estive) per l'anno 2023

la protesta

Trasporto pubblico, nuovo sciopero indetto per lunedì 27 novembre

L’agitazione, dalla durata di 24 ore, è stata proclamata dai sindacati Usb e Cun. Servizi garantiti nelle fasce essenziali dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 16 alle 19



disagi

Gli effetti sul trasporto pubblico dello sciopero di venerdì 17 novembre

Il personale di Trentino trasporti garantirà le corse da inizio servizio fino alle 8.30 e dalle 16 fino a fine servizio, mentre il personale di FS garantirà i servizi essenziali dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21







  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 6
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media