Applausi a Pezzarossi e Masè  regine di pattinaggio artistico

Pinzolo. Grande soddisfazione dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Val Rendena Figure Skating Club per i piazzamenti di Caterina Pezzarossi e Ginevra Masè, ai recenti Campionati Italiani...



Pinzolo. Grande soddisfazione dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Val Rendena Figure Skating Club per i piazzamenti di Caterina Pezzarossi e Ginevra Masè, ai recenti Campionati Italiani giovanili di pattinaggio artistico a Bergamo, nella specialità danza. Sul ghiaccio di Bergamo, dove si sono misurate le 24 migliori atlete del circuito “Campionati Italiani giovanili di pattinaggio”, Ginevra Masè si è distinta con due buoni programmi gara, mentre Caterina Pezzarossi ha conquistato i giudici di gara con due eccellenti esibizioni, aggiudicandosi una meritata medaglia di bronzo, «giusto premio a conclusione di un’importante stagione agonistica».

I risultati agonistici delle due giovani pattinatrici, uniche Rendenesi presenti ai Campionati a Bergamo, ha inorgoglito tutto lo staff tecnico dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Val Rendena Figure Skating Club guidato dall’allenatrice Sanna Remes stimata atleta della Nazionale finlandese che si avvale della coreografa Camilla Pistorello, dell’insegnate di danza Tiziano Chistè, del preparatore atletico Nicola Bonazza e di tutte le collaboratrici che hanno seguito con grande passione le atlete. Il presidente Nevio Migotto esprime «grande soddisfazione» per gli ottimi risultati ottenuti in questa stagione sportiva dalle giovanissime atlete del vivaio del Val Rendena Figure Skating, piazzamenti ed esibizioni che lasciano ben sperare in un futuro agonistico ancor più roseo e ambizioso delle piccole promesse del pattinaggio artistico rendenese. W.F.













Ambiente&Percorsi

incontro

La vita sul ghiacciaio: analisi della biodiversità nel gelo

Terzo appuntamento del ciclo "Dialoghi sul ghiaccio. Incontri per conoscere e riflettere", al Muse di Trento, mercoledì 5 novembre. Un'occasione per scoprire con gli scienziati che i ghiacciai sono un ecosistema popolato da diversi organismi, adattati a vivere in questo ambiente estremo

Primo piano

nepal

«Himalaya, troppe agenzie turistiche che tagliano i costi su itinerari remoti»

Dopo le tragedie dei giorni scorsi, parla Agostino Da Polenza, figura di riferimento dell'alpinismo italiano e del soccorso in alta quota: «Ora si possono scalare vette tra 5.870 e 7.132 metri senza pagare le royalty governative, sono proliferati i piccoli operatori che propongono tariffe vantaggiose per esperienze in zone poco frequentate, ma spesso la sicurezza è a rischio»

LA TRAGEDIA Nepal, sherpa ferito denuncia: soccorsi attesi oltre 24 ore
VALANGA Nepal, travolto dalla neve anche l'altoatesino Markus Kirchler
VITTIME «La tenda di Stefano e Alessandro era sepolta dalla neve»

tema

E se un asteroide puntasse verso la Terra? Il primo test di difesa planetaria

A Rovereto, il 6 novembre, alle 18, per il ciclo proposto dal Museo Civico, l'astrofisico Maurizio Pajola sarà il protagonista dell'incontro intitolato “La missione Hera: le conseguenze dell’impatto della sonda Dart sull’asteroide Dimorphos”

ESA Asteroide sfiora la Terra: scoperto solo poche ore dopo
STUDIO Dinosauri: nessun lento declino, fatale l'impatto dell'asteroide

ANALISI Il grande cratere nel Mare del Nord fu causato da un asteroide