Meno figli e più anziani in Trentino: i sindacati chiedono nuove misure per le famiglie
Lavoro femminile, inserimento dei giovani, conciliazione e welfare per chi invecchia: Cgil, Cisl e Uil vogliono risposte dalla Provincia
x
x
Lavoro femminile, inserimento dei giovani, conciliazione e welfare per chi invecchia: Cgil, Cisl e Uil vogliono risposte dalla Provincia
Lo studio del Comune. A fine 2020 erano 119.061 i residenti (+217), in aumento i nuclei unifamiliari (foto Pat)
Borgo chiese. Nel corso del 2019, nell’ambito del comune di Borgo Chiese, la popolazione è calata di 23 unità, tant’è che al 31 dicembre scorso il numero di abitanti era 1992. Nello stesso anno,...
Movimenti demografici. L’aumento non è dovuto al saldo naturale tra nati e deceduti, che è negativo come in molti altri paesi della provincia. La borgata per abitanti è al decimo posto
Il rapporto commentato da Stefan Luther, direttore della Ripartizione lavoro della Provincia di Bolzano
Il movimento demografico. I cittadini italiani sono 2.862, quelli stranieri 183: in totale 3.045 I residenti all’estero sono 183, iscritti all’Aire 103. Le famiglie sono 1.392. In Rsa vivono 18 anziani
Storico traguardo nel 2019. La soddisfazione del sindaco Enrico Galvan. Al 31 dicembre l’anagrafe ha contato 7.003 abitanti, contro i 6.953 del 2018. Le donne sono 3.565 contro 3.438 uomini. Matrimoni in calo. Aumentano le famiglie
Storo. Per il coro misto “Sette Torri” di Storo e Condino, la cui realtà canora fa ora riferimento al direttore e maestro Omar Cucic, è tempo di consuntivi. L’attività, soprattutto nel periodo estivo,...
Gli ultra 65enni sono il 23,6%. Il quartiere più popoloso è Gries San Quirino, con 31.295 residenti, seguito da Don Bosco
LONA LASES. Popolazione residente in diminuzione nel consuntivo di fine 2018 dell’anagrafe comunale. La perdita è di 19 unità, quindi il numero di abitanti si attesta a quota 862, di cui 428 maschi...