Questa Pagina utilizza Cookies propri e di terzi per offrivi la miglior esperienza possibile. Continuando la visualizzazione di questo sito prestate il Vostro consenso all'utilizzo di Cookies. Ulteriori informazioni

OK
  • Versione Digitale Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
sabato, 23 gennaio 2021
  • Cerca su Trentino

  • Meteo

Trentino

Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena
Vai sul sito Alto Adige

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
  • Italia-Mondo
  • Foto
  • Video
  • Prima pagina
  • Edicola

Canali Verticali

  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa

TRASPORTO PUBBLICO NEWS

Disagi

Modifiche dei servizi ferroviari sulle linee del Brennero e della Valsugana

Problemi per chi viaggia in treno nel prossimo fine settimana

Leggi di più
Condividi
FERROVIE

Alta velocità: le circonvallazioni di Trento e Rovereto nel Recovery Plan

La realizzazione delle grandi opere sarà affidata a un commissario straordinario che potrà accelerare i lavori

Leggi di più
Condividi
TRASPORTO PUBBLICO

Traghetto Riva – Malcesine, nuovi orari

Il servizio sarà attivo sal 13 gennaio fino al ripristino della Gardesana

Leggi di più
Condividi
LE MISURE

Covid, in Alto Adige i controllori possono multare chi è senza mascherina su bus e treni

Dal 15 gennaio entra in vigore la nuova normativa che permette ai controllori di multare i passeggeri senza mascherina. Sanzioni da 27,50 a 275 euro. Gli autisti possono guidare senza protezioni

Leggi di più
Condividi
LE MISURE

Covid, a Trento vietato fumare alle fermate dell’autobus e davanti alle scuole

Ordinanza del sindaco: da giovedì 7 gennaio multe da 400 a 1.000 euro (foto tema)

Leggi di più
Condividi
SCUOLA

In Trentino si rientra in classe il 7 gennaio: in presenza uno studente su due

Il piano trasporti prevede il 50% dell'occupazione dei mezzi

LEGGI ANCHE: Al via le iscrizioni online per l'anno 2021-22

Leggi di più
Condividi
TRASPORTO PUBBLICO

Frana sulla Gardesana, servizio di navigazione Riva-Malcesine al via

Dalla mattina di oggi, 4 gennaio. Ieri un sopralluogo tecnico

GUARDA IL VIDEO

Leggi di più
Condividi
IL CASO

Covid-19, Anef: "Aprire gli impianti da sci il 7 gennaio è un'utopia"

La presidente Ghezzi: "Prima pensiamo al protocollo, poi alla data"

Leggi di più
Condividi
LA PROPOSTA

La Provincia vuol ripartire il 7 gennaio con lezioni in aula al 50 per cento 

Preparato un documento che sarà presentato oggi alla conferenza Stato Regioni per avere maggiore flessibilità rispetto al 75% voluto dalla ministra Azzolina. I sindacati, però, chiedono che si faccia di più sul tema del trasporto pubblico: «L’occupazione al 50% dei mezzi sia reale»

Leggi di più
Condividi
BORGO

A Borgo scatta il “Piedibus”: tre linee destinate a crescere

Una scuola sempre più green, che strizza l’occhio alla mobilità sostenibile. Ieri mattina ha ri-preso il via il progetto “Piedibus”, l’iniziativa promossa dall’Istituto comprensivo

Leggi di più
Condividi
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo

Foto

PAURA IN CENTRO

Bressanone, autobus distrutto dalle fiamme in stazione

BRESSANONE. Sono bastati solo pochi minuti ieri sera per ridurre in cenere un intero autobus della Sad nel bel mezzo della stazione autocorriere di Bressanone affollata di gente. Un incendio divampato alle 19.30 dal motore posto nel vano posteriore e che in poco tempo ha investito l’intero mezzo facente parte della flotta del trasporto pubblico extraurbano Alto Adige: per fortuna in quell'istante non c’erano passeggeri a bordo. Anche l'autista è riuscito a scendere in tempo (fotoservizio Fabio De Villa)

Leggi di più
LE IMMAGINI

Italia libera dal lockdown, le regioni riaprono. Tanti passeggeri in Centrale a Milano

Le partenze dei passeggeri dalla stazione Centrale di Milano dopo la riapertura dei confini regionali. Diventa obbligatoria la misurazione della febbre per chi viaggia con l'Alta Velocità o con gli Intercity: ci saranno degli ingressi dedicati nelle stazioni e, in caso si abbia più di 37,5°C, non sarà consentito l'accesso a bordo del treno (foto Ansa)

Leggi di più
LE IMMAGINI

Riva, salite con noi sull'ascensore panoramico del Bastione

L'impianto prenderà il via ai primi di luglio. Oggi una presentazione con le autorità. La stazione di partenza è in un edificio interrato, quella d'arrivo si trova al piano inferiore del ristorante, nascosto rispetto al piazzale panoramico davanti alla torre. La previsione è di una media tra 400 e 500 passeggeri al giorno per circa 150 mila passaggi annui (foto di Fabio Galas). GUARDA ANCHE IL VIDEO

Leggi di più
Altre foto »

Video

italia

Scuola: ok dai prefetti per la ripresa il 7 gennaio al 50%

Fino al 15 gennaio. Viminale: "Adottati documenti operativi"

Leggi di più
trasportopubblico

Trento, 28 dicembre 2020: i mezzi pubblici sotto la nevicata

Splendido questo video di Flavio Valcanover

Leggi di più
trasportopubblico

Covid Free - Trentino News - Trasporto pubblico, ricordiamo le regole anti Covid

Leggi di più
Altri video »
Trentino Trasporti
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
  • Italia-Mondo
  • Foto
  • Video
  • Prima pagina

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy